L'ITALIA DI DOMANI, VIAGGIO TRA LE FORZE NUOVE: I CORRIDORI DELLE NOSTRE CONTINENTAL - 3

TUTTOBICI | 05/02/2025 | 08:17
di Paolo Broggi e Danilo Viganò

Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo italiano. Vi proponiamo un viaggio a tappe alla scoperta dei volti nuovi del nostro movimento: vi parleremo quindi dei neoprofessionisti, dei corridori approdati nelle formazioni Devo delle grandi squadre, dei team Continental italiani e dei nostri ragazzi che militano un po' in giro per il mondo. Siete pronti? Partiamo e... pedalate con noi!|


TERZA PUNTATA - LE NOSTRE CONTINENTAL


Universo Continental, un grande mare nel quale navigano insieme i va­scelli delle formazioni Devo dei grandi team e piccole barchette di Pae­­si che della storia del ciclismo han­no scritto poche pagine. Tra i marinai di queste imbarcazioni, ci sono giovani talenti attirati dalle sirene del passaggio al professionismo, ex prof in cerca di rilancio, onesti faticatori del pedale, specialisti della pista o del fuoristrada, portacolori di realtà che praticamente non si affacciano mai alla grande ribalta delle due ruote.

In questo mare, che ospita centinaia di squadre (al 30 gennaio il sito dell’Uci ne registra 138 ma so­no molti i Paesi che ancora mancano all’appello, ragionevolmenre mancano almeno una tren­tina di team), ci sono anche 11 formazioni italiane. Una in meno ri­spetto alla passata stagione e c’è stato un ricambio significativo: han­no cessato l’attività la Zalf Euro­mo­bil Désirée Fior e la Q36.5 Con­tinen­tal, ha fatto un passo indietro la Rime Drali che è tornata tra i di­lettanti, è confluito nel Team Bah­rain Victorious il CTF Friuli divenendone di fatto il vivaio. Hanno confermato il loro impegno le emiliane Beltrami TSA Tre Colli e Team Technipes #inEmiliaRoma­gna, le lombarde Biesse - Carrera - Premac e MBH Bank Ballan CSB, le venete Gene­ral Store - Essegibi - F.Lli Curia e Sam - Vitalcare - Dy­natek, la marchigiana Caffé Mo­kam­bo e la to­scana Mg.K Vis Co­struzioni e Ambiente. Le novità sono rappresentate dalla toscana Gragnano Sporting Club e dalla veneta UC Trevigiani - Energiapura Marchiol - nomi storici del ciclismo dilettantistico italiano che hanno deciso di fare il grande passo - e dall’altra formazione veneta, la S.C. Pado­vani Polo Cherry Bank, che invece approda alla categoria con una squadra e una struttura completamente nuove.

Attive ormai da anni, le formazioni Continental in Italia non hanno ancora definito il loro status, co­strette come sono a subire la concorrenza dei vivai dei grandi team in fatto di reclutamento e troppo spesso ancorate a quello che è il calendario delle corse in Italia dal punto di vista agonistico. Le trasferte all’estero, per molte squadre, sono occasionali per non dire nulle e la partecipazione ai grandi eventi della categoria Under 23 davvero sparuta. Vengono a man­care così le occasioni di confronto e di crescita, anche alla luce del fatto che il calendario italiano propone poche corse a tappe e tutte concentrate nella se­conda parte della stagione: basti pensare che i ragazzi delle Con­ti­nental italiane arrivano praticamente tutti al Giro Next Gen, l’appuntamento più importante dell’anno, senza aver di­sputato nemmeno una gara a tappe. E quando arriva il mo­mento dello scontro diretto con atleti delle formazioni estere, la differenza si ve­de.

Troppo spesso per le Con­ti­nen­tal italiane essere invitate a qualche corsa professionistica italiana di­venta motivo di vanto e di orgoglio, anche se poi i risultati non possono essere degni di menzione, per ovvie ragioni.

Nel 2024 otto ragazzi delle Con­ti­nental italiane sono passati al professionismo: Ermakov, Erzen, Skerl e Van der Meulen della CTF Friuli tutti alla Bahrain Victorious, Sergio Meris (alla Unibet Tietema Roc­kets) e Florian Kajamini (alla XdS Astana) dalla MBH Bank, Lu­do­vi­co Cre­scioli dalla Technipes #In­Emi­lia­Romagna al Team Polti VisitMalta e Tommaso Nencini dal­la Zalf Euromobil Fior alla Solution Tech - Vini Fantini.

Sulla carta quest’anno le formazioni più strutturate sembrano essere la MBH Bank Ballan CSB e la Bies­se Carrera Premac: nella prima ri­flettori puntati in particolare su Die­go Bra­ca­lente, Christian Ba­ga­tin, Lorenzo Nespoli, sui velocisti Edoardo Cipollini e Matteo Fiorin e su quel Manuel Oioli che va in cerca del definitivo salto di qualità; nella Biesse, invece, i più attesi so­no Nicolò Arrighetti, Federico Iacomoni, i gemelli Gabriele e Tom­maso Bessega e l’esordiente Andrea Donati, fratello di quel Davide che è approdato quest’anno al nuovo vivaio della Red Bull Bora Hansgrohe Rockets.

Tra i corridori più attesi anche Domenico Cirlincione, Kevin Pezzo Rosola e soprattutto il danese Dennis Lock nella General Sto­re, il bresciano Riccardo Perani nel­la Trevigiani, il polacco Adam Bro­nakowski e l’ex campione italiano allievi Ivan Toselli, entrambi al pri­mo anno, nella Technipes. Le altre squadre, sulla carta, appaiono allineate su un gradino inferiore ma saremo ben felici di sbagliare pronostico e di trovarci a dover applaudire nuovi talenti emergenti.

