A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare al ciclismo. La Goodshop Yoyogurt è presieduta dalla torinese Orietta Mason, che ha come “vice” l’astigiano Walter Gualdi, spesso scopritore di talenti ciclistici in Piemonte.
Daniele Laino è general manager e segretario del club. Il vulcanico Daniele ha organizzato la presentazione del team al Polo 900, importante riferimento per la cultura nel cuore di Torino. Al Polo 900 è intervenuto Ivano Leone, neo-vicepresidente del Comitato del Piemonte della Federazione Ciclistica Italiana. I nove corridori della Goodshop Yoyogurt hanno sfilato con le eleganti maglie color arancio.
“Non c’è solo l’agonismo nelle finalità di questo nuovo team – ha dichiarato Daniele Laino – bensì la voglia di coinvolgere e aiutare anche i meno fortunati”. Daniele ha spiegato la mission del team Goodshop Yoyogurt anche con l’ausilio di un video in cui alcuni calciatori del Liverpool hanno regalato attimi di felicità ad un piccolo tifoso disabile.
“Cercheremo di portare ragazzi proco fortunati alle nostre competizioni” ha aggiunto Daniele, particolarmente commosso. I direttori sportivi Andrea Piccato e Riccardo Nagliato hanno a disposizione una rosa multiregionale. Il passista-scalatore cuneese Tommaso Quaglia potrebbe essere una delle punte. Quaglia, classe 2006, debutta tra gli under 23. L’anno scorso con maglia Team Giorgi ha ottenuto 3 vittorie e 5 secondi posti. Sicuramente è tra i nati nel 2006 più attesi nei prossimi anni. Nel 2023 si era aggiudicato la Ciriè-Pian della Mussa. Tra le belle performances di Quaglia nel 2024 c’è il successo nella classica di Pettenasco, sul Lago d’Orta. Va doverosamente evidenziato che alcuni secondi posti Tommaso li ha ottenuti dietro a compagni di squadra della Giorgi. Qualche vittoria in più il corridore di Verzuolo paese di cui è originario Flavio Briatore) quindi l’avrebbe meritata.
Il più giovane dei corridori a disposizione di Nagliato e Piccato è Carlo Della Torre nato il 4 dicembre 2006 ad Alzano Lombardo. E’ il paese della Val Seriana in cui sono nati campioni di svariate discipline. Carlo Della Torre, che abita a Leffe, ha ottenuto 4 vittorie in mountain bike. Su strada ha avuto esperienze con la maglia della Scuola Ciclismo Cene. Lo staff riconosce a Della Torre eccellenti margini di miglioramento.
E’ pure nato nel 2006 Giovanni Spendolini, marchigiano di Jesi, che in maglia Goodshop Yoyogurt sogna di ottenere la prima vittoria della carriera. Manuel Dovesi è un 24enne trevigiano di Ponzano Veneto. Proviene dalla Solme e spera di ottenere soddisfazioni nel team di Daniele Laino. Naturalmente vedremo in gara i fratelli Edoardo ed Emanuele Laino, figli di Daniele. Edoardo Laino, che il 3 febbraio ha festeggiato il 24° compleanno, iniziò la pratica ciclistica tra i Giovanissimi e ora vanta 50 successi su strada e 20 nei velodromi. Ha iniziato presto a gareggiare anche Emanuele Laino, 20 anni.
E’ invece cittadino di Pinasca (Torino) Massimo Peraudo, 20 anni, che l’anno scorso aveva la maglia della Vertematese. Con quella orange griffata Goodshop Yoyogurt spera di rilanciarsi il torinese Damiano Valerio, classe 2002, di San Maurizio Canavese. Damiano Valerio si è fatto apprezzare molto nelle categorie giovanili, e vanta 15 vittorie. Fino al 2023 da portacolori Overall e Lanservice spesso è messo in evidenza. Il passista scalatore è stato anche Campione regionale del Piemonte under 23. Ma l’anno scorso Damiano Valerio è rimasto agonisticamente inattivo. Se ritroverà il colpo di pedale giusto potrà diventare importante nelle strategie Goodshop Yoyogurt.
Nella rosa “Goodshop” c’è anche Kristian Cabras, 26 anni, di Aosta. Il laureato in scienze motorie vanta una bella carriera da podista, con performances sugli 800 e 1500 metri. “Imitare il canadese Michael Woods - afferma Kristian – sarebbe il massimo: dopo una carriera da podista si è preso grandi soddisfazioni nel ciclismo professionistico”.
In bici Cabras per il momento vanta belle prestazioni nelle gran fondo. Quando era ancora nell’atletica leggera si infortunò: “Mi dissero di andare in bici per recuperare più velocemente - spiega il valdostano – e così sbocciò l’amore per il ciclismo”.
La squadra utilizzerà biciclette Guerciotti. Da molti anni c’è grande amicizia tra Daniele Laino e la famiglia Guerciotti. Il parco atleti potrebbe ampliarsi nei prossimi giorni con l’arrivo di uno straniero. La Goodshop Yoyogurt debutterà venerdì in Spagna alla Vuelta al Guadalentin a tappe. Le 3 giornate di gara nella regione di Murcia serviranno allo staff per fare il punto della situazione sullo stato di preparazione degli atleti. Il debutto italiano è previsto alla Coppa San Geo.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.