ANDRONI SIDERMEC. Si è chiusa una stagione "dolce e amara"

PROFESSIONISTI | 12/10/2015 | 14:17
Con il trittico emiliano, la Androni Sidermec ha terminato una stagione che sarebbe stata buona, considerando le undici vittorie ottenute tra Europa e America e la grande visibilità offerta al Giro d’Italia, dove la squadra di Gianni Savio ha corso all’attacco praticamente in ogni tappa ed ha conquistato con Marco Bandiera il podio finale nelle classifiche dei traguardi volanti e dei chilometri percorsi in fuga. Vittoriosi nell’arco della stagione sono risultati, con due successi: Francesco Chicchi – che in Italia si è aggiudicato l’ultima tappa della Settimana di Coppi e Bartali – Oscar Gatto e Carlos Galvis; con tre vittorie Serghei Tvetcov e con una Yonder Godoy e Alessio Taliani. La nota negativa è arrivata dal comportamento irresponsabile di Davide Appollonio e Fabio Taborre – risultati positivi a un controllo antidoping nel mese di giugno – che ha rovinato il proseguo della stagione. I due atleti, citati a giudizio dalla squadra, dovranno ora rispondere in Tribunale per il danno arrecato alla società e agli altri corridori, costretti alla sospensione di un mese in un momento cruciale della stagione. Un colpo durissimo, al quale la squadra ha cercato di reagire con grande determinazione. Non a caso, anche nelle ultime tre gare, la Androni Sidermec ha piazzato due corridori nei Top Ten – Franco Pellizotti settimo nel Giro dell’Emilia e Oscar Gatto ottavo nel Gran Premio Beghelli – e si è messa in evidenza con Gianfranco Zilioli e Marco Frapporti, protagonisti di una fuga di oltre cento chilometri rispettivamente nella Coppa Sabatini a Peccioli e nel Giro dell’Emilia. Archiviata quindi un’annata dolce-amara, si sta già lavorando in funzione della prossima stagione, per allestire una formazione decisamente competitiva.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È il giorno decisivo sulle strade dell'UAE Women Tour, è il giorno dell'arrivo di salita, è il giorno di Jebel Hafeet. Tappa lunga 152 km, la Al Ain Qasr Al Muwaiji - Jebel Hafeet, con un finale che promette spettacolo....


Dal 12 al 16 febbraio 2025, il Velodromo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder, nella regione del Limburgo in Belgio, ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione 2025 dell’UEC. L’evento vedrà sfidarsi gli specialisti del continente, con...


Mentre Giro e Tour ci fanno ancora attendere, arrivano le scelte degli organizzatori della Amstel Gold Race che hanno ufficializzato le sette wild card a loro disposizione. Davvero poche le novità visto che sei sono state assegnate a squadre già...


C’è indubbiamente una disincantata e sana autoironia nella denominazione del RAGLIA TEAM e volendo, in dialetto comasco, “ASEN DE CURSA” che non ha certo bisogno di traduzione. L’origine, le motivazioni di questa formazione all’insegna dell’amicizia e della passione, soprattutto...


Se in Europa e in medio oriente si stanno correndo alcune brevi corse a tappe, ad altre latitudini si assegnano alcuni titoli nazionali. Di seguito vi proponiamo una breve carrellata di risultati SUDAFRICA - Alan Hatherly, 28enne della Jayco AlUla si è...


Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024