CAMPIONATO TOSCANO. TITOLO AL VARESINO RINALDI (CERVELO)

DILETTANTI | 30/06/2018 | 20:06
di Antonio Mannori

Un campionato toscano Under 23 per


pochi, e sicuramente più di un motivo per riflettere


sul fatto di soli 85 atleti iscritti, 63 partenti e 15

arrivati. Ha vinto il titolo il ventunenne varesino

Nicholas Rinaldi del Team Cervèlo formazione aretina

guidata dai tecnici Andrea Bardelli e Francesco Ghiarè,

e che ha Ezio Mannucci quali dirigente storico. Ha

vinto un atleta che era tra i più attesi in questo IX°

Trofeo Città di Malmantile, ma non tra i maggiori

favoriti e la sorpresa degli sportivi è stato il 4°

posto nello sprint dell’azzurro Scaroni. Il corridore

della Petroli Firenze Hopplà Maserati ha dovuto

rinunciare però alla volata finale a seguito della

rottura della catena a 150 metri dal traguardo. Rinaldi

ha vinto con sicurezza confermando quanto di buono

aveva espresso nelle ultime gare. Il suo Ds Bardelli lo

seguiva da juniores, lo conosce e scommette su di un

ulteriore crescita del varesino che va forte in salita

ma si difende anche in volata soprattutto negli sprint

ristretti come questo che ha concluso la gara

fiorentina allestita dalla Ciclistica Malmantile-Gruppo

Corse. Secondo posto per il pisano Pugi esponente della

società di casa. Un risultato meritato per questo

atleta uscito bene dal Giro d’Italia, autore di un bel

recupero per rientrare sul gruppo di testa e pronto nel

finale a salire alla ribalta con i migliori. Un

risultato infine che mitiga l’amarezza degli

organizzatori di Malmantile per i pochi partenti. Altro

protagonista finale nel rispetto delle previsione Pirrè

La Terra, che ha provato l’azione di forza a 8 Km

dall’arrivo ed è stato ripreso ai meno quattro. Una

gara selettiva per il caldo e le difficoltà

protagonisti finali 15 corridori dopo l’azione iniziata

a metà gara da Cacciotti e Biondi. Su di loro si sono

riportati vari atleti fino a formarsi sulla testa di un

gruppo di 15 corridori, i rimasti in gara. A 26 Km dal

traguardo provava da solo il fiorentino Pietrini

ripreso a 11 Km dalla conclusione. Sulla salita del

“Castello di Montelupo” cedimenti e rientri, portavano

in testa il poker che si giocava il titolo.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicholas Rinaldi (Team Cervèlo) Km

151,7, in 3h45’27”, media Km 40,373; 2)Gianni Pugi

 

(Malmantile Gaini); 3)Giuseppe Pirrè La Terra

(Mastromarco Sensi Nibali); 4)Christian Scaroni

(Petroli Firenze Hopplà Msserati); 5)Tommaso Fiaschi

(Mastromarco Sensi Nibali) a 15”; 6)Francesco Messieri

(Big Hunter Beltrami Seanese); 7)Nicolas Nesi (Maltinti

Banca Cambiano); 8)Turcanu Biondi (Futura Team Rosini);

9)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali) a 26”;

10)Michele Corradini (idem) a 31”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


Volata regale della trentina Agata Campana al “Trofeo Cassa di Risparmio di Fossano - Città di Fossano”, gara nazionale riservata alla categoria donne open, andata in scena sulle strade della provincia di Cuneo, e valevole come prova inaugurale della “Tre...


Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024