POGACAR "SI VENDICA" DI VAN DER POEL E VINCE IL FIANDRE IN SOLITARIA, 2° PEDERSEN, 8° GANNA E 10° BALLERINI

PROFESSIONISTI | 06/04/2025 | 16:26
di Nicolò Vallone

Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55 e togliendosi via di ruota gli ultimi grandi avversari superstiti sul Kwaremont dei -18, Tadej Pogacar (UAE) vince il Fiandre da campione del Mondo coprendo i 269 chilometri da Bruges a Oudenaarde in meno di sei ore!


Alle sue spalle, Mads Pedersen (Lidl Trek) lanciato da Jasper Stuyven (5°) si prende la seconda posizione battendo allo sprint il campione in carica Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck) e un Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) che dopo una prestazione come spesso avviene generosa, rimane fuori dal podio. L'Italia, presente nelle varie azioni di giornata, nelle fasi decisive si deve accontentare delle top-10 di Filippo Ganna (Ineos) e Davide Ballerini (XDS Astana).


CRONACA

Partiti in 174 da Bruges (la Education First conta 6 effettivi anziché 7) in una giornata serena ma ventosa, sono 8 i battistrada che riescono a evadere di forza al km 37: Elmar Reinders (Jayco AlUla) Alessandro Romele (XDS Astana) Connor Swift (Ineos) Rory Townsend (Q36.5) Marco Haller (Tudor) Victor Vercouillie (Flanders Baloise) Timo Roosen e Sean Flynn (Picnic PostNL) mentre per una settantina di chilometri provano invano a inseguire Jens Reynders (Wagner Bazin) e Max Walker della già citata EF. La bagarre che porta alla formazione della fuga propizia peraltro la caduta in gruppo di Lennert Van Eetvelt, con la maglia Lotto celebrativa dei quarant'anni del team belga.

Nella consueta atmosfera di festa sacra e di entusiasmo fiammingo, con tanto di ricordo di Bjorg Lambrecht (a proposito di Lotto, che era la sua squadra) nel passaggio dalla cittadina di Knesselare, si entra nella fase calda del percorso con una distanza di 4 minuti tra i fuggitivi e il gruppone. Agli attacchi del primo Kwaremont e dell'Eikenberg due cadute in gruppo mettono fuori gioco numerosi atleti e vedono coinvolti pure Mathieu Van der Poel e Davide Ballerini, che però riescono a rientrare. Nell'inferno di muri e pavè i distacchi e il plotone si dimezzano, intorno ai cento chilometri dall'arrivo tra il Molenberg e la Paddenstraat prendono vita due quartetti d'inseguitori: prima Tiesj Benoot (Visma Lease a Bike) Vito Braet (Intermarché Wanty) Stefan Kung (Groupama FDJ) e il nostro Ballerini; poi Quinten Hermans (Alpecin Deceuninck) Daan Hoole (Lidl Trek) e i nostri Matteo Trentin (Tudor) e Filippo Ganna (Ineos).

Mentre davanti avvengono i vari ricongiungimenti, dietro la UAE, unica tra gli "squadroni" a non avere nessuno in avanscoperta, ed essendo anzi rimasta debilitata da alcune precedenti cadute, produce uno sforzo immane soprattutto con Bjerg, Politt e Morgado per tenere sotto controllo la situazione e ridurre il ritardo poco sopra il minuto. Dall'ammiraglia guidata da Fabio Baldato, del resto, sanno che a un certo punto ci penserà Tadej Pogacar a mettersi in proprio e mettere a frutto i duri sacrifici. Le manovre del fenomeno sloveno scattano sul secondo Kwaremont: alla sua ruota riescono a stare Van Der Poel, Wout Van Aert col compagno Matteo Jorgenson e Mads Pedersen, a cui si aggiunge Jasper Stuyven nella discesa dal Paterberg.

