TUTTO PRONTO PER IL GIRO D'ABRUZZO JUNIORES, SI CORRE DAL 1° AL 4 MAGGIO

JUNIORES | 27/04/2025 | 08:04

Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara si svolgerà dall’1 al 4 maggio con il patrocinio della Regione Abruzzo e delle amministrazioni comunali coinvolte.


Questo ambizioso progetto, giunto al secondo anno consecutivo grazie alla collaborazione tra Vomano Bike e Parmegiani Management, offre ai giovani corridori un palcoscenico prestigioso e un trampolino di lancio fondamentale per la carriera ciclistica. In più è un evento che conferma l’Abruzzo come terra di grandi eventi sportivi e di eccellenza ciclistica ma anche la meravigliosa occasione per valorizzare il territorio della nostra regione pedalando tra paesaggi mozzafiato e luoghi ricchi di storia e tradizioni.


In totale saranno 393,9 chilometri di gara spalmati in quattro tappe che impegneranno 150 corridori con una piccola rappresentanza dall’estero. Tra le squadre iscritte non mancheranno le abruzzesi doc Vini Fantini-Tralfo, Mario De Cecco-Logistica Ambientale e Team Belvedere.

Sono previste quattro classifiche con relative maglie: azzurra (individuale a tempi), rossa (a punti), verde (gran premio della montagna) e bianca (giovani).

Il Giro d’Abruzzo debutterà giovedì 1° maggio a Manoppello, abbinato al Trofeo 1° Maggio-Città di Manoppello (giunto alla 76°edizione, secondo solo al Trofeo Matteotti per longevità). La corsa prenderà il via alle 9:30 con un primo giro di 24,5 km fino a Manoppello Scalo e ritorno. Poi quattro giri di un circuito di 17,5 km toccando il centro abitato di Turrivalignani. Arrivo sulla classica rampa che conduce al cuore del centro storico manoppellese.

Venerdì 2 maggio, la seconda tappa, denominata Trofeo Mamma e Papà De Patre  si disputerà nel territorio comunale di Notaresco, precisamente nella frazione di Guardia Vomano. Con start fissato alle 13:30. Da affrontare cinque volte un circuito ondulato di 18,8 km caratterizzato da una serie di saliscendi.

Sabato 3 maggio terza tappa con partenza da Casalincontrada alle 12:00. Dopo un breve tratto in linea, la corsa entrerà nel vivo a Cepagatti con sei giri di un circuito di 11,6 km includendo Villareia. Poi da fare due volte un anello di 11,2 km comprensivo dello strappo di Sant’Agata, prima del traguardo. Questa tappa è dedicata alla memoria del dottor Carlo Santuccione, conosciuta come La Corsa del Dottor Carlo.

Domenica 4 maggio, la quarta e ultima tappa a Sant’Egidio alla Vibrata, in memoria di Albino Di Matteo, Donnino e Marino Marcozzi. Con partenza alle 11:00, i corridori copriranno 101,2 km in otto giri iniziali corti di 8,5 km tra Sant’Egidio alla Vibrata e Ancarano. Poi un ampio giro di 33 km dove si supererà la salita più impegnativa del percorso, situata tra Santa Reparata e Civitella del Tronto. Dopo lo scollinamento da Civitella, il passaggio ad Ancarano per poi raggiungere il traguardo di Sant’Egidio alla Vibrata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024