
Inizia nel migliore dei modi il Tour of Hainan 2025 per l'XDS-Astana e Matteo Malucelli. Lo sprinter forlivese, al debutto nella corsa cinese, ha infatti conquistato la prima tappa con arrivo a Qionghai battendo allo sprint Norman Vahtra (China Glory) e Alexander Salby (Li Ning Star).
Per l'azzurro classe 1993, al decimo successo da pro' in carriera, è arrivata anche la prima maglia gialla di leader della generale.
LA CRONACA. Registrata la non partenza di Geng Teng (China Glory), la corsa prende il via da Qionghai con Oscar Sevilla (Team Medellin-EPM), Otto van Zanden (Parkhotel Valkenburg) e Thomas Sexton (St George Continental Cycling Team) che provano subito a evadere dal gruppo senza però aver successo. Si arriva così col plotone compatto al primo traguardo intermedio di giornata vinto da Grosu (Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Tea) davanti a Mulubrhan (XDS Astana) e Gidich (China Glory). Subito dopo sono Nils Sinschek (Parkhotel Valkenburg), Kane Richards (Roojai Insurance), Ben Carman (St George Continental Cycling Team) e Enkhtaivan Bolor-Erdene (Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Tea) ad avvantaggiarsi con un tentativo che, oltre a garantirgli in breve più di un minuto di vantaggio, li porta a contendersi l’unico GPM in programma vinto da Richards su Carman e Bolor-Erdene. A questo punto davanti Richards perde contatto e in tre proseguono a lungo con un vantaggio che, sotto la spinta esercitata dagli uomini dell’XDS Astana, oscilla a lungo tra i 40 e i 50 secondi. L’inevitabile accelerata del plotone negli ultimi 15 chilometri però riduce prevedibilmente il gap fino ad annullarlo, dopo l’ultimo tentativo solitario di Sinschek, ai -5. A questo punto sono i treni dei velocisti a entrare in gioco e a condurre i rispettivi sprinter ad una volata tirata che vede Matteo Malucelli conquistare la sua prima vittoria stagionale (la quinta per l’XDS-Astana nel 2025) imponendosi davanti a Vahtra e Salby.
Il forlivese, al decimo successo complessivo da pro’ in carriera, come risultato dell’affermazione odierna va a vestire anche la prima maglia gialla di leader della generale e quella verde della classifica a punti, mentre l’Italia sale grazie a lui a quota 25 trionfi totali nella manifestazione e torna ad essere la nazione più vincente nella storia della corsa.
ORDINE D’ARRIVO
1 Matteo Malucelli (ITA/XDS Astana) 1h 51' 12"
2 Norman Vahtra (EST/China Glory) s.t.
3 Alexander Salby (DAN/Li Ning Star)
4 Martin Laas (EST/Quick Pro Team) s.t.
5 Álvaro José Hodeg (COL/Team Medellín – EPM) s.t.
6 Dušan Rajovic (SRB/Team Solution Tech - Vini Fantini) s.t.
7 Jesper Rasch (OLA/Parkhotel Valkenburg) s.t.
8 Cameron Scott (CCACHE x BODYWRAP) s.t.
9 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) s.t.
10 Daniel Cavia (Burgos Burpellet BH) s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1 Matteo Malucelli (ITA/XDS Astana) 1h 51' 12"
2 Norman Vahtra (EST/China Glory) a 4”
3 Alexander Salby (DAN/Li Ning Star) a 6”
4 Eduard-Michael Grosu (Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 7″
5 Henok Mulubrhan (ERI/XDS Astana Team) a 8”
6 GIDICH Yevgeniy China Glory - Mentech Continental Cycling Team
7 Martin Laas (EST/Quick Pro Team) a 10”
8 Álvaro José Hodeg (COL/Team Medellín – EPM) s.t.
9 Dušan Rajovic (SRB/Team Solution Tech - Vini Fantini) s.t.
10 Jesper Rasch (OLA/Parkhotel Valkenburg) s.t.
In aggiornamento.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.