A 41 km dal traguardo il sestetto va a recuperare i fuggitivi e tre chilometri più tardi, sul Taaienberg, li stacca. Ai -28, sul Kruisberg Hotond, Pogacar accelera di nuovo e Jorgenson esaurisce la benzina. Rimasto senza gregario e sapendo di pagare in salita, Van Aert prova ad anticipare l'ultimo Kwaremont ma, appena comincia la pendenza, l'uomo vestito d'iride riesce infine a prendere il largo e involarsi verso la sua seconda Ronde nel palmarès. Alle sue spalle, un minuto più tardi, la Lidl Trek fa valere la superiorità numerica nello sprint delle piazze d'onore. Inserisce due corridori nei primi dieci pure la Visma, con Tiesj Benoot a precedere Stefan Kung per il 6° posto. Loro due sono stati gli unici fuggitivi a non farsi riassorbire dal gruppo principale, regolato da Ganna.

Se a Sanremo VDP aveva riacciuffato Tadej nel computo complessivo delle classiche monumento vinte, il leader della UAE si rimette subito in testa: 8 a 7. E domenica prossima c'è la Parigi-Roubaix!

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 Pogacar Tadej UAE Team Emirates-XRG 05:58:41

2 Pedersen Mads Lidl-Trek + 01:01

3 van der Poel Mathieu Alpecin-Deceuninck + 01:01

4 van Aert Wout Team Visma | Lease a Bike + 01:01

5 Stuyven Jasper Lidl-Trek + 01:04

6 Benoot Tiesj Team Visma | Lease a Bike + 01:53

7 Küng Stefan Groupama-FDJ + 01:53

8 Ganna Filippo INEOS Grenadiers + 02:19

9 García Cortina Iván Movistar Team + 02:19

10 Ballerini Davide XDS Astana Team + 02:19

11 Pithie Laurence Red Bull-BORA-hansgrohe + 02:19

12 Teunissen Mike XDS Astana Team + 02:19

13 Matthews Michael Team Jayco-AlUla + 02:19

14 Hoelgaard Markus Uno-X Mobility + 02:19

15 Vermeersch Gianni Alpecin-Deceuninck + 02:19

16 Paret-Peintre Aurélien Decathlon AG2R La Mondiale Team + 02:19

17 Madouas Valentin Groupama-FDJ + 02:19

18 Kielich Timo Alpecin-Deceuninck + 02:19

19 Bissegger Stefan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 02:19

20 Sheffield Magnus INEOS Grenadiers + 02:19

21 Mohoric Matej Bahrain Victorious + 02:19

22 Trentin Matteo Tudor Pro Cycling Team + 02:19

23 Wright Fred Bahrain Victorious + 02:19

24 Pluimers Rick Tudor Pro Cycling Team + 02:19

25 Tiller Rasmus Uno-X Mobility + 02:19

26 Rex Laurenz Intermarché-Wanty + 02:19

27 Fedorov Yevgeniy XDS Astana Team + 02:19

28 De Gendt Aimé Cofidis + 02:19

29 van Dijke Mick Red Bull-BORA-hansgrohe + 02:19

30 Doull Owain EF Education-EasyPost + 02:19

31 Bol Cees XDS Astana Team + 02:19

32 Segaert Alec Lotto + 02:19

33 Rutsch Jonas Intermarché-Wanty + 02:19

34 Allegaert Piet Cofidis + 02:19

35 Girmay Biniam Intermarché-Wanty + 02:19

36 Aular Orluis Movistar Team + 02:19

37 Skujins Toms Lidl-Trek + 02:19

38 Lampaert Yves Soudal Quick-Step + 02:19

39 Van Moer Brent Lotto + 02:19

40 Blackmore Joe Israel-Premier Tech + 02:19

41 Teuns Dylan Cofidis + 02:19

42 Powless Neilson EF Education-EasyPost + 02:19

43 Vermeersch Florian UAE Team Emirates-XRG + 02:19

44 Honore Mikkel EF Education-EasyPost + 02:19

