TOUR. Corsa dura, ma non durissima. VIDEO

PROFESSIONISTI | 20/10/2015 | 12:51
Corsa dura ma non durissima: è questa la prima impressione che lascia il Tour de France presentato quest'oggi a Parigi. Dopo il Grand Depart che si annuncia davvero spettacolare, con il via il 2 luglio prossimo da Mont Saint Michel e il primo traguardo a Utah Beach riservato ai velocisti, due tappe in Normandia e discesa verticale verso il centro della Francia dove avremo il primo arrivo in salita a Le Lioran. Da qui, si arriva ai Pirenei per tre tappe spettacolari, in particolare la seconda che da Pau a Bagneres de Luchon che propone Tormlet, Hoquette dAncizan, Col du Val Louron-Azet e Peyresourde. In precedenza sarà il Col d'Aspin a decidere l'ottava tappa con il traguardo a Lac de Payolle. Terza tappa pirenaica ad Andorra e primo giorno di riposo. Poi Francia del Sud con il Mont Ventoux che per la decima volta nella storia ospiterà un arrivo di tappa.
Dopo il gigante della Provenza, la prima crono, 37 chilometri, decisamente impegnativa con un finale complicato verso la Caverne du Pont d'Arc. Quindi il Jura con sconfinamento in Svizzera per raggiungere Berna e osservare il secondo giorno di riposo. E poi Alpi, tante Alpi con arrivi in salita, la doppia scalata della Grande Colombiere e la crono da Sallanches a Morzine che di 17 chilometri ne propone più di dieci in salita. Ultima tappa alpina da Megeve a Morzine affrontando il Col des Aravis, la Colombiere, il Col de la Ramaz e il Col de Joux Plane.
Tante sedi inedite (ben 16), tante salite nuove per la Grande Boucle, con un percorso decisamente meno tradizionale anche se il numero degli arrivi in salita passa da cinque a quattro rispetto alla scorsa stagione.
Come dicevamo, è un Tour sicuramente rivolto agli scalatori ma non durissimo, tanto è vero che a caldo Chris Froome ha indicato nel Mont Ventoux la tappa che potrebbe isprarlo maggiormente, escludendo quindi i Pirenei, almeno in una prima valutazione.

per vedere il filmato in 3D CLICCA QUI

LE TAPPE

1. Mont St Michel-Utah Beach Ste Marie du Mont, 188 Km
2. Saint Lo-Cherbourg Octeville, 182 Km
3. Granville-Angers, 222 Km
4. Saumur-Limoges, 232 Km
5. Limoges-Le Lioran, 216 Km
6. Arpajon-sur Cere, 187 Km
7. L'Isle Jourdain-Lac de Payolle, 162 Km
8. Pau-Bageres de Luchon, 183 Km
9. Vielha Val d'Aran-Andorra Arcalis, 184 Km
Riposo: Andorra.
10. Escaldes Engordany-Revel, 198 Km
11. Carcassonne-Montpellier, 164 Km
12. Montpellier-Mont Ventoux, 185
13. Bourg St Andeol-La Caverne du Pont d'Arc (crono), 37 Km
14. Montelimar-Villars les Dombes Parc des Oiseaux, 208 Km
15. Bourg en Bresse-Culoz, 159 Km
16. Moirans en Montagne-Berna, 206 Km
Riposo: Berna.
17. Berna-Finhaut Emosson, 184 Km
18. Sallanches-Megeve (crono), 17 Km
19. Albertville-St Gervais Mont Blanc, 146 Km
20. Megeve-Morzine, 146 Km
21. Chantilly-Paris Champs Elysèes, 113 Km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Mentre Giro e Tour ci fanno ancora attendere, arrivano le scelte degli organizzatori della Amstel Gold Race che hanno ufficializzato le sette wild card a loro disposizione. Davvero poche le novità visto che sei sono state assegnate a squadre già...


C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione. L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto...


Se in Europa e in medio oriente si stanno correndo alcune brevi corse a tappe, ad altre latitudini si assegnano alcuni titoli nazionali. Di seguito vi proponiamo una breve carrellata di risultati SUDAFRICA - Alan Hatherly, 28enne della Jayco AlUla si è...


Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024