TEAM GUERRINI CYCLING. «CRESCIAMO ATLETI E ATLETE ALL'INSEGNA DELLA MULTIDISCIPLINA». GALLERY & VIDEO

JUNIORES | 07/04/2025 | 08:21
di Bibi Ajraghi

Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi con il Tem Nippo ed infine con la Ceramiche Flaminia.


La passione lo ha portato lo scorso anno a fondare una formazione juniores - il Team Guerrini Cycling - che fa della multidiscipliarietà il suo fiore all'occhiello e allinea ragazze e ragazzi che si sanno destreggiare con abilità su strada e nel fuoristrada, ciclocross compreso.


Nell’accogliente azienda Minuter di Lograto (BS) il Team Guerrini Cycling ha presentato il suo organico ed il programma per la stagione 2025 in un incontro al quale ha partecipato, tra gli altri, il presidente del Comnitato Lombardo della FCI Stefano Pedrinazzi.

Il team, che quest’anno conta 10 atleti, di cui 4 del primo anno e 6 del secondo, ha introdotto una novità significativa: la presenza di tre atlete, un passo importante che sottolinea l’inclusività e il crescente impegno verso il ciclismo femminile. 
Le nuove arrivate sono: Elisa Ferri, toscana di San Giovanni Valdarno, vincitrice di sei titoli italiani di ciclocross e tre titoli italiani di MTB; Nicole Azzetti, trentina, che nel 2022 ha vinto il titolo italiano nello Short Track e, l’anno scorso, ha conquistato il titolo italiano nel cross country e il secondo posto nello short track; Valentina Bravi, parmense, campionessa italiana nella staffetta e terza nel campionato italiano di cross country 2023.
 
Nel settore maschile, sono arrivati i bresciani Giovanni Angeli e Gabriele Gatta mentre sono stati riconfermati Luca Zaina (figlio dell'ex porof Enrico, attualmente alle prese con la convalescenza dopo un intervento chirurgico), Filippo Meneghello, Adriano Ferreira, Fabiano Bonzanini e Cristian Grasso.

Il saluto iniziale è stato affidato a Simone Piccinotti, padrone di casa, che ha sottolineato come la società sostenga i giovani atleti non solo sotto l’aspetto tecnico, ma anche come punto di riferimento positivo, lontano dalle insidie della vita quotidiana.

Il presidente Stefano Guerrini ha dichiarato: «Siamo orgogliosi del fatto che la storia del team continui. Crediamo molto in questo progetto e insieme possiamo toglierci delle grandi soddisfazioni».

Il vice presidente Enrico Zaina ha aggiunto: «Riteniamo molto importante che il Team Guerrini Cycling segua ragazzi e ragazze sia nel mondo della MTB che della strada. La multidisciplinarità è fondamentale, perché solo con il tempo si riesce a capire il vero valore e il potenziale degli atleti».

Il team manager Paolo Zanesi ha chiuso gli interventi, evidenziando l’impegno della società non solo nel seguire gli atleti, ma anche nel promuovere il ciclismo a livello organizzativo. «Quest’anno abbiamo introdotto atlete di grande valore e sono certo che ci toglieremo delle belle soddisfazioni. La stagione è iniziata con ottimi risultati e andiamo avanti per la nostra strada»

Lo staff tecnico e dirigenziale del Team Guerrini Cycling comprende il preparatore Gianbattista Nicolini, il direttore sportivo Enrico Pezzetti, i consiglieri Moris Guerrini e Simone Piccinotti, la segretaria Maria Cristina Romagnoli, e gli assistenti Simone Pedretti, Marco Artunghi e Gaia Abbiati.
 
Un ampio spazio è stato riservato agli sponsor, che sostengono la società: Minuter di Lograto (BS), Livigno, Pozzi Bergamo, DueBi Intonaci di Castrezzato (BS), Edok di Vobarno (BS), Gadget Group di San Giovanni in Croce (CR), Creations di Vobarno (BS), Mastro Carrozziere di Castrezzato (BS), Bar de Gnari di Castrezzato (BS) e Brawo Spa di Pian Camuno (BS). I bikers del Team Guerrini Cycling correranno anche quest’anno con biciclette Merida, un brand di successo nelle gare di Xc, Marathon e anche su strada.

L'ORGANICO

Secondo anno: Fabiano Bonzanini, Adriano Ferreira Caetano, Cristian Grasso, Filippo Meneghello, Luca Zaina

Primo anno: Giovanni Angeli, Gabriel Gatta

Ragazze: Elisa Ferri (secondo anno), Nicole Azzetti, Valenrina Bravi (primo anno)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


di Bibi Ajraghi
Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024