45 Haller Marco Tudor Pro Cycling Team + 02:19

46 van Baarle Dylan Team Visma | Lease a Bike + 02:19

47 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 02:34

48 Braet Vito Intermarché-Wanty + 04:20

49 Russo Clément Groupama-FDJ + 04:20

50 Strong Corbin Israel-Premier Tech + 04:20

51 Canal Carlos Movistar Team + 04:20

52 van Dijke Tim Red Bull-BORA-hansgrohe + 06:17

53 Hagenes Per Strand Team Visma | Lease a Bike + 06:17

54 Van Mechelen Vlad Bahrain Victorious + 06:17

55 Kristoff Alexander Uno-X Mobility + 07:23

56 Nizzolo Giacomo Q36.5 Pro Cycling Team + 07:23

57 Chamberlain Oscar Decathlon AG2R La Mondiale Team + 07:23

58 Démare Arnaud ARKEA-B&B HOTELS + 07:23

59 Turner Ben INEOS Grenadiers + 07:23

60 Touzé Damien Cofidis + 07:23

61 Walscheid Max Team Jayco-AlUla + 07:23

62 Magnier Paul Soudal Quick-Step + 07:23

63 Krijnsen Jelte Team Jayco-AlUla + 07:23

64 Pedersen Rasmus Søjberg Decathlon AG2R La Mondiale Team + 07:23

65 Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 07:23

66 Politt Nils UAE Team Emirates-XRG + 07:23

67 Abrahamsen Jonas Uno-X Mobility + 07:23

68 Toneatti Davide XDS Astana Team + 07:23

69 Van Hemelen Vincent Team Flanders-Baloise + 07:23

70 Grignard Sébastien Lotto + 07:23

71 Renard Alexis Cofidis + 07:23

72 Gazzoli Michele XDS Astana Team + 07:23

73 Lienhard Fabian Tudor Pro Cycling Team + 07:23

74 Flynn Sean Team Picnic PostNL + 07:23

75 Donaldson Robert Team Jayco-AlUla + 07:23

76 Pasqualon Andrea Bahrain Victorious + 07:23

77 O'Brien Kelland Team Jayco-AlUla + 07:23

78 Reinderink Pepijn Soudal Quick-Step + 07:23

79 Pedersen Casper Soudal Quick-Step + 07:23

80 Vacek Mathias Lidl-Trek + 07:23

81 Watson Sam INEOS Grenadiers + 07:23

82 Townsend Rory Q36.5 Pro Cycling Team + 07:28

83 Hoole Daan Lidl-Trek + 07:36

84 Eenkhoorn Pascal Soudal Quick-Step + 09:38

85 Norsgaard Mathias Sunekær Movistar Team + 09:40

86 De Tier Floris Wagner Bazin WB + 09:40

87 Blume Levy William Uno-X Mobility + 09:40

88 van Poppel Danny Red Bull-BORA-hansgrohe + 09:40

89 Bystrøm Sven Erik Groupama-FDJ + 09:40

90 Morgado António UAE Team Emirates-XRG + 09:40

91 Eddy Patrick Team Picnic PostNL + 10:15

92 Epis Giosue ARKEA-B&B HOTELS + 10:18

93 Lambrecht Michiel Wagner Bazin WB + 10:18

94 Simmons Colby EF Education-EasyPost + 10:18

95 Colman Alex Team Flanders-Baloise + 10:18

96 Steimle Jannik Q36.5 Pro Cycling Team + 10:18

97 Deman Brem Team Flanders-Baloise + 10:18

98 González David Q36.5 Pro Cycling Team + 10:18

99 Gradek Kamil Bahrain Victorious + 10:18

100 Kluckers Arthur Tudor Pro Cycling Team + 10:18

101 Swift Connor INEOS Grenadiers + 10:18

102 Le Gac Olivier Groupama-FDJ + 10:18

103 Bauhaus Phil Bahrain Victorious + 10:18

104 Reinders Elmar Team Jayco-AlUla + 10:18

105 Lozouet Léandre ARKEA-B&B HOTELS + 10:18

106 Serrano Gonzalo Movistar Team + 10:18

107 Stewart Jake Israel-Premier Tech + 10:18

108 Swift Ben INEOS Grenadiers + 10:18

109 Jungels Bob INEOS Grenadiers + 10:18

