È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la decisione di mettere piede a terra.
Lunghe discussioni con il presidente di giuria e il direttore dell'organizzazione, tre rappresentanri dei corridori sono stati chiamati a votare e due hanno espresso parere contrario a ripartire.
La proposta degli organizzatori è stata di far ripartire la tappa dopo la discesa del Col des Brousses e di aggiudicare la vittoria al primo passaggio sulla linea d'arrivo di Bessegesm evitando così il circuito cittadino. La soluzione non è andata bene a Soudal Quick-Step, Lidl-Trek, Decathlon AG2r, Red Bull-BORA, Uno-X Mobility, Ineos Grenadiers, Unibet Tietema Rockets e EF Education che hanno deciso di fermarsi e non continuare la corsa.
Il via ufficiale è stato dato finalmente al km 22 dopo un'ora di stop e di discussioni. Otto le squadre che si sono fermate, 89 i corridori che sono rimasti in corsa.
La Soudal Quick Step ha postato il seguente messaggio: «Il nostro team è uno dei tanti che hanno deciso di ritirarsi dalla tappa #EDB25 di oggi a causa di diversi incidenti con veicoli sul percorso di gara. Riteniamo che ciò sia inaccettabile e abbiamo deciso di non rientrare nella tappa poiché diamo priorità alla sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff»
La Lidl Trek: «A seguito di un altro incidente all'inizio della tappa odierna che ha coinvolto un veicolo, i nostri corridori hanno deciso di non proseguire e si sono ritirati dalla tappa. La sicurezza dei nostri corridori è fondamentale e abbiamo ritenuto che non si stesse facendo abbastanza».
Così la EF Education Easypost: «Il nostro team, insieme a molti altri, ha deciso di ritirarsi dall'Étoile de Bessèges per motivi di sicurezza, vista la presenza di veicoli in movimento sul percorso di gara. La sicurezza dei nostri corridori e del nostro staff è la nostra massima priorità».
Ecco la Red Bull - Bora Hansgrohe: «A causa delle persistenti condizioni di insicurezza, in particolare per quanto riguarda i veicoli sul percorso, il nostro team, insieme ad altri, ha deciso di ritirarsi dalla tappa odierna a Etoile de Bessèges. La sicurezza dei nostri ciclisti e del nostro staff è la nostra prima priorità».
Praticamente identici, nella formula e nella sostanza, i comunicati postati sui social dalle altre squadre che hanno deciso di mettere piede a terra.