GS EMILIA. Va in archivio una grande stagione

PROFESSIONISTI | 15/10/2015 | 09:30
Il Gran Premio Bruno Beghelli, come da tradizione, ha chiuso la stagione organizzativa del Gruppo Sportivo Emilia e pochi giorni dopo l’ultimo weekend di gare per l’ente organizzatore bolognese è tempo di bilanci.

“La nostra stagione – spiega il presidente Adriano Amici – si è conclusa nel migliore dei modi; le ultime tre gare (il Giro dell’Emilia – Granarolo, il Giro dell’Emilia Unipol Banca e il Gran Premio Bruno Beghelli) sono state vinte da atleti di grande spessore e di assoluto valore. Le imprese del belga Jan Bakelants, già maglia gialla al Tour de France, e dell’azzurra Elisa Longo Borghini sulla salita del San Luca e lo sprint di Sonny Colbrelli tra due ali di folla a Monteveglio hanno rappresentato la degna conclusione di un grande 2015 che si era aperto con il successo di Manuel Belletti nel GP Costa degli Etruschi ed era proseguito con la bella affermazione del sudafricano Louis Meintjes nella Settimana Internazionale di Coppi e Bartali  - Trofeo Banca Interprovinciale e con la tripletta di Diego Ulissi, Giovanni Visconti e Vincenzo Nibali che, in maglia azzurra, hanno dominato il Memorial Pantani GP Sidermec. Ora a bocce ferme – prosegue Amici – non mi resta che ringraziare chi ha creduto in quello che proponiamo e nel modo in cui lo facciamo, mi riferisco ai nostri sponsor con i quali ormai abbiamo un forte legame che va al di la di una semplice logica commerciale, alle istituzioni, a tutte le amministrazioni comunali che hanno ospitato le nostre gare senza dimenticare le forze dell’ordine e tutti i volontari, senza i quali sarebbe impossibile portare avanti un programma così impegnativo”.


Ora in casa GS Emilia è tempo di guardare avanti. “Tra pochi giorni – spiega Amici – inizieremo i primi sopralluoghi sui percorsi delle prime gare del 2016, stagione in cui proporremo un programma intenso che confermerà il nostro impegno organizzativo sia in campo maschile che femminile e a questo proposito non escludiamo importanti novità già a partire dal prossimo anno”.


Ecco gli appuntamenti organizzativi del Gruppo Sportivo Emilia del 2016:

-       7 febbraio               GP Costa degli Etruschi                          Classe 1.1

-       24/27 marzo           Settimana Int. di Coppi e Bartali          Classe 2.1

-       17 settembre          Memorial Marco Pantani                      Classe 1.1

-       24 settembre          Giro dell’Emilia Granarolo                     Classe 1.HC

-       24 settembre          Giro dell’Emilia Int. Donne Elite             Classe 1.1

-       25 settembre          GP Bruno Beghelli                                     Classe 1.HC

Copyright © TBW
COMMENTI
ADRIANO AMICI, UN BALUARDO.
15 ottobre 2015 18:18 Bartoli64
Quanto vale, mi chiedo, un Organizzatore come Adriano Amici che, sia pure nelle mille difficoltà dovute alla crisi ed all’indebita concorrenza che l’UCI gli fa andando a calendarizzare corse in concomitanza con le sue (storiche) gare - che vantano in blasone certamente nobile e palmares di vincitori di prestigio lungo così - ancora resiste come il più saldo dei baluardi nel disastrato calendario ciclistico italiano?

E che dire poi della sua iniziativa di legare il Giro dell’Emilia ad un’iniziativa di solidarietà per i ns. due marò Girone e Latorre?

Amici è stato fino l’unico a farlo nel ciclismo professionistico italiano, e lo ha fatto con il garbo che lo contraddistingue (ne ha parlato in conferenza per poi appuntare un nastrino giallo sul suo petto e su quelli dei suoi collaboratori), altro che indebita intromissione voluta dai “capirione” della Marina sul lavoro dei magistrati che debbono giudicare la vicenda (come su questo stesso blog qualcuno ha cialtronescamente affermato senza aver il benché minimo pudore di vergognarsi almeno un po’).

SIGNOR AMICI, IO LA RINGRAZIO DI VERO CUORE COME APPASSIONATO DI QUESTO SPORT E COME ITALIANO!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Mentre Giro e Tour ci fanno ancora attendere, arrivano le scelte degli organizzatori della Amstel Gold Race che hanno ufficializzato le sette wild card a loro disposizione. Davvero poche le novità visto che sei sono state assegnate a squadre già...


C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione. L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto...


Se in Europa e in medio oriente si stanno correndo alcune brevi corse a tappe, ad altre latitudini si assegnano alcuni titoli nazionali. Di seguito vi proponiamo una breve carrellata di risultati SUDAFRICA - Alan Hatherly, 28enne della Jayco AlUla si è...


Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024