110 Moro Manlio Movistar Team + 10:18

111 Mozzato Luca ARKEA-B&B HOTELS + 10:18

112 Sheehan Riley Israel-Premier Tech + 10:18

113 Askey Lewis Groupama-FDJ + 10:18

DNF Capiot Amaury ARKEA-B&B HOTELS

DNF Scotson Miles ARKEA-B&B HOTELS

DNF Thierry Pierre ARKEA-B&B HOTELS

DNF Dillier Silvan Alpecin-Deceuninck

DNF Hermans Quinten Alpecin-Deceuninck

DNF Meurisse Xandro Alpecin-Deceuninck

DNF Planckaert Edward Alpecin-Deceuninck

DNF Ermakov Roman Bahrain Victorious

DNF Mahoudo Nolann Cofidis

DNF Robeet Ludovic Cofidis

DNF De Bondt Dries Decathlon AG2R La Mondiale Team

DNF De Pestel Sander Decathlon AG2R La Mondiale Team

DNF Gautherat Pierre Decathlon AG2R La Mondiale Team

DNF Sweeny Harry EF Education-EasyPost

DNF Walker Max EF Education-EasyPost

DNF Le Huitouze Eddy Groupama-FDJ

DNF Petit Adrien Intermarché-Wanty

DNF Van Hoecke Gijs Intermarché-Wanty

DNF van Sintmaartensdijk Roel Intermarché-Wanty

DNF Boivin Guillaume Israel-Premier Tech

DNF Pickrell Riley Israel-Premier Tech

DNF Van Asbroeck Tom Israel-Premier Tech

DNF Declercq Tim Lidl-Trek

DNF Theuns Edward Lidl-Trek

DNF Berckmoes Jenno Lotto

DNF Giddings Joshua Lotto

DNF Livyns Arjen Lotto

DNF Van Eetvelt Lennert Lotto

DNF Torres Albert Movistar Team

DNF Liepins Emils Q36.5 Pro Cycling Team

DNF Parisini Nicolò Q36.5 Pro Cycling Team

DNF Lazkano Oier Red Bull-BORA-hansgrohe

DNF Maciejuk Filip Red Bull-BORA-hansgrohe

DNF Mullen Ryan Red Bull-BORA-hansgrohe

DNF Lamperti Luke Soudal Quick-Step

DNF Van Lerberghe Bert Soudal Quick-Step

DNF Hesters Jules Team Flanders-Baloise

DNF Vandenstorme Dylan Team Flanders-Baloise

DNF Vanhoof Ward Team Flanders-Baloise

DNF Vercouillie Victor Team Flanders-Baloise

DNF Sütterlin Jasha Team Jayco-AlUla

DNF Degenkolb John Team Picnic PostNL

DNF Edmondson Alex Team Picnic PostNL

DNF Leijnse Enzo Team Picnic PostNL

DNF Naberman Tim Team Picnic PostNL

DNF Roosen Timo Team Picnic PostNL

DNF Affini Edoardo Team Visma | Lease a Bike

DNF Van der Sande Tosh Team Visma | Lease a Bike

DNF Krieger Alexander Tudor Pro Cycling Team

DNF Mayrhofer Marius Tudor Pro Cycling Team

DNF Bjerg Mikkel UAE Team Emirates-XRG

DNF Narvaez Jhonatan UAE Team Emirates-XRG

DNF Wellens Tim UAE Team Emirates-XRG

DNF Resell Erik Uno-X Mobility

DNF Skaarseth Anders Uno-X Mobility

DNF Bezza Quentin Wagner Bazin WB

DNF Desal Cériel Wagner Bazin WB

DNF Reynders Jens Wagner Bazin WB

DNF Vermoote Jelle Wagner Bazin WB

DNF Vliegen Loic Wagner Bazin WB

DNF Romele Alessandro XDS Astana Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar:
6 aprile 2025 16:27 Bicio2702
IL MIGLIORE

Vittoria super
6 aprile 2025 16:28 Greg1981
Oggi era imbattibile,come spesso gli capita. Molto bravo anche Ganna, a cui e' mancata brillantezza pero'.

X Bullet e Company....
6 aprile 2025 16:35 9colli
Ha vinto il più forte Tadej Pogacar (negli ultimi 50 Km), solo contro Tutti, e per quelli che dicevano: Ganna? ma che ci và a fare, meglio se stà a casa, ecc ecc Bhè è arrivato 8° fate voi..........

