LE CICLISTE AFGANE, L'ITALIA E L'ESODO DI ATLETI PIU' GRANDE DELLA STORIA

REPORTAGE | 15/09/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Era sceso il silenzio sulle atlete afgane, un silenzio dettato da ragioni di sicurezza perché, con le frontiere chiuse, la loro vita e quella delle loro famiglie era in pericolo. Il rischio maggiore in queste settimane è stato per le atlete che appartengono agli Hazara, una popolazione sterminata durante gli anni dei vari regimi talebani e molte di loro sono cicliste che vivono nella regione del Bamyan.


Quella che si sta svolgendo in questi giorni in Afganistan è il più grande esodo di atleti di un solo Paese che ci sia mai stata nella storia dello sport. Ci sono le ragazze del calcio, quelle del basket, dell’arrampicata, della palla a mano, del cricket, ma anche il taekwondo e le sciatrici. Poi ci sono loro, le ragazze del ciclismo, più di 200 giovani tra i 15 e i 30 anni, che con coraggio hanno pedalato negli ultimi anni nelle loro 7 provincie. Hanno partecipato a competizioni e in questi due anni molte di loro hanno sollevato coppe e si sono messe al collo medaglie dopo aver tagliato il traguardo. Sono state diverse le gare di ciclismo su strada e mountain bike che dal 2019 hanno visto le donne protagoniste. Sono le ragazze che per rivendicare il loro diritto di libertà, hanno deciso di correre con una bici per andare lontano e sentire il vento che accarezza i loro capelli.


per leggere tutto l'articolo vai a @ltropensiero.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Emozioni
15 settembre 2021 09:31 Ciclismo onesto
Tante emozioni leggendo la storia di queste ragazze. Complimenti a chi sta lavorando lì e come sempre grande Italia

Afghanistan
15 settembre 2021 11:32 Maurone
Andando un po' OT..........è di oggi la notizia che tutta la nazionale femminile afghana di calcio si è trasferita con tutti i familiari in Pakistan. Ottima cosa per loro.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Da anni Ercole Spada lavora per una società Equa e sostenibile, soprattutto inclusiva, prima ancora che queste parole, questi concetti diventassero hashtag, parole chiave per l’accesso in un mondo molto impegnato a seguire il politicamente corretto. Equa è una delle...


Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024