FCI, CONSIGLIO FEDERALE, APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2021

POLITICA | 20/06/2022 | 10:43

Si è tenuto a Milano, il Consiglio Federale FCI. Quello di sabato, il 4° di questo 2022, aveva all’ordine del giorno una serie importante di punti, a partire dall’approvazione del bilancio consuntivo 2021. Votazione che ha visto tutti i consiglieri favorevoli ed un astenuto.



E’ il Presidente Cordiano Dagnoni che commenta l’approvazione del consuntivo: “Siamo riusciti a tradurre la programmazione in realtà, sia sotto l’aspetto tecnico, che sportivo e contabile. Tutti i presidi di controllo e monitoraggio dell'andamento economico-gestionale costituiti dagli uffici federali preposti e dalla nuova centralizzata gestione tecnico-sportiva, coordinata da Roberto Amadio, hanno funzionato perfettamente e ringrazio le strutture federali per il grande lavoro svolto in maniera sinergica. Questa è la fotografia di una gestione virtuosa, giudiziosa e razionale del Consiglio”.

Un risultato ritenuto in linea con le aspettative e che tiene conto di un anno straordinario dove il Consiglio ha voluto riconoscere premi importanti agli atleti per i risultati ottenuti ai Campionati Mondiali e alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

Da non sottovalutare la gestione del personale con l’ottimizzazione degli effettivi. Un ringraziamento particolare è stato espresso dal Presidente Dagnoni al Segretario Generale, Marcello Tolu, agli uffici federali e ai collegi stessi, perché hanno lavorato al meglio nella funzione di controllo.

Il Presidente ha inoltre anticipato alcuni obiettivi. “Uno degli obiettivi è quello di dotarci di un Centro Federale (la FCI è una delle poche federazioni a non averlo). Un traguardo straordinario che potrà essere ottenuto aggiungendo delle risorse, a quelle già previste del PNRR e di Regione Lombardia, per completare la struttura di Montichiari".

Il consiglio federale ha valutato altre azioni per l’avviamento al ciclismo, come la possibilità di entrare negli oratori. E’ appena partito, in Brianza, un progetto pilota che ha visto coinvolti 1.200 bambini suddivisi su 4 oratori.

Tra le varie altre tematiche trattate quella relativa ai Centri Pista. E’ in corso una ricognizione presso le varie strutture, voluta fortemente dalla nuova governance e che continuerà per tutta l’estate, al fine di mettere in atto il progetto di rilancio del settore.

da federciclismo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Approvato bil.
20 giugno 2022 17:01 pagnonce
Siamo il primo paese Europeo plurimedagliato in pista,ma siamo l' ultimo paese Europeo con le piste.Non abbiamo un velodromo funzionante nell'arco dei 12 mesi.I nostri atleti come si possono allenare,con quale difficoltà per raggiungere un velodromo in inverno.Meditate meditate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024