PARIS-ROUBAIX FEMMES. FERRAND-PREVOT FA IMPAZZIRE LA FRANCIA
Quinta edizione della corsa femminile all'Inferno del Nord
Copyright © TBW
16:51
FOTOFINISH PER la terza posizione ufficiosa per WIEBES
16:51
LETIZIA BORGHESI E' SECONDA. 
16:50
BORGHESI LOTTA PER IL SECONDO POSTO 
16:49
COMINCIA A FESTEGGIARE ABBRACCIATA DAL TIFO DEL PUBBLICO. PAULINE FERRAN PREVOT VINCE LA PARIS ROBUIX.
16:49
INGRESSO NEL VELODROMO PER FERRAND PREVOT..... SUONA LA CAMPANA!
16:47
LA SITUAZIONE A - 2 KM DAL TRAGUARDO. E' sola al comando Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) che entra nell'ultimo settore im pave con 1'10" di vantaggio sulle inseguitrici. 
16:45
A tre chilometri dal traguardo finisce il suo grande lavoro la campionessa del mondo  Kopecky. Si fraziona il gruppo inseguitore
16:43
- 5 KM AL TRAGUARDO per Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) sempre al comando con 57" di vantaggio sulle inseguitrici. Nel gruppo alle spalle delle battistrada sono segnalate ancora Balsamo, Consonni, Borghesi e Confalonieri.
16:41
CADUTA di Pfeiffer Georgi (Team Picnic PostNL).
16:40
La campionessa del mondo Lotte Kopecky sta riportando il gruppetto inseguitore su Van Dijk,
16:39
La battistrada inizia il penultimo settore in pave:  Willems à Hem
16:34
- 10 KM AL TRAGUARDO. Al comando della Paris Roubaix c'è sempre Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike), francese di Reims, campionessa olimpica di MTB che può amministrare 35" di vantaggio sulla danese Emma Norsgaard»Lidl - Trek e 1'00" sul gruppo Kopecky, Balsamo. 

16:32
Emma Norsgaard conclude il tratto in pavè con 25" di ritardo mentre il gruppo Kopecky, Balsamo è segnalato a 1'00" dalla battistrada Pauline Ferrand-Prévot.
16:26
Inizia il tratto in pave del Carrefour de l'Arbre e Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) ha 8" di vantaggio su Emma Norsgaard (Lidl - Trek) e 47" di vantaggio sul gruppo Kopecky.
16:22
La coppia al comando sta affrontando il tratto Camphin-en-Pévèle e Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) stacca Emma Norsgaard (Lidl - Trek) e si porta solitaria al comando della Paris Roubaix.
16:17
- 23 KM AL TRAGUARDO. SI FORMA UN TANDEM AL COMANDO Emma Norsgaard (Lidl - Trek) e Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) al comando della Paris-Roubaix Femmes.
16:16
LA SITUAZIONE. Emma Norsgaard (Lidl - Trek) è al comando con 10" di Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) e 25" sul gruppo Kopecky, Wiebes, Balsamo.
16:14
Rompe gli indugi Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike), è lei che si mette alla caccia di Emma Norsgaard.
16:12
- 25 KM AL TRAGUARDO. Sta perdendo qualche secondo la fuggitrice solitaria.
16:11
La battistrada Emma Norsgaard entra nel settore di pave di Cysoing à Bourghelles  con 35" sulle prime inseguitrici.
16:08
Emma Norsgaard guadagna, è di 35" il suo vantaggio sul gruppo che include una ventina di atlete tra cui Kopecky, Wiebes, Balsamo, Consonni, Borghesi e Confalonieri
16:04
Cambia passo Emma Norsgaard (Lidl - Trek): la danese guadagna subito 20" sulle immediate inseguitrici. 
16:01
Il gruppo di testa affronta il tratto in pavè di Templeuve.
15:57
- 35 KM AL TRAGUARDO. La testa della corsa è formata da una ventina di atlete tra cui Kopecky, Wiebes, Balsamo,Norsgaard, Van Dijk, Georgi,Zoe Bäckstedt,   Vos, Ferrand-Prévot, Consonni, Letizia Borghesi, Confalonieri.
