FERALPI GROUP MONTECLARENSE, UN VIVAIO CHE NON SI VUOL FERMARE. GALLERY

SOCIETA' | 04/06/2020 | 07:55
di Mariangela Codenotti

Una stagione ancora tutta da interpretare nel cuore di una terra che è stata particolarmente colpita dalla pandemia. Eppure c’è tanta voglia di ripartire in casa del Gruppo Ciclistico Feralpi Group Monteclarense, una delle realtà storiche del ciclismo bresciano.


Una stagione che - in attesa di capire quali potranno essere gli effettivi sviluppi di carattere agonistico - ha preso il via in una location assolutamente prestigiosa, scelta per la realizzazione del servizio di foto affidato al Team Rodella 2000. Parliamo della Rocca di Lonato che domina il centro abitato di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, offre una panoramica stupenda del lago di Garda e anche dell’azienda Feralpi Group.


Edificata a partire dal X secolo, la struttura fu acquistata attorno al 1920 dal senatore Ugo Da Como e at­tualmente è di proprietà della fondazione che porta il suo nome. Grazie alla collaborazione della direttrice Roberta Valbusa e all’interessamento della vice presidente del team Cristina Vargin, la formazione 2020 della Feralpi Mon­te­clar­ense è stata immortalata proprio nel cuore della Rocca.

«Ci eravamo preparati per vivere un’annata super - dice la vice presidente Cri­stina Vargin -: l’impegno è stato come sempre notevole per giungere all’apertura della stagione, purtroppo siamo riusciti solo a realizzare foto e video del sodalizio 2020. Il lockdown, dovuto a Covid-19, ha bloccato tutto, dai Giovanissimi che rappresentano la forza di questo vivaio agli Esordienti Michele Bicelli, Daniele Bregoli, Adam Brioni, Alessio Fezzardi, Mohamed Mu­stafa, Gianluca Peretti, Nicola Rovuzzi, Sebastiano Socci, Sebastiano Tavelli e Lorenzo Togni. Bel gruppo anche quello degli Allievi con Si­mone Bortolotti, Riccardo Bregoli, Andrea Cocca, Nicola Cocca, Matteo Frosio, Ludovico Ghirardi, Riccardo Grazioli, Manuel Modena, Marco Oliosi, Matteo Ragnoli e Simone Staurenghi per arrivare al nostro fiore all’occhiello, la categoria Juniores forte di Giuseppe Aqui­la, Cristian Basana, Manuel Cazza­ma­li, Filippo Colombo, Fran­cesco Gue­rini, Riccardo Perani, Giuseppe Perino, Daniel Polato, Riccardo Tomasoni, Luca Vedovello e Luca Zanni».

Il presidente Marcello Bregoli a sua volta spiega: «Eravamo proiettati alla gara d’apertura del calendario juniores nel 2° trofeo Hobby Bike ricordando Giancarlo Otelli, progettavamo la giornata del primo maggio con esordienti, allievi e Juniores nel 37° Memorial Mamma e Papà Bregoli, il 17 maggio era il giorno del 42° Trofeo Feralpi - 37° Memorial Carlo Pasini per allievi, il 2 agosto il Trofeo Boldini e per chiudere a livello organizzativo il 9 agosto con l’appuntamento per i giovanissimi... È andata così, ma ci rifaremo».

Il presidente onorario Cesare Pasini aggiunge: «Il G.C. Feralpi è nato a Lonato del Garda nel 1974 per volontà di mio padre Carlo Pasini appassionatissimo di ciclismo. Abbiamo vissuto momenti esaltanti, come nel 1999 con una squadra forte di Marco Corsini, Vladimir Efimkin, Danilo Napolitano, Antonio Buccero  e Alexander Bespalov che arrivarono a 33 vittorie. Nel 2001 Davide Frattini primattore al Giro d’I­ta­lia e Marzano al Valle D’Aosta. Poi nel 2012 Mattia Frapporti azzurro ai mondiali di  Valkenburg. Le tante maglie di Davide Martinelli, Damiano ed Imerio Cima cresciuti nel nostro vivaio e l’anno scorso Damiano ci ha regalato l’impresa di una tappa vinta al Giro d’Italia, per arrivare a Cristian Scaroni che con la nostra maglia ha vinto l’italiano strada juniores. I sacrifici sono e saranno molti ma con valori come l’impegno, la volontà, la determinazione, vogliamo continuare a far crescere i nostri ragazzi anche in un mo­mento difficile come questo. Loro sanno che non ci interessa il risultato, ma solo l’impegno sia nello sport che nella vita».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
In questi giorni non si fa che parlare del duello Van Der Poel - Pogacar, ma intanto in terra spagnola c'è qualcuno che si sta preparando per un ritorno che potrebbe essere veramente in grande stile. Di chi stiamo parlando?...


Il mondo del ciclismo giovanile pedala spedito verso gli "Under18" e in attesa dell’onda di ritorno che torni a considerare nello Sport, come nel mondo del lavoro e nella società in genere, il reale sviluppo fisiologico dei giovani, anche il...


Stefano Guerrini il ciclismo ce l'ha nel sangue: bresciano, classe 1978, ha corso e vinto fin da quando era ragazzino. Dilettante nella Vellutex di Olivano Locatelli, poi quattro anni tra i prof prima con la Panaria della famiglia Reverberi, poi...


La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta...


Cominciò gregario, finì capitano. Cominciò aiutante, finì vincente. Cominciò maglia grigia, finì maglia rosa. Cominciò Vasco Bergamaschi, finì Singapore. Vincitore del Giro d’Italia del 1935. E a 90 anni di distanza da quello che sarebbe rimasto la sua gioia più...


Un’edizione incerta e spettacolare del 24° Gran Premio Colli Marignanesi, prova valida per l'IOscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates, che ha incoronato il veneto Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita), autore di una volata magistrale. A dare il via ufficiale...


Una domenica spettacolare ha fatto da cornice alla seconda edizione della Gran Fondo città di Favara Memorial Giacchino Patti. La prova, valevole per la Coppa Sicilia, ha totalizzato 220 iscritti: l’organizzazione ha curato con estrema attenzione la sicurezza, grazie alla...


Una prima assoluta da ricordare per la categoria Allievi al GP Colli Marignanesi, che ha visto Tommaso Cingolani (Zero 24 Petrucci Cycling Team) imporsi in una spettacolare volata finale. L’atleta marchigiano, già campione europeo di ciclocross, conferma il suo momento d’oro centrando la terza...


Sul pianeggiante circuito della zona sportiva di Pontassieve si è aperta la stagione ciclistica giovanile in provincia di Firenze, con le due gare esordienti e quella per allievi nel ricordo del giovane Tommaso Cavorso e valide per la Coppa Croce...


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Hainan 2025 per l'XDS-Astana e Matteo Malucelli. Lo sprinter forlivese, al debutto nella corsa cinese, ha infatti conquistato la prima tappa con arrivo a Qionghai battendo allo sprint Norman Vahtra (China...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024