
L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo André-Pétrieux, non solo per un posto nella storia della Parigi-Roubaix, ma anche per l'opportunità di scrivere il loro nome nella leggenda del ciclismo.
Al via a Compiègne, il pubblico incontrerà alcuni habitué della corsa, guidati dal vincitore in carica Mathieu van der Poel, e un nuovo ospite, Tadej Pogacar, esordiente nell'Inferno del Nord ma già favorito per il suo brio iridescente e la versatilità del suo talento.
Il cannibale sloveno è il primo vincitore uscente del Tour de France a schierarsi alla partenza della Parigi-Roubaix dai tempi di Greg LeMond nel 1991. Ma Pogacar non vuole limitarsi a partecipare: riuscirà a trasformare il suo primo tentativo in un capolavoro? Dopo la sua dimostrazione di forza sul pavé al Giro delle Fiandre, sogna di seguire le orme dei "flahutes" che hanno vinto le due Monumento delle pietre consecutive. Ci sono undici di questi doppi vincitori, Van der Poel è l'ultimo... E nessuno di loro aveva vinto il Tour l'estate precedente (solo Louison Bobet e Eddy Merckx hanno vinto tutti e tre gli eventi nella loro carriera, ma non consecutivamente).
Sconfitto nelle Fiandre, Van der Poel è ancora il riferimento sul pavé della Roubaix, dove ha trionfato nel 2023 e nel 2024. Anche lui corre per la storia: una terza vittoria consecutiva lo metterebbe alla pari con Octave Lapize (1909, 1910, 1911) e Francesco Moser (1978, 1979, 1980), gli unici campioni ad aver compiuto un'impresa del genere. L'olandese può contare sulla sua esperienza e sul supporto di Jasper Philipsen, assente alla Ronde e 2° nelle ultime due edizioni della Parigi-Roubaix. Riuscirà il velocista belga a stravolgere gli equilibri visti nelle ultime settimane?
Con le sue insidie e i suoi pericoli, l'Inferno del Nord si presta a tutti i tipi di scenari. In lotta con Pogacar e Van der Poel domenica, Mads Pedersen e Wout van Aert sono alla ricerca del piano che li incoronerà a Roubaix, forse grazie alla forza collettiva delle loro squadre. Jasper Stuyven, abituato a dare il meglio nei grandi eventi, è stato l'unico corridore che ha potuto accompagnare il quartetto infernale domenica nelle Fiandre. E Jonathan Milan porta la sua potenza e velocità per dare a Lidl-Trek un'altra opzione tattica.
Questi contendenti dovrebbero trovare alleati nella grande condizione di Filippo Ganna e Stefan Küng per provare a spiazzare il duo Pogacar - Van der Poel, vincitori delle ultime sei Monumenti, e magari di un altro debuttante di prestigio: Biniam Girmay (Intermarché-Wanty). Come Pogacar, il re degli sprint nell'ultimo Tour de France ha già mostrato il suo brio nelle classiche. Ma le sfide della Parigi-Roubaix sono uniche.
LE SQUADRE AL VIA E I PRINCIPALI ISCRITTI
Australia
Jayco-AlUla : Walscheid (Ger)
Bahrain
Bahrain Victorious : Mohoric (Slo), Wright (Gbr)
Belgio
Alpecin-Deceuninck: Van der Poel (Ned), Philipsen (Bel)
Intermarché-Wanty: Girmay (Eri), Petit (Fra), Rex (Bel)
Lotto: De Lie (Bel), Segaert (Bel)
Soudal Quick-Step: Merlier (Bel), Lampaert (Bel)
Emirati Arabi Uniti
UAE Team Emirates-XRG: Pogacar (Slo), Vermeersch (Bel), Wellens (Bel), Politt (Ger), Morgado (Por)
Francia
Arkea-B&B Hotels: Démare (Fra), Mozzato (Ita)
Cofidis: De Gendt (Bel), Renard (Fra)
Decathlon-AG2R La Mondiale: Naesen (Bel), Bissegger (Sui), Gautherat (Fra)
Groupama-FDJ: Küng (Sui), Askey (Gbr)
Total Energies: Turgis (Fra), Brunel (Fra)
Unibet Tietema Rockets: Kubis (Svk), Huens (Fra)
Germania
Red Bull-Bora-Hansgrohe: Meeus (Bel), Pithie (Nzl)
Gran Bretagna
Ineos Grenadiers: Ganna (Ita), Tarling (Gbr), Turner (Gbr)
Israele
Israel-Premier Tech: Hoftstetter (Fra), Louvel (Fra)
Kazakhstan
XDS-Astana: Ballerini (Ita), Fedorov (Kaz), Teunissen (Ned)
Norvegia
Uno-X Mobility: Kristoff (Nor), Waerenskjold (Nor), Hoelgaard (Nor)
Paesi Bassi
Picnic PostNL: Eekhoff (Ned), Bittner (Cze)
Visma-Lease a Bike: Van Aert (Bel), Van Baarle (Ned), Brennan (Gbr)
Spagna
Movistar: Garcia Cortina (Esp)
Stati Uniti
EF Education-Easypost: Mikhels (Est), Van den Berg (Ned)
Lidl-Trek: Pedersen (Den), Stuyven (Bel), Milan (Ita)
Svizzera
Q36.5: Moschetti (Ita), Steimle (Ger)
Tudor: Trentin (Ita), Haller (Aut)