GIANFRANCO COPPOLA E IL GIRO D'ITALIA DI UNO SCUDETTO

LIBRI | 09/06/2023 | 08:00
di Gian Paolo Porreca

Festoni e archi di trionfo azzurri tuttora e a tutta via ancora al vento, strana estate, il terzo scudetto del Napoli non ha - ed è sacrosanto - alcuna voglia di andare via. Ed invade di un immenso non solo i cuori vuoti, ma anche edicole e librerie. Ohibò, giusto che sia così, e Napoli è per noto signora iberica e lazzarona, di trono e di strada, nel vivere di festa in fiesta, il lunedì è un oltraggio.


Ma se il copia incolla degli speciali e delle tonnellate di numeri unici quotidiani, se la dovizia famelica di testi inneggianti allo scudetto trino e sempre uno e primo, talora scivola via dall’ attenzione, qui fra le mani vive e non sdrucciola sul tavolino un libro gentile e maestoso.


‘Campioni per sempre’ di Gianfranco Coppola, il giornalista radiotelevisivo napoletano, classe 1961, presidente in carica dell’USSI, è l’eccezione che soffia di brezza sulla inutilità dominante.

Idea geniale, ‘Campioni per sempre’ - Edizioni LeVarie, pagg 190, euro 16,00 -, con il supporto delle foto di Pietro Mosca, il coordinamento editoriale di Marco LoBasso e il contributo di Dario Santoro, plaude all’ intelligenza dell’ autore e richiama all’opera l’intelligenza del lettore. Già, nessuna autoreferenzialita’ superflua, con l’umiltà dei grandi, Coppola privilegia nel progetto il dare fiato agli altri, per far vincere ulteriormente Napoli. E lo fa con il brillante escamotage di chiedere ai campioni del Napoli vincente di ieri un confronto con i loro pari ruolo di oggi: poniamo, Renica vs Kim, Bagni vs Politano, Careca vs Osimhen, Zola vs ‘Kvara’...

E a questa facciata A del libro abbina il riscontro da antologia di 9 firme grandi del giornalismo, sportivo e non solo, di lungo corso e mai di piccolo cabotaggio, che lo scudetto del Napoli del 2023 lo raccontano a modo loro, sulle corde di chitarre, mai di mandolini, o con un assolo di sax o di batteria. Parliamo di Carratelli e Cisternino, Corcione e De Luca, Mollichelli e Petrone, Sabatini e Scelzo, Zaccaria. Una band con un front man regista come Coppola che non ha bisogno alcuno di invadere oltremodo il palco da cantante solista.

Coppola, senza agiografia su queste colonne, riconosce parlando di calcio in silenzio la sua devozione sentimentale per il ciclismo. Ed il suo libro sa così essere svettante e fulmineo, scalatore e finisseur, Pantani e Coppi, sa essere il Giro di Italia di uno scudetto, per garbo e cortesia. Personalmente vi raccomandiamo il Volpecina vs Olivera e il Carratelli che scala un Maradona come i tornanti di un Mortirolo. Ma come sempre, il meglio lo troverete altrove voi, lettori migliori di noi.

PS Il libro ha la prefazione del Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo emerito di Napoli. Ed i proventi della vendita, in una mirabile lettura solidale, saranno devoluti alla Comunità di accoglienza Casa di Tonia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


Volata regale della trentina Agata Campana al “Trofeo Cassa di Risparmio di Fossano - Città di Fossano”, gara nazionale riservata alla categoria donne open, andata in scena sulle strade della provincia di Cuneo, e valevole come prova inaugurale della “Tre...


Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024