Inarrivabile
6 aprile 2025 16:35 Arrivo1991
Oggi ne aveva di piu', punto. Mvdp sembrava poter resistere anche oggi, ma alla fine ha ceduto. Confidavo in Pedersen che sembrava in giornata di grazia assoluta,ma alla fine ha ceduto anche lui. Complimenti a questo fenomeno !

Ronde, Poga e...
6 aprile 2025 16:43 noodles
francamente di un altro pianeta. Quello con più potenza, con più fondo, con più recupero. Altra roba proprio. Speriamo ora non parli fino al Tour e che Tuttobici non riporti eventualmente le sue parole perchè gli ultras Visma sono già in stato di prostrazione da molto tempo e solo a sentire le sue parole si incupiscono ancor di più e alimentano complotti mediatici degni della Cia . Domenica ci aspetta un'altra grande corsa e credo sarà più incerta di questa.

Van Aert
6 aprile 2025 16:47 Bullet
Che corridore...più passavano i km più andava forte, per chi ne capisce oggi ha emozionato. Ganna sui muri si è visto quanto prende da quelli davanti, inutile dire che una top 10 è come essere con i primi 4, ce ne passa troppo ma almeno si è allenato per la Roubaix.

Arrivo 1991
6 aprile 2025 16:53 libero pensatore
Ne aveva di più perché c'era un po' più salita della Sanremo.

noodles
6 aprile 2025 16:56 libero pensatore
D'accordo con te 🤣

Ganna
6 aprile 2025 17:02 apprendista passista
bravissimo anche oggi, alla Roubaix dovrebbe andare meglio, percorso più adatto e ha già vinto da Under. Pogacar inarrivabile...e comunque, siccome ha doti eccezionali anche come fondo, potrebbe vincere anche domenica prossima,,,

@ noodles
6 aprile 2025 17:03 Greg1981
Se non tiri in ballo il tifo da stadio,non sei contento. Hai sbagliato nick, ritenta con gli altri 3/4. E francamente, impara a scrivere (maiuscole,punteggiatura). Grazie. Oggi si celebra una vittoria incredibile e tu devi citare Visma.Ci vuole davvero fantasia.

Altro passo oggi
6 aprile 2025 17:10 Albertone
Oggi per fermare Pogacar occorreva mettere le puntine in strada o sperare in un guasto tecnico. Scatti ogni tot e via, si é involato. Van der Poel non mi é sembrato in palla assoluta, tant'é che un coriaceo Pedersen ha cucito e lo ha battuto in volata. Su Ganna poco da dire, sono strappi brevi ma con pendenze a lui poco gradite. Penso alla Roubaix possa fare bingo,spero

X Bullet
6 aprile 2025 17:13 lele
Quindi ti sei risposto alla domanda “non so cosa vada a fare Ganna al Fiandre”

Xlele
6 aprile 2025 17:30 9colli
se lo stà ancora domandando.........ci vuole tempo.........

Pogacar,vittoria nettissima
6 aprile 2025 17:32 marco1970
Appena il terreno è un pò più accidentato rispetto al piattume,poi dicono che la corsa la fanno i corridori e non il percorso...,il più forte remerge con nettezza.Altra bella impresa del campione sloveno.La Rai dovrebbe vergognarsi per non aver trasmesso la classica più bella.Vedrete che non ne darà notizia nemmeno nei suoi servizi disinformativi.Magari Marco Franzelli parlerà di un torneo di Bocce o del football americano ma è allergico a parlare di ciclismo.Al solo nome "ciclismo" gli viene l'orticaria.

Hors categorie
6 aprile 2025 17:36 Giovanni c
Oggi ha fatto il vuoto a comando. Davvero fuori categoria, complimenti !
X utente noodles : personalmente non sono un fan di Pogacar,ma mi godo le corse. Di certo, a 50 anni,non tiro fuori questioni da bar ogni volta. E non sono un ultras Visma. Goditi le corse se ci riesci. Saluti

Bullet
6 aprile 2025 17:42 De Vlaemink69
D'accordo con te su Van Aert..., Pogi inarrivabile nelle gare dure anche per Vdp ,che poi dopo Aprile sparisce (gare a tappe o dove c'è un po' di salita). Benino Ganna,ma di più non può fare su questi percorsi. Domenica a Roubaix più equilibrio x tutti,solo la sfortuna può decidere (per me).