15:56
Dopo la "sparata " della campionessa in maglia irida il drappello di testa si è letteralmente fermato e da dietro sono rientrare molte atlete.
15:52
Altra accelerata della campionessa del mondo sul tratto in pavè Pont-Thibault à Ennevelin.
15:50
- 39 KM al traguardo. Ricordiamo la composizione del gruppo di testa Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime), Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike), Chloé Dygert (CANYON//SRAM zondacrypto),Alison Jackson (EF Education-Oatly),  Jelena Erić (Movistar Team).
15:47
Le battistrada hanno 30" sul gruppo Pauline Ferrand-Prévot, Balsamo e Consonni.
15:46
Inizia il tratto in pavè di Mérignies à Avelin
15:45
Dygert riporta il gruppo inseguitore sul tandem Kopecky - Vos.
15:42
Sul tratto di Mons-en-Pévèle allunga la campionessa del mondo Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) Marianne Vos (Visma Lease a Bike) si mette alla sua ruota. 44 KM alla conclusione.
15:37
IL GRUPPO DI TESTA E' COMPOSTO DA OTTO ATTACCANTI: Kopecky, Wiebes, van Dijk, Vos, Dygert, Jackson, Eric, Kasper. Mancano 47 chilometri al traguardo e queste atlete hanno 25" di vantaggio su un drappello con Ferrand Prevot e Confalonieri
15:36
Fase di studio tra le fuggitive ora. Cerchiamo di darvi la composizione del drappello.
15:35
Sul quarteto rientrano alcune atlete 
15:32
Sulle battistrada rientra anche Marianne Vos. 
15:32
UN QUARTETTO AL COMANDO A 51 KM AL TRAGUARDO Kopecky, Wiebes, Vos e van Dijk.
15:30
Cambia la situazione a - 52 KM AL TRAGUARDO. Cambiano il passo Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) e Lorena Wiebes (SD Worx) che raggiungono Ellen van Dijk (Lidl - Trek).
15:28
CADUTA in gruppo all'ingresso del settore di Auchy-lez-Orchies à Bersée.
15:27
Nuovamente sulla testa della corsa dove è rimasta sola al comando Ellen van Dijk (Lidl - Trek) quando mancano 55 Km al traguardo 
15:26
FORATURA PER GIADA BORGHESI
15:23
GUASTO MECCANICO per Pfeiffer Georgi (Team Picnic PostNL) che ora è costretta ad inseguire il gruppo.
15:22
CADUTA per Alison Avoine (St Michel - Preference Home - Auber93)
15:20
Aurela Nerlo perde le ruote delle fuggitive quando si affronta il settore in pavè di Orchies. Il gruppo è segnato a 15" di ritardo dalle due battistada Van Dijk e Quinty Ton.
15:18
- 60 KM AL TRAGUARDO. Si forma un terzetto al comando Ellen van Dijk (Lidl - Trek), Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal).

15:17
PROBLEMA MECCANICO per Charlotte Kool (Team Picnic PostNL)
15:13
Torniamo in testa alla corsa dove troviamo sempre Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) che escono dal settore di Beuvry-la-Forêt à Orchies con 10" su Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e 30" sul gruppo principale.

15:12
Segnalata in difficoltà intanto Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ). 
15:10
- 66 KM AL TRAGUARDO Lotte Kopecky (Team SD Worx - Protime) recupera il drappellino che comprende anche Balsamo.
15:09
La situazione è in continua evoluzione: molta selezione, tanti ventagli.
15:08
CADUTA per Cat Ferguson (Movistar Team).
15:07
Leggermente in difficoltà in questa fase Lotte Kopecky
15:06
Le fuggitive concludo il tratto di Tilloy à Sars-et-Rosières con 50" su Van Dijk.
15:03
Intanto le battistrada Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) con 1'10" su Van Dijk e 1'16" sulla prima parte del plotone.
15:02
ATTACCO FIRMATO LIDL TREK. Si muove Ellen van Dijk e seleziona il gruppo. La insegue Vas.
15:01
- 72 KM al termine. Il gruppo è condotto da Deignan (Lidl Trek).
15:00
FORATURA per Marthe Truyen (Fenix-Deceuninck).
