CARDOSO AL TAS: «SONO INNOCENTE». L'UCI RIBATTE: «È COLPEVOLE»

GIUSTIZIA | 26/02/2020 | 07:40

André Cardoso, corridore portoghese squalificato per quattro anni a causa di una positività all'EPO, continua a sostenere la sua innocenza e ha portato il suo caso di fronte a TAS. Nel corso di un'audizione pubblica presso il tribunale internazionale dello sport, Cardoso ha ripetuto di non aver mai assunto sostanze dopanti.


Ricordiamo che il corridore è risultato positivo all'EPO in occasione di un controllo fuori competizione nel giugno 2017, quando era sotto contratto con la Trek-Segafredo. Nonostante il campione B non abbia confermato la positività, il corridore non ha mai potuto rientrare alle corse ed è stato squalificato per quattro anni. Durante la seduta, l’avvocato di Cardoso ha affermato che l'eccessivo consumo di alcol sarebbe la causa del suo test positivo.


Da pare sua, l’UCI continua a rimanere convinta della positività del corridore: «Il test positivo iniziale è stato cristallino» ha ribadito Günter Gmeiner del laboratorio antidoping di Seibersdorf ì, accreditato dalla WADA. E parla di “degradazione del campione” per spiegare la differenza del risultato delle controanalisi.

La sentenza del TAS è attesa tra qualche settimana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Cardoso
26 febbraio 2020 14:23 Anbronte
Troppo comodo per l Uci dichiarare che il campione B era degradato, allora il campione B cosa ci sta a fare? Se non è stato conservato bene è colpa di chi doveva conservare meglio. Cardoso dovrebbe rivolgersi alla giustizia ordinaria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024