@9Colli
6 aprile 2025 18:00 Frank46
Ganna, non essendo temuto dai big del Fiandre, ha potuto anticipare, evitare le frustrate del gruppo per circa 40km, affrontare la fase decisiva con un minuto di vantaggio e essere trainato dal gruppo nella fase finale arrivando a 2 minuti e 20. Senza quel traino era destinato a stare attorno ai 3 minuti.
Pogacar e Vanderpoel però si sono spesso annullati facendo rientrare altri corridori e c'è stato tantissimo tatticismo.
Quindi potevano dargli almeno altri 2 minuti.

Minuti che vanno sommati, ai 2,20 già presi, al minuto di vantaggio concesso dai big e all' energia risparmiata non dovendosi subire tutti i continui cambi di ritmo del gruppo che di certo non si addicono a lui.

Quindi Ganna nella sua miglior condizione di sempre ha dimostrato che al Fiandre a livello di performance ci sono una ventina di corridori meglio di lui e un altra cinquantina sul suo livello.

Ha fatto gara spalla a spalla con Trentin e Ballerini ed era il più in difficoltà sui muri.

Non c' è nulla di male che vada al Fiandre ma non ha senso che non faccia la Gand Wevelgem dove può essere davvero competitivo.

Le uniche monumento dove può essere competitivo sono Sanremo e Roubaix.

Nulla vieta che un giorno al Fiandre non si possa trovare in una fuga bidone con 5 minuti di vantaggio e faccia valere le sue doti da cronoman e il suo spunto veloce ma non andatemi a dire che Ganna è un corridore da Fiandre.

Ci dobbiamo esaltare per questa prova di Ganna. Allora Iacopo Mosca che lo scorso anno è arrivato 2° che è il nuovo Bonen?

@Bullet
6 aprile 2025 18:08 Frank46
Van Aert si è gestito bene e ha sfruttato al meglio i tatticismi di chi inizialmente ne aveva di più di lui.

Lui, non essendo nella sua miglior condizione ma essendo in ripresa, è andato più regolare.

Vanderpoel ne aveva molto di più ma essendo costretto a dover rispondere a Pogacar alla fine è esploso.

Pedersen a livello di performance ne aveva di più di Van Aert, ma Van Aert è arrivato assieme a lui proprio grazie ai giochi tattici di chi andava più forte del belga.

In sintesi Van Aert non è stato eccezionale, Van Aert è stato coriaceo e ha fatto quello che poteva e doveva, ma mi aspetterei altre prestazioni da lui.

Unico
6 aprile 2025 18:25 Panassa
Pogacar corridore unico. E menomale che la Sanremo ha questo percorso perché altrimenti sarebbe ingiocabile con un poggio al dieci per cento come ha detto Pogacar. Su ganna concordo con l'analisi di frank 46

Van Aert
6 aprile 2025 18:27 fulvio54
Van Aert ha comunque fatto un cordone checché ne dica il direttore Stagi con una insufficienza incomprensibile certo non riesce più a vincere una volata mah.... vedremo nelle prossime corse a cominciare dalla Roubaix poi, hai visto mai, che magari......

X Giovanni
6 aprile 2025 18:39 noodles
Posso assicurarti che non ho nessun interesse particolare su chi la spunti fra Taddeo Remco VdP ecc ecc. Il tifo lo riservo per gli italiani e francamente è passato del tempo dall'ultima volta che qualcuno dei nostri mi ha appassionato. La mia era solo una ironia su certi commenti comici che sovente si leggono. Buone corse. Saluti.

@frank
6 aprile 2025 19:39 Bullet
Semplicemente il corridore, quello vero, viene fuori alla distanza e se sui primi muri si staccava anche dai due compagni di squadra poi andando avanti era lui che staccava gli altri, in altra epoca meno esplosiva avrebbe vinto molto ma molto di più ma questo vuol dire poco, e comunque Van der Poel lo teme molto e oggi si è visto, forse lo teme più dello sloveno perché un corridore così fa veramente impressione.

