UNA RONDE DA RECORD: NUMERI ECCEZIONALI PER UNA CORSA STRAORDINARIA

PROFESSIONISTI | 07/04/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

La Ronde van Vlaanderen continua a fare numeri da record e nel panorama ciclistico internazionale continua a detenere il record di pubblico. Da Bruges ad Oudenaarde ancora una volta l'affluenza di pubblico è stata impressionante. Impossibile trovare alberghi in tutta la zona delle Fiandre in direzione del percorso e record di presenze anche sull’Oude Kwaremont, Hotond e Kruisberg e perfino a Ronse il pubblico ha fatto segnare numeri mai stabiliti prima. Le presenze naturalmente si trasformano in introiti e le cifre che girano intorno al Giro delle Fiandre sono veramente uniche. Alberghi, ristoranti, bar e anche i chioschi improvvisati nei giardini privati hanno fatto il tutto esaurito e già si pensa al prossimo anno e al modo per poter aumentare le presenza. Va ricordato infatti, che la polizia belga ha stabilito un numero massimo di persone nei punti più importanti del percorso, con l'obiettivo di garantire il massimo della sicurezza.


I numeri parlano chiaro e le cifre si avvicinano a quelle dello scorso anno, dove la partenza dalla piazza del mercato di Anversa, aveva dato la possibilità di partecipare ad un numero maggiore di spettatori, rispetto alla più piccola Bruges.


Sono stati 60.000 gli appassionati che sono riusciti a trovare un posto sull'Oude Kwaremont e altri 50.000 sul Kluisbergen. Nella zona intorno all’arrivo e al Mercato di Oudenaarde si sono contate 24.000 presenze. Nelle zone del'Hotond, il Kruisberg e Ronse sono state registrate 19.000 persone per settore. Il pubblico per lo più era belga e olandese, seguito da appassionati francesi e tedeschi, ma ogni anno sono tantissimi i tifosi che arrivano da oltre oceano per veder passare il gruppo dei corridori. Soddisfazione anche dagli organizzatori che possono affermare di essere riusciti ancora una volta a garantire uno spettacolo unico nel rispetto massimo della sicurezza.

«È stata una grande festa del ciclismo, dall'inizio alla fine – ha affermato Tomas Van Den Spiegel di Flanders Classics - Il fatto che abbiamo concluso questa giornata di sole con un podio con due campioni del mondo è la ciliegina sulla torta. Siamo estremamente grati a tutti coloro che hanno contribuito a questa fantastica edizione del Giro delle Fiandre, a tutti i servizi di sicurezza a livello locale e nazionale, a tutti i dipendenti e volontari. Ancora una volta è stata un'edizione destinata ad entrare nei i libri di storia».

Naturalmente gli imprevisti non sono mancati e la polizia è riuscita a bloccare alcuni attivisti ambientalisti che volevano entrare sul percorso ed è stata sedata qualche rissa per l’eccessivo uso di birra.


Copyright © TBW
COMMENTI
Rai
7 aprile 2025 10:38 max73
Ovviamente la Rai non ha acquistato i diritti snobbando una delle gare più seguite e spettacolari dell'anno..... stesso discorso x Amstel Gold Race.....se la Rai perde anche il ciclismo dopo aver perso molti altri sport.....

Siamo in Italia
7 aprile 2025 12:07 Emilio
Purtroppo il problema non è solo la Rai. A ben vedere anche Rcs non stravolge i suoi ritmi per il Giro di Italia figuriamoci per altre corse ed infatti siamo tutti su Tuttobiciweb se vogliamo leggere di ciclismo. La risposta è sempre la solita: il ciclismo in Italia non è considerato da sponsor importanti quindi rassegnamoci e speriamo in Pogi Italiano diversamente non ne usciremo mai.

Altro che canone!
7 aprile 2025 12:18 Osteopata
Rai:siete penosi !!!!!!
Se non fosse perché il canone e' nelle bollette chi pagherebbe?
Per quello che propone come palinsesto....
Continuate con i pacchi alle 21...
Spettacoli del genere sono penosi!

@ osteopata
7 aprile 2025 18:12 Arrivo1991
Penosi, tanto quelli che fanno le analisi delle ossa da remoto. 😉

RAI
7 aprile 2025 19:37 fido113
Sono anni che ho abbandonato lo sport sulla RAI e con 5,99 euro mi godo gli avvenimenti su Discovery.

Arrivo1991
7 aprile 2025 21:40 Osteopata
Mai quanto lei che parla a vanvera senza sapere nulla ne di cosa sia l'Osteopatia ne tanto meno una analisi posturale.
Continui pure nella sua beata ignoranza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima delle sei tappe della Itzulia Basque Country, una cronometro individuale di 16 chilometri disputata nei dintorni di Vitoria, ha visto il successo di Maximilian Schachmann. Il tedesco della Soudal Quick-Step ha tagliato il traguardo 18 minuti e 37 secondi dopo...


Arrivano notizie positive dall'Ospedale Universitario di Gand, dove Elisa Longo Borghini era stata ricoverata e tenuta sotto osservazione da ieri sera a seguito della pesante caduta subita durante la Ronde van Vlaanderen. La capitana della(UAE Team ADQ è stata dimessa...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti,  Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui affrontare tutte...


Da anni Ercole Spada lavora per una società Equa e sostenibile, soprattutto inclusiva, prima ancora che queste parole, questi concetti diventassero hashtag, parole chiave per l’accesso in un mondo molto impegnato a seguire il politicamente corretto. Equa è una delle...


Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024