FIANDRE DONNE. BRILLA L'IRIDE ANCHE IN CAMPO FEMMINILE, TRIONFA LOTTE KOPECKY. 6a LETIZIA BORGHESI

DONNE | 06/04/2025 | 17:48
di Benjamin Le Goff

C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane Lippert e Kasia Niewiadoma con quest'ultima che, sapendosi battuta in volata, ha cercato di sorprendere le avversarie agli 800 metri ma è stata stoppata da una Kopecky che oggi proprio non voleva perdere. Bellissimo il sesto posto di Letizia Borghesi, giunta nel gruppetto inseguitore delle migliori quattro.


Dopo mille cambiamenti di fronte, attacchi a ripetizione e situazioni in evoluzione, la corsa si è decisa a 17 km dalla conclusione con l'attacco della francese Pauline Ferrand Prevot che si è portata via le tre compagne di fuga con le quali si è poi giocata il successo. In casa Italia, oltre a Letizia Borghesi, bella corsa anche di Letizia Paternoster, che ha chiuso 14a, e di Sofia Bertizzolo, giunta 19a.


È finita presto, invece, l'avventura di Elisa Longo Borghini: a poco meno di 100 chilometri dal traguardo, infatti, la campionessa italiana è stata coinvolta in una caduta - una delle tante di una prima parte di gara molto nervosa - con diverse altre atlete. La vincitrice dell'edizione 2024 ha provato a ripartire e ad inseguire ma dopo pochi chilometri è stata costretta ad arrendersi.

ORDINE D'ARRIVO

1. Kopecky Lotte (Team SD Worx-Protime) in 04:24:34
2. Ferrand-Prevot Pauline (Team Visma | Lease a Bike)
3. Lippert Liane (Movistar Team)
4. Niewiadoma-Phinney Katarzyna (CANYON//SRAM zondacrypto) + 01
5. Le Court Kim (AG Insurance-Soudal Team) + 01:13
6. Borghesi Letizia (EF Education-Oatly)
7. Chabbey Elise (FDJ-SUEZ)
8. van Dijk Ellen (Lidl-Trek     100)
9. Pieterse Puck (Fenix-Deceuninck)
10. Reusser Marlen (Movistar Team)
11. van der Breggen Anna (Team SD Worx-Protime)
12. Henderson Anna (Lidl-Trek) + 01:35
13. Bredewold Mischa (Team SD Worx-Protime) + 02:29
14. Paternoster Letizia (Liv AlUla Jayco)
15. Rüegg Noemi (EF Education-Oatly)
16. Hanson Lauretta (Lidl-Trek) + 02:31
17. Jackson Alison (EF Education-Oatly) + 03:08
18. Ferguson Cat (Movistar Team)
19. Bertizzolo Sofia (UAE Team ADQ)
20. Williams Lily (Human Powered Health) + 03:08


Copyright © TBW
COMMENTI
Tattica e italiane
7 aprile 2025 08:53 Cyclo289
Il ritiro forzato di Longo Borghini ha cambiato le carte in tavola; la SD Worx ha potuto lanciare Kopecky con ancora minori problemi.
Una cosa va detta, però: Ferrand-Prevot, Lippert e Niewiadoma non hanno fatto assolutamente nulla per mettere in difficoltà Kopecky.....

Brava Paternoster per aver provato a tenere le ruote del quartetto che si è giocato la vittoria e brava L. Borghesi a rientrare sul secondo gruppo e cogliere un piazzamento incoraggiante. Purtroppo ELB non è eterna e si fa fatica a vedere chi ne raccoglierà il testimone.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024