@frank
6 aprile 2025 21:08 TIN0T1NA
*Jacopo Mosca non ha neanche mai fatto il fiandre ahahah. Ti riferivi forse a Luca Mozzato? P.S. Le battute sarcastiche hanno effetto solo se non sono del tutto sbagliate, saluti.

Wout
6 aprile 2025 21:14 Tola Dolza71
Oggi, ad un certo punto, sembrava volesse dimostrare di essere il più forte volendo andare a prendere il gruppetto davanti da solo invece di sfruttare il lavoro dei suoi compagni.
In quel momento la differenza doveva farla la lucidità dell' ammiraglia che avrebbe dovuto dare le giuste indicazioni, facendo lavorare Benoot e Jorgenson, se credeva veramente nelle possibilità di vittoria di WVA

XFrank46
6 aprile 2025 23:11 9colli
Anche Te, sei più adatto a seguire i tornei di Bocce, anche se rischieresti di incontrare Franco Bitossi, nel caso non discuterci di Ciclismo, rischieresti di ritrovarti con le Bocce in mano.

@Tinot1na
7 aprile 2025 00:10 Frank46
Si scusa, mi riferivo a Mozzato! 🤣 Comunque non era una battuta. Intendevo dire che corridori italiani molto meno talentuosi di Ganna sono riusciti a fare molto meglio e non per questo sono dei grandi corridori da Fiandre.

9colli
7 aprile 2025 00:13 Frank46
Non sto dicendo che Ganna non abbia fatto una grande gara sto solo dicendo che a livello di prestazione pura non è una prestazione da potenziale vincitore di un Fiandre e che la Gand si addice molto di più a lui e non va snobbata. Poi se fa anche il Fiandre meglio ancora, però lui e chi lo gestisce dovrebbero puntare ad ottenere più successi di peso.

X Greg
7 aprile 2025 07:12 Greg1981
Forse Boonen. Forse

Vdp
7 aprile 2025 09:09 Stef83
Comunque, Van der Poel che quando erano all'inseguimento di Pogacar, dava i cambi tanto per, non mi è proprio piaciuto....Ha preferito farla vincere a Pogacar, più che rischiare di farla vincere a Van aert!

@ stef83
7 aprile 2025 09:56 Greg1981
Mvdp é fatto cosi. Se non vince ha la scusa pronta.

Stef83
7 aprile 2025 10:37 De Vlaemink69
Bravo,l'ho visto bene anch'io,Vdp è sempre stato molto invidioso di VA,e fa alleanze e sorrisi sempre x corrergli contro, peccato che VA sia un generoso e non guardi a questo. Dovrebbe tenerne conto.

Solo complimenti
7 aprile 2025 10:46 Angliru
Vittoria meritatissima. Numero incredibile

Era d'oro del ciclismo
7 aprile 2025 12:19 VanDerPogi
Quante se ne sono date quei due tra Sanremo e Fiandre... alla faccia di chi dice "non ha avversari". Van Aert in crescita, ancora non ai livelli del doppio Mont Ventoux ma a Roubaix con quella squadra può far saltare le tattiche di corsa. Tutti contro MVDP domenica prossima immagino... con Visma, Lidl e Ineos a mandare avanti seconde linee per scombinare i piani... e chissà Taddeo come va sulle pietre ma senza un singolo metro di dislivello?

Van Der Poel era cotto
7 aprile 2025 12:25 VanDerPogi
Non capisco gli ultimi commenti su strani tatticismi di MVDP... era cotto, ha fatto un fuorigiri sull'Oude Kwaremont e in volata non è nemmeno stato bene a ruota di Pedersen. Non giocava contro Van Aert, semplicemente non aveva le gambe della Sanremo.
Van Aert tornava dall'altura, cosa che gli altri non hanno fatto in questo periodo dell'anno, quindi ha perso un po' di esplosività ma il fondo si è visto che ce l'ha. A Roubaix è da podio sicuro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024