SAN GIOVANNI MARIGNANO, LA LEZIONE DEL VELO CLUB CATTOLICA E L'IMPEGNO VERSO I GIOVANI. GALLERY

EVENTI | 07/04/2025 | 08:22
di Mariagrazia Nicoletti

Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il Gran Premio Colli Marignanesi celebra il trionfo della gioventù e addirittura... raddoppia.


Raggiunto il doppio tetto dei 200 iscritti provenienti da tutta Italia per le due corse romagnole, quella storica riservata agli juniores giunta alla 24a edizione e quella appena nata per la categoria Allievi.


Oltre al grande fermento dei Team, la presenza del ct della nazionale juniores Dino Salvoldi ha premiato il lavoro del Velo Club Cattolica, società nata nel 1952 e da sempre impegnata nella promozione e sviluppo del ciclismo giovanile. Al grande presidente Massimo Cecchini e al suo instancabile staff va il merito di avere posto una Gran Fondo, quella degli Squali-Trek, al servizio dell’attività giovanile, suggerendo al mondo del ciclismo un modello vincente di “Sostenibilità ciclistico-giovanile”.

Madrine dell’evento due super pallavoliste, Victoria Sassolini e Giulia Polesello, invitate per suggellare l’epico passaggio in A1 della Omag Mt di San Giovanni in Marignano, “Borgo tra più belli d’Italia”, abitato da appena 9.450 anime fortunate.

Dal punto di vista agonistico, nella classica primaverile del calendario riminese un freddo vento ha aggiunto difficoltà al circuito vallonato con arrivo nell'abitato di San Giovanni. Al mattino tra gli Allievi Tommaso Cingolani ha conquistato la sua terza vittoria su tre gare disputate: campione europeo e italiano di ciclocross, campione italiano della crono individuale, ha 16 anni e fa davvero ben sperare.

La gara degli Juniores ha proposto diversi tentativi di fuga lungo la salita verso la frazione di Santa Maria del Monte,  a cui si è aggiunta una breve neutralizzazione della corsa ai fini della  sicurezza. Poi l’arrivo a ranghi compatti di una quarantina di corridori ha visto il successo del veneto Tommaso Marchi, al terzo successo personale di stagione.

Da San Giovanni in Marignano si riparte carichi dei sogni dei giovani, della bellezza del borgo “Granaio dei Malatesta” e della riconoscenza verso lo Sport che coniuga i nostri valori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


di Mariagrazia Nicoletti
Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024