SOMBRERO D'ORO. PREMIATI JACOPO GUARNIERI ED ELEONORA CAMILLA GASPARRINI

PREMI | 25/11/2019 | 07:21

Tempo di riconoscimenti ciclistici col tradizionale “Sombrero d'Oro”, manifestazione giunta alla 44a edizione ed organizzata dal G.S. Camping Arizona di Salsomaggiore che si è tenuta venerdì 22 novembre presso la Trattoria Cavallo a Scipione Ponte.


Quest'anno il sodalizio salsese – presieduto dagli storici fondatori Enea Pietra ed Alfredo Isetti e supportati come sempre da Cristian Bocelli, titolare dell'omonima struttura turistica di Tabiano – ha deciso di premiare due atleti di rilievo nelle loro rispettive categorie all'interno di una serata in salsa piacentina: Jacopo Guarnieri, esperto professionista di Castell'Arquato in forza da quattro stagioni al team francese Groupama-Fdj ed Eleonora Camilla Gasparrini, talentuosa junior torinese della Vo2 Team Pink, società di Piacenza.


Le motivazioni del premio – nato nel 1976 che annovera un albo d'oro di assoluto spessore aperto da Francesco Moser, comprendente tra i tanti Gimondi, Baronchelli, Saronni, Cassani, Basso, Pozzato, Simoni, Ballan, Malori, Adorni e Giorgia Bronzini e che da qualche stagione è riservato anche alle giovani leve – hanno basi solide che tengono conto di tanti aspetti, dai risultati ottenuti alla crescita mostrata durante la propria carriera

Per “professionalità, cuore e talento che spiccano nel panorama professionistico mondiale” è la spiegazione sulla targa di Jacopo Guarnieri, classe '87, cresciuto nella Ciclistica Biringhello, affermatosi da U23 nella Marchiol come uno dei migliori e plurivittoriosi velocisti italiani, passato prof nella Liquigas nel 2009, ottenendo i suoi 4 successi (tra lo stesso anno e il 2011), prima di militare nella Astana (2012/14), Katusha (2015/16) ed infine nella Groupama-Fdj (dal 2017) ritagliandosi col passare del tempo il ruolo di “pesce-pilota” per il proprio capitano sprinter e diventando uno degli uomini più richiesti sul mercato per svolgere queste preziose mansioni

Due tricolori quest'anno, in linea e a cronometro, sono valse invece la definizione di “stella nascente nel firmamento del ciclismo femminile internazionale” sulla targa di Eleonora Camilla Gasparrini – classe 2002, cresciuta nella Nonese Cycling Team dove è stata campionessa italiana in linea sia da esordiente 2° anno sia da allieva – che da primo anno nella categoria junior ha ottenuto altre quattro vittorie (oltre a tantissimi piazzamenti) risultando anche prima nel ranking italiano e capace lo scorso agosto di partecipare con la maglia della Nazionale agli Europei ad Alkmaar in Olanda.

Alla serata hanno presenziato, tra i tanti, anche tutti i giovanissimi del Gs Camping Arizona, Daniela Isetti (vicepresidente vicario di Federciclismo), Giorgio Dattaro (presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FCI), Andrea Massari (consigliere del Comitato Provinciale di Parma), Giampietro Angius (fiduciario del Coni Provinciale), Gianluca Andrina (presidente della Vo2 Team Pink e vice del Comitato Provinciale di Piacenza), gli ex professionisti parmensi (anche loro premiati in passato col Sombrero d'Oro) Stefano Notari, Luciano Armani ed Emilio Casalini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


Dopo il Fiandre, dove in "assenza" di Elisa Longo Borghini (alla quale rinnoviamo un grosso augurio di pronta guarigione dopo la brutta caduta) è stata la migliore italiana al traguardo di Oudenaarde arrivando sesta, Letizia Borghesi ha rilasciato alla nostra...


La primavera 2025 sta delineando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: al comando resta sempre molto saldamente Elisa Longo Borghini, che purtroppo è ferma al palo dopo la brutta caduta patita al Giro delel Fiandre, mentre alle sue...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre, di Giro d'Abruzzo e di tanto...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024