ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CARIN BAIOCCHI, SI ALZA IL SIPARIO SUL 2022. GALLERY E VIDEO

SOCIETA' | 28/02/2022 | 14:20

Si alza il sipario sulla stagione 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, con il sodalizio di Sarezzo (Brescia) pronto a vivere una nuova annata ciclistica nel segno della continuità e anche del crescente impegno. Ieri (domenica) il primo atto della nuova avventura con le foto ufficiali nella sede aziendale di BigMat Maflan, sponsor con radici nello stesso paese della Val Trompia.


Anche nel 2022 il sodalizio presieduto da Simone Pontara proporrà l’intera filiera giovanile agonistica allestendo le formazioni maschili Esordienti, Allievi e Juniores. Agli estremi, il vivaio con i Giovanissimi (targati Pedale Bresciano) e il folto gruppo degli appassionati Master della Sc Bussacchini Luigi.


“Gli sforzi sono sempre crescenti in questo periodo – commenta il presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli – ma andiamo avanti nel segno della continuità aggiungendo anche alcune novità in campo organizzativo. Come attività parteciperemo a tutte le manifestazioni del calendario provinciale bresciano perché riteniamo sia giusto gratificare gli sforzi che le società del territorio fanno per organizzare manifestazioni, a maggior ragione in questo periodo; ovviamente, parteciperemo anche ad altre corse e la squadra Juniores allargherà ancora di più il suo raggio chilometrico d’azione”.

Un’attività ciclistica, quella targata Aspiratori Otelli, che va avanti nel segno dell’indimenticato Giancarlo Otelli, prematuramente scomparso poco più di tre anni fa. A spiegare la filosofia della proposta sportiva è il figlio Mauro, consigliere del sodalizio ciclistico. “Puntiamo alla crescita armonica dei ragazzi, senza l’assillo della vittoria a tutti i costi, quanto piuttosto a un percorso dove si apprenda uno stile di vita tipico dello sport e dove i ragazzi possano correre e divertirsi insieme. Nessun atleta è mai stato rimproverato se ha dato il meglio al di là del risultato conseguito”. “Grazie- le fa eco la sorella Laura Otelli - a tutti coloro che hanno partecipato alla giornata e ci sostengono:  il loro sì non è per noi, ma per i ragazzi e per lo sport”.

Nel rispetto delle normative anti-Covid, la presentazione è stata contenuta anche a livello di ospiti presenti. Non sono voluti mancare, comunque, il presidente della Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi, il sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro, il presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli e l’assessore comunale di Sarezzo Ruggero Gervasoni come rappresentanti delle istituzioni locali, “sempre attivi e disponibili – sottolinea Laura Otelli –nel supportarci anche nell’organizzazione delle nostre gare”. Presente anche la delegazione del sodalizio piacentino Cadeo Carpaneto (guidata dal presidente Mauro Veneziani), con cui prosegue il rapporto di collaborazione nell’ambito del settore giovanile femminile.

Il calendario delle manifestazioni organizzate dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli inizierà il 24 aprile con il Memorial Bussacchini per Esordienti a Nave. Il 12 giugno Sarezzo ospiterà il Memorial Zipponi (con arrivo a Brione) per Juniores, categoria che sarà protagonista anche il 10 luglio con il tradizionale appuntamento della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli-Trofeo BigMat Maflan. Infine, il 25 settembre altro punto fermo sempre a Sarezzo con il Memorial Tavana per Allievi. In cantiere anche due manifestazioni per Giovanissimi ancora da definire a livello di calendario.

La rosa 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi:

Giovanissimi (direttori sportivi Roberto Ghidinelli, Fabio Consoli, in arrivo Luigi Lorenzini):

G1 Alice Gazzoli, G3 Mattia Cotelli, Giulia Gazzoli, Gloria Ricca, Thomas Veschetti, G4 Francesca Consoli, Emma Piovanelli, G5 Nicolò Jacopo Ben Bachir, Gabriele Ricca, G6 Vanessa Bertolotti, Christian Ghiroldi, Michela Gottardi, Irene Pancheri, Stefano Mino, Davide Ruffini, Matteo Urbano

Esordienti (direttore sportivo Angelo Agosti):

Primo anno: Lorenzo Celiento, Marco Falvo, Diego Fiore, Gabriele Ghidini, Ivan Guzza, Riccardo Pasini

Secondo anno: Filippo Maestri, Alessandro Marzocchi, Matteo Mori, Tommaso Petrillo

Allievi (direttori sportivi Ivan Terenghi,Saverio Resinelli): Alessandro Barbieri, Francesco Baruzzi, Alberto Bocchio, Manuel Quaresmini, Giuseppe Smecca, Luca Zaina, Carlo Zanetti

Juniores (direttori sportivi Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano Ottelli): Riccardo Barbuto, Mirko Bozzola, Kevin Canniello, Gabriele Casalini, Andrea Cocca, Nicola Cocca, Mirko Coloberti, Manuel Franzoni, Luca Franzosi, Luca Mora, Daniel Trebbi

Master: Marco Bassignani, Alessandro Belleri, Riccardo Belleri, Sergio Capelli, Davide Cristofoletti, Valerio Frau, Davide Guarneri, Stefano Guerini, Martino Maestri, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Arrivano notizie positive dall'Ospedale Universitario di Gand, dove Elisa Longo Borghini era stata ricoverata e tenuta sotto osservazione da ieri sera a seguito della pesante caduta subita durante la Ronde van Vlaanderen. La capitana della(UAE Team ADQ è stata dimessa...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti,  Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui affrontare tutte...


Da anni Ercole Spada lavora per una società Equa e sostenibile, soprattutto inclusiva, prima ancora che queste parole, questi concetti diventassero hashtag, parole chiave per l’accesso in un mondo molto impegnato a seguire il politicamente corretto. Equa è una delle...


Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024