VUELTA. EVENEPOEL: «NO, NON POSSO ESSERE SODDISFATTO DELLA MIA CRONO, MA...»

VUELTA | 06/09/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Anche se ha guadagnato alcuni secondi sui suoi avversari, Remco Evenepoel non può essere soddisfatto della cronometro di ieri. Nel fine settimana arriveranno le salite importanti e tra queste ci sarà anche il Tourmalet e Remco ieri avrebbe dovuto prendere più secondi per superare le prossime giornate senza pericoli. Nella conferenza di lunedì il belga era fiducioso, con la certezza di vincere e di guadagnare non meno di un minuto, ma forse anche due, sui suoi avversari. Così non è andata e adesso il fiammingo della Soudal-Quick Step è al terzo posto della classifica generale con un ritardo di 1’09” da Kuss ed è avanti a Roglic di appena di 27”, un distacco questo che in una tappa di montagna può sparire in un attimo.


«Questa non è stata la mia giornata migliore, non posso essere soddisfatto». La vittoria è andata a Filippo Ganna che adesso si è preso una rivincita sul fiammingo campione del mondo.


«Durante la gara dopo circa dieci minuti ho avuto un momento difficile. In quel momento ho perso la cronometro, poi sono riuscito a tenere il passo di Ganna e ho superato gli altri, ma non è andata come volevo».

Ganna ha fatto una cronometro perfetta e Remco Evenepoel ha portato un ritardo di 16” sull’azzurro ed è riuscito a far meglio di Roglic di appena 20” secondi.

«In realtà devo solo essere felice di questo risultato. La corsa per me è stata dura per nove giorni mentre Ganna è riuscito più o meno a salvarsi. Se avesse dovuto correre come ho fatto io, probabilmente oggi avrei vinto io. Ma non voglio soffermarmi su questo».

La Vuelta è entrata nel vivo e molte cose sono più chiare adesso per quanto riguarda la classifica generale e nei prossimi giorni ci sarà ancora selezione. «Questa è stata una tappa importante e questa cronometro era diversa e per chi segue la classifica generale come me, arriva a queste giornate con più fatica». 

Evanepoel ha spiegato inoltre che per questa Vuelta ha lavorato maggiormente sulle salite e non si è concentrato troppo sulle prove a cronometro, perché in 21 giorni di corsa, oltre alla cronometro a squadre, c’era una sola giornata dedicata agli specialisti delle prove contro il tempo.

«Mi sono allenato per le lunghe salite e con Ganna è stato meglio perdere qui che altrove. Adesso ho mezzo minuto su Roglic, più di un minuto su Vingegaard.  Mi sono anche avvicinato molto a Kuss in classifica e devo dire che ha fatto una bella prova, probabilmente gli avranno detto di dare il massimo che aveva. Voglio continuare a giocare con i tre leader della Jumbo, c’è ancora molto davanti a noi e sono certo che avremo delle giornate emozionanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
6 settembre 2023 10:14 fransoli
Per guadagnare un minuto su roglic avrebbe dovuto avere le ali e andare a quasi 57 di media, rifilando 1 secondo a chilometro a ganna.. Va bene tutto ma un po' di realismo non guasterebbe, se gli altri vanno forte tu non puoi fare miracoli

fransoli
6 settembre 2023 12:28 Bicio2702
Eh sì. Concordo, anche perché basta guardare il "caso" Pogacar. Se non avesse incontrato uno più forte di lui, i TdF 22 e 23 li avrebbe insaccati lui. Invece ha incontrato uno più forte.

Che è una barzelletta?
6 settembre 2023 12:50 Frank46
1/2 minuti a tutti! Aldilà del fatto che pur essendo a volte un po' spaccone aveva detto di sperare di dare 30 secondi, ma poi chi scrive l'articolo si rende conto di che cosa significa dare 2 minuti in 25km ad altri grandi specialisti. Mica si può presentare con una moto. Distacchi di questo tipo in 25 km sarebbero giustificati solo in una giornata pessima di tutti i suoi rivali o in uno stato di condizione precario. Che poi in realtà ha dato pochi secondi a Roglic ma ha dato comunque circa un minuto a discreti specialisti come Vingeegard e Ayuso.
Vingeegard al top a crono non vale meno di Roglic ma ha fatto il Tour.

Kuss è incredibile ha corso Giro e Tour facendo da gregario e al tempo stesso facendo anche classifica e la sua forma non sembra calare mai.
È una macina, meriterebbe di stare in una squadra che punti forte su di lui

Mah
6 settembre 2023 14:22 kykeon22
Mah, mi sembra che al giro d’Italia di quest’anno, nella cronometro di apertura, leggermente più corta, 20 km ha dato 43 secondi a Roglic. Quindi una cosa del tutto nelle sue gambe.molto realista.

Mah
6 settembre 2023 14:24 kykeon22
Rifilando 22 secondi a top ganna, quindi più di un secondo al km.Remco èdavvero un fuoriclasse.

Ganna cosa!!!!!
6 settembre 2023 20:08 Lemondversailles1989
Everempoel e più forte di ganna a cronometro. Lo ha battuto al giro d 'Italia e al campionato del mondo. Poi ganna fa le salite a 2 all' ora normale ieri ha vinto. Aveva solo quello di obiettivo. Non ha mai vinto una classica. Non è un campione. Miguelon a parità di materiali glie le suonava anche a cronometro. A Lussemburgo diede 4 minuti a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
A pochi minuti dall’inizio della conferenza stampa di Roma, in corso alla Camera dei Deputati, abbiamo avuto modo di incontrare il promotore della legge che modifica l’articolo 9 del Codice della Strada: la cosiddetta “Legge Pella”, che prende il nome...


Due settimane dopo essersi preso il successo di tappa alla Settimana Coppi&Bartali, Caleb Ewan concede il bis sulle strade dei Paesi Baschi. Il folletto tasmaniano della INEOS Grenadiers ha tagliato il traguardo di Lodosa - dove oggi si è conclusa la seconda...


Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa in cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024