ELISA LONGO BORGHINI: «SONO CARICA, SERENA, HO IL MORALE A MILLE E ORA... UN TIFOSO IN PIU'»

INTERVISTA | 05/04/2025 | 08:15
di Giorgia Monguzzi

Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con tanto di interesse, verso le sue dirette avversarie che, senza mezzi termini, ne erano uscite con le ossa rotte. E’ una vittoria che assume ancora più importanza visto che domani si corre il giro delle Fiandre.


«La vittoria dell’altro giorno ha sicuramente alzato il mio morale, ho avuto la conferma che sto bene, ho dimostrato agli altri e soprattutto a me stessa che posso andare forte, sono sicura dei miei mezzi. Domenica sarà una corsa diversa, molto più lunga e dura e con avversarie fortissime, ma non vedo l’ora di correre» dice Elisa senza troppi giri di parole. Tutti ci siamo emozionati e l’abbiamo vista emozionarsi con quella vittoria in cui ha fatto esattamente ciò che aveva promesso alla Sanremo: andare in fuga e non essere più ripresa. «Quando mercoledì ero in fuga da sola ho proprio pensato alla Sanremo, al finale che ho guardato e riguardato tantissime volte. Mi sono detta “ora non mi prendono più”, ho continuato a ripetermelo, dovevo arrivare davanti, dovevo riuscirci perché io e il mio team ce lo meritavamo».


Dopo i malanni delle Strade Bianche Elisa si è ripresa con una nuova energia, il desiderio di prendersi le sue rivincite, ma anche di farci divertire e di divertirsi in sella alla bici. Al Binda, alla Sanremo e mercoledì alla Dwars  l’abbiamo vista infiammare la corsa, gettarsi nella mischia come ama fare lei. «Mi diverto sempre tanto a correre, soprattutto quando ci sono delle corse come la Dwars che sono un po’ “ignoranti”. C’è tanta polvere, si va a destra e a sinistra, insomma c’è una grandissima confusione dove non si capisce più un tubo, ecco a me quando le cose si mettono così mi piace tantissimo. Il Fiandre è una corsa difficile da interpretare, bisogna saper dosare le energie ed essere sempre a tutto, una caduta o una foratura potrebbero compromettere tutto quanto. Sarà fondamentale lavorare con la squadra, fortunatamente Silvia Persico si è rimessa dopo la frattura alle costole e sarà il mio braccio destro. Mi presento a cuor leggero sapendo di aver già vinto il Fiandre due volte; tutti cercano i record, inseguono le notizie eclatanti e che fanno clamore, ma la realtà è che se io taglierò il traguardo dando il mio 110% arrivando quinta significa che quattro andavano più forte di me. L’importante è giocarsela fino alla fine» prosegue Elisa sorridendo e ricordandoci la forza e  la genuinità che l’hanno sempre distinta.

A supportare Elisa sul traguardo di Oudenaarde non ci sarà la sua famiglia, il marito Jacopo è impegnato in ritiro a Sierra Nevada e gli altri, come dice lei scherzando, l’hanno lasciata tutti al vento. Il tifo però di certo non mancherà, sulle strade già mercoledì abbiamo visto bandiere italiane, tifosi da tutto il mondo incitarla così come vuole la tradizione del popolo del ciclismo. «La vittoria dell’anno scorso con il tricolore è stato qualcosa di speciale, non me lo dimenticherò mai e faccio anche fatica a descrivere tutte le emozioni che ho provato, anche perché ero sul podio con la mia compagna Shirin Van Anrooij che è anche una grande amica. Sono orgogliosa di essere italiana e di portare il tricolore e ancora faccio fatica a descrivere le emozioni di vincere in questo modo. Lungo tutto il percorso ho sentito molto urlare il mio nome e lo stesso è successo mercoledì, mi hanno incitato in italiano, è stato speciale, addirittura Sporza mi ha intervistato nella mia lingua, è stato strano, ma bellissimo». È impossibile dimenticare la sua vittoria in tricolore dopo una corsa lacerante segnata dal brutto tempo, il secondo successo in competizione che in chiave maschile ha visto dominare l’Italia e creare una vera e propria leggenda. Domenica è previsto sole ed Elisa potrebbe diventare la prima donna della storia a vincere per tre volte il Giro delle Fiandre, ma a lei non piace guardare numeri o statistiche, preferisce dare tutto e seguire il suo cuore. La Longo non fa proclami, tantomeno lancia sfide sostenendo di essere imbattibile, sa che ha buone chance di riuscita, ma anche che ci saranno tanti squadroni a metterle i bastoni tra le ruote. «Riuscire ad arrivare da sola sarebbe un sogno, ma non credo che le mie avversarie me lo permettano, ci sono tanti squadroni forti che tenteranno di fare la corsa dura e sarà fondamentale rimanere unite con le mie compagne e soprattutto al sicuro».

Elisa risponde alle nostre domande e a quelle degli stranieri con il sorriso e la serenità incredibile, lei non ce lo dice ma lo abbiamo capito perfettamente da soli: sarà lei l’atleta da battere. A tutti però ci è rimasta una curiosità che va oltre le prestazioni atletiche e che solo a poche atlete pronte a scherzare come la Longo si può provare a porre: ma che ne è stato del cavallo vinto alla Dwars Door Vlaanderen? «Le mie compagne di squadra hanno deciso di chiamarlo Helicopter, ma è già stato prenotato da mio marito Jacopo, ha detto che lo metterà davanti alla porta di casa accanto ai nostri due nani, ci sarà talmente tanto affollamento che non riuscirò più ad entrare. Per il momento se ne sta prendendo cura il nostro autista del bus, ma presto rientrerà in Italia; molto probabilmente è anche in grado di emettere suoni, di parlare, ma prima dobbiamo capire come mettere le pile» e chissà questa volta Elisa potrà contare su un nuovo tifoso veramente speciale….


Copyright © TBW
COMMENTI
Un grosso in bocca al 🐺
5 aprile 2025 20:12 Tola Dolza71
Sei un esempio in corsa dove dai oltre il 100 % e fuori corsa dove per educazione, simpatia, disponibilità e rispetto sei sicuramente la numero 1. Una campionessa a tutto tondo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024