VAN DER POEL. «OGGI NON MI SONO MAI SENTITO AL TOP, HO PAGATO PROBLEMI FISICI DOPO L'E3. MA DOMENICA...»

PROFESSIONISTI | 06/04/2025 | 17:55
di Francesca Monzone

Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la sconfitta con Tadej Pogacar ed è stato felice di essere comunque riuscito a scattare per ottenere il terzo posto. «Oggi durante la gara non ho mai avuto una sensazione fantastica: non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling». Durante le interviste nella zona mista, Van der Poel a sorpresa ha detto di essere stato poco bene nei giorni successivi alla E3, fatto questo che non era mai emerso nei giorni scorsi.


All'inizio della gara, l’ex iridato è rimasto  coinvolto ina brutta caduta, ma è riuscito a continuare la sua corsa. «Quell'incidente non è stato l'ideale, ma tutto sommato ce la siamo cavata bene. Poco prima del secondo passaggio sull'Oude Kwaremont sono stato spinto sul lato della strada, questo mi ha costretto a faticare e a rientrare da lontano. Dopo però sono riuscito ad arrivare  dove dovevo essere».


Alla fine, Van der Poel non aveva più la sua classica brillantezza ed esplosività e quando Tadej Pogacar ha sferrato il suo  attacco sull’ultimo passaggio sul Kwaremont, l’olandese non è riuscito a reagire come avrebbe dovuto e pian piano il suo ritmo si è affievolito, anche se nel finale ha mantenuto la lucidità necessaria per lottare e salire sul terzo gradino del podio. «Ho sentito di essere arrivato al limite, non ho mai avuto una sensazione veramente buona. I più forti erano davanti, di solito è così e oggi era abbastanza chiaro quello che sentivo. Con esperienza e forza di volontà mi sono fatto strada fino al podio e sono contento di quello che sono riuscito a fare e di come ho finito la corsa. La Ronde era all'orizzonte, ma non sono stato abbastanza bravo».

Van der Poel ha anche ammesso di aver avuto un forte raffreddore dopo la vittoria nell'E3 Saxo Classic. «Dopo la E3 sono stato piuttosto male per tre giorni e ho perso un po' di punti percentuali di forma. Soprattutto all'inizio della settimana ho avuto molti problemi, la prossima settimana spero di ritrovare le mie gambe migliori. Nei giorni scorsi ho riposato molto per recuperare, ma spero di potermi allenare di più questa settimana per essere pronto a dare il massimo a Roubaix».

Domenica prossima si correrà la terza Classica Monumento dell’anno, la Parigi-Roubaix, dove Poagacar e Van der Poel si scontreranno ancora. «La prossima settimana avremo una gara diversa. Al contrario della Ronde, la Roubaix è una gara meno dura e spero che avremo un po' più di fortuna, ma vedremo cosa succederà. Penso che ci saranno più candidati per la vittoria rispetto al Giro delle Fiandre».


Copyright © TBW
COMMENTI
Rivali
6 aprile 2025 22:07 Daghybarzi1
Sicuri che alla Roubaix il rivale di Van der Poel sara' Taddeo? Io punterei di piu' su colui che e' il suo vero rivale da sempre....

Campione
7 aprile 2025 07:18 Greg1981
Campione anche nel cercare scuse. Bastava dire che Pogacar era imprendibile. Francamente credo poco al malanno.

Van Aert
7 aprile 2025 08:14 VanderLuca
Ci speriamo tutti!!! Ma sarà una bella lotta, con Tadej ancora favorito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arrivano notizie positive dall'Ospedale Universitario di Gand, dove Elisa Longo Borghini era stata ricoverata e tenuta sotto osservazione da ieri sera a seguito della pesante caduta subita durante la Ronde van Vlaanderen. La capitana della(UAE Team ADQ è stata dimessa...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti,  Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui affrontare tutte...


Da anni Ercole Spada lavora per una società Equa e sostenibile, soprattutto inclusiva, prima ancora che queste parole, questi concetti diventassero hashtag, parole chiave per l’accesso in un mondo molto impegnato a seguire il politicamente corretto. Equa è una delle...


Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024