RAGLIA TEAM OVVERO QUANDO GLI ASINI FANNO SCUOLA. GALLERY

CICLOCROSS | 08/02/2025 | 07:37

C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione.


L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto per la specialità del ciclocross, intesa in modo veramente amatoriale, senza soverchie ambizioni agonistiche, come chiaramente traspare dalla sintetica, comunque esauriente, “scheda di presentazione” esplicativa realizzata da Cristina Cortinovis, parte di rilievo nel quadro del gruppo, in varie declinazioni.


E l’asino, animale sovente bistratto in varie accezioni e definizioni, ottiene qui il riconoscimento delle sue valenze positive. Ora che la stagione del ciclocross si è in pratica conclusa gli appartenenti alla squadra continueranno comunque a pedalare, sia in strada, sia in fuoristrada, sfoggiando – con orgoglio - la loro maglia nero-verde con il logo distintivo in piena evidenza, alla ricerca del divertimento pedalato su vari terreni.

g.f.

Il Raglia team nasce nel 2014 dalla decisione di Fausto e Cristina Cortinovis (titolari dell'omonimo negozio a Olgiate Comasco, aperto nel 2012) per poter prendere parte alle competizioni amatoriali di ciclocross e non solo, indossando i propri colori e pubblicizzando così l'attività. Entrambi con un passato ciclistico su strada, iniziato negli anni '90 dalle categorie giovanili nell'U.C. Puginatese, arrivando a competere nei dilettanti per Fausto (Pedale Saronnese) e nella massima categoria donne élite per Cristina (Michela Fanini e TwoKTwo Sasch): in quegli anni hanno avuto la fortuna/privilegio di potersi cimentare per qualche stagione, anche nel ciclocross.

Ciclocross che è diventato sin dall'inizio la disciplina principale del team, nel quale durante il corso degli anni si sono aggiunti altri ex atleti e semplici amanti della bicicletta che volevano provare questo sport. Lo scopo principale del team è sempre stato il divertimento e la partecipazione oltre che alle competizioni di cx, ad eventi più o meno goliardici, come la RedBull Mottarone in sella alle vecchie Grazielle, l'Eroica, la 24h del Montello in solitaria, Tuscany trail, randonnè come la Parigi-Brest-Parigi, i cicloviaggi (Usa, Islanda, ecc.) per citarne alcuni.

D'altronde il nome Raglia "we are asen da cursa" e il logo (un asinello), sono stati scelti appositamente. Infatti l'asino ha la fama di essere cocciuto e testardo; ma nella realtà e non nelle dicerie popolari, è un animale intelligente, attento, prudente, affidabile ed agile nei terreni difficili; quindi una squadra che fa "sorridere", ma che a livello di prestazioni ed impegno, ha sempre dimostrato di sapere il fatto suo.

Nel 2020 il team ha organizzato una gara di ciclocross ad Olgiate Comasco e da quell'evento parte del team ed altri simpatizzanti si sono messi in gioco per riuscire ad avere uno spazio con un percorso permanente, dove potersi allenare. Dal 2023, grazie alla collaborazione tra Raglia, la società Remo Calzolari ed il Comune di Olgiate Comasco, è nata una "scuola di ciclocross", dove i giovani agonisti possono avviarsi a questa disciplina durante la stagione autunno/inverno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024