
Il Tour of the Alps torna a raccontare la magia della montagna in cinque giorni di grande ciclismo tra Trentino, Alto Adige e Tirolo dal 21 al 25 aprile, ma a correre con i campioni, spesso, sono anche le storie di chi la montagna la vive ogni giorno.
E’ il caso di Acqua Eva e Cooperativa Latteria Vipiteno, official supplier della 48.esima edizione: due realtà profondamente diverse ma unite da qualità e passione d’alta quota.
L’accordo è stato finalizzato da Infront, società leader nel mondo dello sport marketing e partner strategico del #TotA per i diritti marketing e commerciali e per la produzione e distribuzione TV.
Anche nel 2025, l’acqua minerale più alta d’Europa (sgorga a oltre 2000 metri) sarà la compagna di viaggio di atleti e staff lungo le strade dell’Euregio, portando con sé la purezza e l’energia di una sorgente incontaminata. La leggerezza di Acqua Eva disseterà atleti ed ospiti: sulle salite alpine non c’è compagna migliore di un’acqua minimamente mineralizzata, in grado di non appesantire gli atleti nei momenti di maggiore stress.
“Questa partnership ricorda a noi e ai nostri consumatori la vicinanza della nostra realtà al mondo dello sport”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Acqua Eva Gualtiero Rivoira. – “Ambito in cui ad essere fondamentali sono l’impegno e i valori, caratteristiche che ci guidano ogni giorno nel nostro lavoro.”
Come official supplier farà il suo debutto al Tour of the Alps nel 2025 anche la Cooperativa Latteria Vipiteno, eccellenza dell’Alto Adige che dal 1884 tramanda la cultura del latte e dei suoi derivati. I suoi yogurt, frutto di una filiera responsabile e di un forte legame con l’ambiente alpino, contribuiranno a regalare alla corsa del GS Alto Garda un contributo di gusto e genuinità.
Non poteva esserci anno migliore per il debutto della cooperativa altoatesina al Tour of the Alps: Latteria Vipiteno giocherà infatti in casa martedì 22 e mercoledì 23 aprile quando proprio Vipiteno accogliere la carovana con l’arrivo della seconda tappa e la partenza del terzo giorno.
"La Cooperativa Latteria di Vipiteno rappresenta il massimo dal punto di vista di qualità e tradizione. Fondata nel 1884, produce prodotti lattiero-caseari di primo livello utilizzando latte proveniente dalla zona di Vipiteno”, ha detto il Presidente di Cooperativa Latteria Vipiteno Adalbert Braunhofer. – “Sostenibilità e regionalità sono al centro della nostra filosofia, garantendo freschezza e genuinità in ogni prodotto. Qualità che si percepisce, per un'esperienza di gusto unica”.
LE TAPPE
Lunedì 21 Aprile 2025
Tappa 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino, 148,5 Km,
2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Martedì 22 Aprile 2025
Tappa 2: Mezzolombardo – Vipiteno-Racines, 178 Km,
3.750 mt di dislivello.
Difficoltà: ***
Mercoledì 23 Aprile 2025
Tappa 3: Vipiteno-Racines – San Candido, 145,5 km,
2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **
Giovedì 24 Aprile 2025
Tappa 4: Sillian – Obertilliach, 162,7 Km,
3.200 mt di dislivello.
Difficoltà: ****
Venerdì 25 Aprile 2025
Tappa 5: Lienz - Lienz, 112,2 km,
2.400 mt di dislivello.
Difficoltà: ***
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.