ROVESCALA, I 70 ANNI DELLA CLASSICA DELL'OLTREPO PAVESE

DILETTANTI | 23/08/2023 | 08:04
di Alessandro Brambilla

Rovescala è uno splendido paese adagiato sui colli dell’Oltrepò Pavese vicino al confine con la provincia di Piacenza. Rovescala supera di poco i mille abitanti e tutti hanno un grande cuore per lo sport, in particolare il ciclismo. Ogni anno a fine agosto i migliori elite e under 23 ci disputano una classica storica , con albo d’oro costellato di nomi che spesso hanno ottenuto soddisfazioni anche nel professionismo. Quella che andrà in scena il 27 agosto 2023 sarà l’edizione numero 70 e anche per questo motivo Remo Torregiani, presidente della società Rovescalese, il polivalente Stefano Saroni, Alberto Bernini, Valerio Gatti e gli altri infaticabili organizzatori vogliono fare le cose in grande stile. Il Gran Premio Colli Rovescalesi 2023 è gara del calendario nazionale e da regolamento potranno partecipare squadre straniere.


La classica di 155,700 chilometri valida altresì per il 14° Trofeo Enertrade scatterà alle ore 14. Il percorso è quello tradizionale e inizialmente i corridori affronteranno per 3 volte il seguente circuito di 31 chilometri: Rovescala, Bivio Mosca ( quota 345 ), Santa Maria della Versa, Roncole, Stradella, Cardazzo, Bivio Braccio, Rovescala. Ultimata la percorrenza del 3° giro, al chilometro di gara 93, inizierà il settore finale in circuito a breve raggio. Gli elite e under 23 ripeteranno 4 volte l’anello di 15, 700 chilometri tra Rovescala, Bivio Braccio ( passaggio a 310 di quota, leggermente più in basso rispetto ai precedenti), Poggiolo, San Damiano al Colle, Bivio Braccio, Rovescala.

A coordinare il lavoro di selezione dei team al via anche quest’anno è stato l’appassionatissimo Alberto Bernini, titolare di EnerTrade: “Dopo le classiche d’inizio stagione – spiega Bernini - come sempre abbiamo valutato le numerose richieste di partecipazione scegliendo i 40 migliori teams. Vogliamo che la Coppa Colli Rovescalesi sia una sfida spettacolare e intensa per valorizzare Rovescla e l’Oltrepò Pavese”. La Rovescalese vuole offrire ad atleti e appassionati l’accoglienza migliore per festeggiare l’edizione numero settanta.

“E’ un appuntamento che abbiamo visto crescere anno dopo anno -aggiunge Stefano Saroni - e che per il nostro territorio rappresenta un importante momento di festa e di visibilità. Anche per questo voglio ringraziare sin d’ora Enertrade SA Svizzera, Zaninoni, Rivit e Fulgosi che sono tra le aziende che ci sostengono con passione e generosità onde consentirci di realizzare tutto questo”. L’anno scorso a Rovescala ha trionfato il friulano Niccolò Buratti, sicuramente l’under 23 migliore della fase estiva. Aveva la maglia della Cycling Team Friuli e adesso appartiene alla Bahrain-Victorious professionistica World Tour.

Il conto alla rovescia è iniziato in vista dell’edizione settanta alla quale parteciperanno 12 teams che l’Unione Ciclistica Internazionale ha catalogato Continental, ai quali andranno aggiunte 7 squadre straniere e 21 società dilettantistiche italiane.


Le squadre con etichetta di Continental saranno Cycling TeamFriuli-Victorious, Beltrami- Tsa- Tre Colli , Biesse – Carrera, Sias-Rime- Cicli Drali, D’Amico-Area Zero, Gallina -Ecotek-Lucchini, General Store-Essegibi-Curia, MG K-Vis, Colpack-Ballan, Technipes-InEmiliaRomagna, Work Service-Vitalcare-Videa, Zalf-Euromobil-Desirée. Si tratta di teams che nel corso della stagione hanno più volte partecipato a classiche riservate ai professionisti. Invece le società catalogate dilettantistiche che hanno assicurato la partecipazione alla Coppa Colli Rovescalesi sono Aries Cycling, Pedale Scaligero, Bici Club 2000 Borgomanero, Cablotech Biotraining, Ciclistica Rostese, Garlaschese, Hopplà-Petroli Firenze, Lanservice-GranMonferrato, Named Sport-Uptivo, Onec Team, Overall-Tre Colli, Reda Mokador, Valle Seriana-Cene, Solme-Olmo, Team Mazzola, Trentino Cycling Team, Unione Ciclistica Pregnana-Scout, Trevigianai-Energia Pura-Marchiol, Vertematese, Velo Racing Palazzago, Cycling Team Valcavasia. In merito ai teams stranieri, nell’Oltrepò Pavese il 27 agosto vedremo sicuramente in gara la Ag2r-Citroen , che è la succursale dell’omonima World Tour, oltre a Team Basso-Flanders, Elite Fontations Team, Eolo-Kometa, Obor Bike Aid, Velo Club Mendrisio -Immoprogram 36. E ha aderito all’invito dell’organizzazione pure la Nazionale dell’Ucraina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


Assolo di Filippo Turconi nel 76simo Trofeo Piva internazionale Under 23 che si è disputato a Col San Martino sulle colline del Trevigiano. Il varesino della VF Group-Bardiani CSF Faizanè si è presentato braccia al cielo al traguardo voe ha...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024