EUROPEI 2021. DOPPIETTA BELGA, SEGAERT DAVANTI A UIJTDEBROEKS
Seconda prova della rassegna continentale da seguire Live
Copyright © TBW
12:06
Grazie per essere stati con noi, rimanete su tuttoBICI per tutte le interviste e gli approfondimenti e per le altre gare degli Europei 2021 dal Trentino, in Italia
12:06
La top 5: 1. Segaert, 2. Uijtdebroeks a 5", 3. Le Huitouze a 40", 4. Rafferty a 42", 5. Bonetto a 43".
12:05
ALEC SEGAERT VINCE LA CRONO JUNIOR.
12:05
E arriva anche Kopecky con un tempo altissimo di 1'55'' superiore al vincitore.
12:02
Arriva anche il nostro Samuele Bonetto ed è quinto! Prova non male per lui, che termina a 43" da Segaert.
12:01
Segaert aspetta e spera
11:58
Arriva anche il francese Eddy Le Huitouze ed è terzo a 40". Sembra fatta per il podio di oggi.
11:56
Recupera tantissimo Cian Uijtdebroeks ma è secondo ad appena 5 secondi dal connazionale all'arrivo!
11:51
Continuano gli arrivi e i tempi sono tutti molto alti, per ora la classifica parziale è immutata: 1. Segaert, 2. Rafferty a 42", 3. Hagenes a 50", 4. Gieryk a 52", 5. Herzog a 55".
11:48
Kopecky transita al primo intermedio con 51". Segaert è stato dunque ufficialmente il più veloce dopo 8,85 km.
11:45
Bravo Bonetto che ha un ritardo di 39" al primo intermedio.
11:43
L'estone Madis Mihkels è terzo al primo intermedio a 23".
11:42
L'irlandese Rafferty è secondo all'arrivo con un ritardo di 42".
11:42
Bene anche il francese Eddy Le Huitouze, terzo a 24" al primo check.
11:41
Attenzione al belga Cian Uijtdebroeks che al primo intermedio è a 17" dal connazionale Segaert.
11:40
Uno dei favoriti, il norvegese Per Strand Hagenes, si piazza secondo all'arrivo con un ritardo di 50".
11:40
Alto il tempo del portoghese Morgado all'arrivo, è solo nono a 1'34''.
11:37
Con lo scatto del ceco Kopecky, si chiudono le partenze.
11:35
Il tedesco Emil Herzog è terzo all'arrivo a 55" da Segaert.
11:34
Parte Samuele Bonetto
11:34
Il nostro Romele termina a 2' da Segaert, per ora decimo.
11:33
Curiosità: il 18enne Segaert pratica anche triathlon e duathlon; quest'anno si è imposto nella prima tappa e nella classifica finale della Internationale Juniorenundfarhrt in Austria.
11:31
Ed è solo terzo lo spagnolo Romeo a ben 1'08'' da Segaert all'arrivo
11:29
ALEC SEGAERT miglior tempo all'arrivo con un eccellente 26'26'' alla media dei 50,83 km/h. Sarà molto difficile batterlo.
11:26
L'irlandese Darren Rafferty fa 10'42'' al primo intermedio, a 26" da Segaert.
11:25
Gieryk ferma il tempo all'arrivo sui 27'18'', è primo.
11:22
Nessuno ha ancora battuto il tempone di Segaert al primo intermedio
11:20
Il norvegese Holter segna un tempo alto all'arrivo (29'12''), per ora in testa c'è il lussemburghese Kockelmann con 27'59''.
11:17
11'05'' e ritardo di 49" per Romele all'intermedio.
11:16
Arrivano i primi corridori, per ora il migliore è il portoghese Tavares con 28'12''.
11:14
Ivan Romeo fa 35" peggio di Segaert all'intermedio.
11:11
Tempone del belga Alec Segaert al primo intermedio: 10'16'' ovvero ben 34" meglio di Gieryk. La sua media è di ben 51.72 km/h, tutti gli altri sono ben sotto i 48.
11:08
Abbiamo un nuovo miglior intermedio con il polacco Kaoper Gieryk a 10'50''.
11:04
Parte ora l'azzurro Alessandro Romele.
11:02
Ok, nemmeno il tempo di scriverlo che è stato battuto di un secondo dall'irlandese Conal Scully con 10'52''.
11:01
Intanto, il lussemburghese Mathieu Kockelmann è il migliore al primo check dopo 8,85 km, 10'53'' per lui, per ora l'unico a scendere sotto gli 11 minuti
10:57
Viene subito battuto dal russo Vasilev, che ha fatto 3 secondi meglio.
10:57
Stolic segna un tempo di 11.20 alla media di 46,78 all'intertempo.
10:54
Alessandro Romele è atteso alle 11:04, Samuele Bonetto è il terzultimo alle 11:34. Chiude le partenze il ceco Matyáš Kopecky alle 11:36
10:52
Gli atleti partono distanziati di un minuto l'uno dall'altro, più che probabili vari sorpassi.
10:51
Il primo intermedio è dopo 8,85 km, poi ci sarà il tempo finale all'arrivo.
10:47
INIZIA ORA LA GARA: Il primo a scattare è il serbo Mihajlo Stolic.
10:44
Tra i favoriti, il belga Cian Uijtdebroeks, i norvegesi Per Strand Hagenes e Trym Westgaard Holter, lo svizzero Jan Christen, il portoghese Antonio Morgado e lo spagnolo Ivan Romeo.
10:43
L'Italia punta su Samuele Bonetto, oro nell'inseguimento ai Mondiali juniores, e Alessandro Romele
10:42
Come già saprete, tutte le crono si svolgono sul medesimo percorso di 22 km.
10:41
Bentrovati amici da Trento per la seconda prova dei Campionati Europei: entrano ora in scena gli juniores.
10:40
DIRETTA A CURA DI DIEGO BARBERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è tenuto oggi a Roma, presso il CONI, il primo Consiglio federale del nuovo quadriennio della Federazione Ciclistica Italiana. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni, nel portare il proprio saluto, ha ricordato: “Lo scorso quadriennio è stato fatto...


Christian Scaroni non ha quasi nemmeno fatto in tempo a godersi il successo di ieri alla Classic Var che è ritornato a lasciare nuovamente il segno in terra francese dimostrando un’ ottima condizione. Il ventisettenne bresciano del XDS Astana Team...


Christian Scaroni torna a lasciare il segno sulle strade francesi, bellissima la sua vittoria nella prima tappa del Tour des Alpes Maritimes in cui ha battuto Santiago Buitrago in uno sprint a due. Soltanto ieri il bresciano del XSD Astana...


Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Erano 19 anni che un atleta straniero, l’ultimo fu il francese Aurelien Passeron nel 2006, non vinceva la Firenze-Empoli, la classica nazionale di apertura per élite e under 23 che ha ricordato Renzo Maltinti. Ha vinto il ventiquattrenne David Benjamin...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024