ADDIO A MARIO "MARIETT" MILESI

LUTTO | 19/02/2021 | 15:47
di Giuseppe Figini

È scomparso ieri all’Ospedale San Paolo di Milano, altra vittima del Covid, il meccanico Mario Milesi, noto come “Mariett”, sempre sorridente, come appare nella foto postata da Marino Vigna, suo amico e della famiglia da sempre.


Era nato a Corsico, grosso comune subito a sud di Milano, 89 anni fa e fin da giovanissimo aveva lavorato nella bottega di famiglia, Ferrari è la denominazione, e tutti a Corsico lo conoscevano con il soprannome di “Ferrarin”, il Ferrari piccolo.


Era diventato meccanico seguendo, negli anni, le squadre Fiorelli, Molteni e quattro anni alla Faema/Faemino con il D.S. e amico Marino Vigna che ha seguito, quale meccanico, anche negli anni in cui l’oro del quartetto dell’inseguimento delle Olimpiadi di Roma 1960 è stato commissario tecnico dei pistard azzurri. Non è mai stato nelle squadre del suo concittadino Franco Cribiori, anche se lo seguiva, quando era in coppia con Marino Vigna, quale meccanico alle Sei Giorni.

Poi si è sempre dedicato al suo nuovo negozio di Corsico ma seguendo sempre con passione l’ambiente delle corse.

I funerali sono previsti per lunedì 22 febbraio, a Corsico, nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, alle ore 14,30.

Alla moglie Anna, sposata nel 1960, e al figlio Carlo le più sentite condoglianze da tuttoBICI e tuttobiciweb.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Addio a Mario
19 febbraio 2021 17:41 Ernesto
L'ho conosciuto quando ero ragazzo, è stato anche mio meccanico. Uomo socievole e disponibile, ho bei ricordi di lui. Sentite condoglianze alla famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024