Ecco gli organici delle formazioni Continental italiane: tra parentesi è indicata l’età di ogni ragazzo

BELTRAMI TSA TRE COLLI
Atleti: Tommaso Anastasia (18) Andrea Biancalani (24), Nicolò D’Ales­sandro (18), Matteo Falchetti (19), Gabriel Fede (21), Pierluigi Gar­bi (18), Valentino Kamberaj (19, Alb), Frederyk Likke (20, Dan), Tho­mas Rigamonti (18), Leonardo Rossi (19), Giacomo Tagliavini (20), Raf­faele Tela (19).

BIESSE CARRERA PREMAC
Atleti: Filippo Agostinacchio (21), Nicolò Arrighetti (20), Gabriele Bes­sega (20), Tommaso Bessega (20), Michele Bicelli (18), Tommaso Dati (22), Andrea Godizzi (19), Etienne Gri­mod (19), Filip Gru­sz­czyn­ski (19, Pol), Federico Iacomoni (22), Luca Maggia (19), Ales­sandro Milesi (18), Davide Qua­driglia (18), Nicola Rossi (22), Cristian Sanfilippo (18).

CAFFE’ MOKAMBO
Atleti: Michele Carletti (19), Ignazio Cireddu (20), Riccardo Bion­dani (19), Federico De Paolis (19), Mattia Marcozzi (19), Andrea Mearelli (20), Cosma Rausa (20), Michele Daffini (19), Valerii Shtin (29, Rus), Ivan Taccone (19), Pietro Tintoni (18), Nicholas Tonioli (25).

GENERAL STORE F.LLI CURIA - ESSEGIBI
Atleti: Aklilu Arefayne (20, Eri), Kevin Biehl (21, Dan), Riccardo Bion­dani (19), Giovanni Bortoluzzi (22), Tommaso Bosio (18), Matteo Cet­tolin (20), Domenico Cirlincione (22), Michele Daffini (19), Thomas Gamba (18), Dennis Lock (22, Dan), Alessio Manghini (20), Diego Nem­brini (18), Kevin Pezzo Rosola (22), Cristian Remelli (18), Thomas Ros­setti (20).

GRAGNANO SPORTING CLUB
Atlete: Lorenzo Boschi (21), Davide Bufalini (18), Lorenzo Cataldo (25), Andrea Chiarucci (24), Piergiorgio Cozzani (20), Matteo Creatini (20), Andrea De Totto (25), Simone Lucca (24), Alessio Ninci (21), Mattia Piccini (21), Tommaso Rigatti (26), Fran­ce­sco Giairo Rossi (20).

MBH BANK BALLAN CSB
Atleti: Matteo Ambrosini (22) , Christian Bagatin (22), Zsombor Balogh (18, Ung), Diego Bracalente (20), Gabriele Casalini (20), Cesare Chesini (20), Edoardo Cipollini (19), Luca Cretti (23), Matteo Fiorin (19), Balint Makrai (18 Ung), Lorenzo Ma­sciarelli (21), Lorenzo Nespoli (20), Pavel Novak (20, R.Ceca), Ma­nuel Oioli (21), Samuel Quaranta (22), Enrico Simoni (18), Zsombor Takacs (19, Ung), Mark Valent (20, Ung), Bar­nabas Vas (18), Leonardo Vesco (19).

MG.K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE
Atleti: Matteo Bozicevich (21), An­drea Cantoni (24), Simone Carrò (24), Fabiano Faieta (19), Vittorio Friggi (19), Jacopo Gioia (19), Ben Granger (24, Gbr), Matthews King­ston (22, Gbr), Luca Laudi (18), Ciro Perez Alvarez (19 Uru), Matteo Spreafico (31).

SC PADOVANI POLO CHERRY BANK
Atleti: Matteo Baseggio (26), Davide Basso (20), Antonio Bonaldo (19), Kevin Bonaldo (24), Mirko Bozzola (20), Ares Costa (18), Luca Graziotto (19), Federico Guzzo (23), Samuele Mion (21), Marco Palomba (22), An­drea Scarso (19), Thomas Turri (18), Lorenzo Ursella (22), Mat­teo Zurlo (26).

SAM - VITALCARE - DYNATEK
Atleti: Negasi Ahylu Abreha (24, Eti), Stefano Baffi (26), Luca Collinelli (21), Filippo Dignani (23), Marco Fermanelli (21), Samuel Gualtieri (18), Marco Merola (18), Sebastiano Minoia (21), Angelo Monister (19), Andrea Nannini (18), Chrisian Danilo Pase (22), Samuele Scappini (19), Federico Vettore (18).

TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA
Atleti: Tommaso Alunni (19), Ric­cardo Archetti (19), Luca Bagnara (21), Thomas Bolognesi (19), Sa­muele Bonetto (22), Adam Bro­na­kowski (18, Pol), Alessandro Cattani (19), Pietro Dapporto (19), Matteo Gabelloni (18), Luca Mar­tignano (22), Marco Martini (19), Leonardo Meccia (18), Filippo Omati (19), Ni­cholas Scarpelli (20), Pietro Sterbini (19), Ivan Toselli (18).

UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL
Atleti: Tommaso Bambagioni (19), Tommaso Cafueri (19), Alessandro Da Ros (20), Marco Di Bernardo (20), Riccardo Fabbro (18), Tommaso Far­setti (19), Luca Fraticelli (19), Si­mone Griggion (21), Samuele Mas­solin (18), Raffaele Mosca (21), Ric­car­do Perani (21), Luca Rosa (20).

3 - continua

GIA' PUBBLICATI

I NEOPROFESSIONISTI ITALIANI

I CORRIDORI ITALIANI DEI DEVO TEAM


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


di Paolo Broggi e Danilo Viganò
Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024