14:58
PROBLEMA MECCANICO per Marjolein van 't Geloof (Arkéa - B&B Hotels Women), e anche per una atleta della AG Insurance - Soudal Team
14:56
Le fuggitive Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e la polacca Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) iniziano il secondo tratto in pave: Warlaing à Brillon . con 1'38" di vantaggio sul gruppo. 
14:55
RadioTour segnala un gruppo attardato comprendente circa venti atlete che sono cronometrate a 50" dal principale.
14:54
FORATURA per Babette van der Wolf (EF Education-Oatly).
14:53
Lidl Trek a imporre il ritmo in testa al gruppo principale. Sempre molta selezione in coda.
14:51
Torniamo in testa alla corsa con Quinty Ton e Aurela Nerlo che escono da Hornaing à Wandignies con 2'14" di vantaggio sul plotone. 
14:49
FORATURA per Kirstie van Haaften (Cofidis Women), Vittoria Guazzini (FDJ) e Floortje Mackaij (Movistar Team).
14:48
Già diversi frazionamenti nel plotone . 
14:45
ECCO IL PRIMO PAVE' Hornaing à Wandignies. Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) lo iniziano con 2'26" di vantaggio sul gruppo condotto dalla Lidl Trek e la Human Power.
14:41
Il primo settore di pavè si avvicina: le fuggitive sono a soli 4 chilometri di Hornaing.
14:36
60 Km di gara. Ricordiamo che al comando abbiamo due fuggitive:  Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e la polacca Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal). Le due battistrada hanno 2'40" di vantaggio sul plotone.
14:28
La testa della corsa sta tornando verso Denain, la località da cui la gara è partita: ora siamo al 48 chilometro di questa Paris - Roubaix Femmes.
14:26
Il gruppo sembra aver deciso di continuare ad andatura quasi turistica e le fuggitive aumentano ancora il loro vantaggio che ora si attesta a oltre 2 minuti.
14:18
Nuovo aggiornamento cronometrico per le battistrada: Nerlo e Ton hanno 1'40" di margine rispetto al gruppo che insegue quando siamo giunti al 46 KM di gara.
14:10
Quando mancano meno di 30 chilometri al primo settore in pavè, la situazione vede le due fuggitive pedalare di comune accordo e gestire un vantaggio che oscilla tra il 1'00" e il 1'10".
14:07
Ricordiamo che Nerlo è stata protagonista alla Omloop Nieuwsblad chiudendo al secondo posto davanti a Demi Vollering dopo aver fatto molti chilometri in fuga.OMLOOP FEMMINILE. CLAES VINCE DOPO UNA LUNGA FUGA: VOLLERING 3A. WIEBES REGOLA IL GRUPPO ANTICIPANDO GASPARRINI
14:04
Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal) vengono segnalate con 1'05" di vantaggio sul gruppo. 
14:02
34 KM. La coppia al comando guadagna velocemente.
13:56
Ripresa Lloyd provano ad evadere l'olandese Quinty Ton (Liv AlUla Jayco) e la polacca Aurela Nerlo (Winspace Orange Seal).
13:55
Il gruppo sembra intenzionato a riportarsi sulla giovane britannica.
13:53
28 KM percorsi. Cerca di evadere Isobel Carys Lloyd (Movistar), l'atleta più giovane in gara: è nata il 31 dicembre 2006.
13:47
Nuovamente gruppo compatto.
13:45
Tra scatti e controscatti provano ad evadere in 4 ora. Il gruppo è lì vicino però.
13:42
Il gruppo torna compatto e annulla anche il secondo tentativo di giornata quando 20 chilometri sono già alle spalle. 
13:39
Con uno scatto una ciclista ha sorpreso il gruppo e si è portata al comando con un lieve margine di vantaggio.
13:35
Nelle prime posizioni del gruppo compatto ora scorgiamo alcune atlete dalla Liv AlUla Jayco.
13:31
Altre atlete scivolano a terra.
13:29
CADUTA.Rimane coinvolta una atleta della Uno X che sembrerebbe però poter ripartire.
13:27
Registriamo ancora qualche allungo in testa al gruppo: maglie Ceratizit e Movistar nelle prime posizioni di un gruppo che però è compatto quando siamo al decimo chilometro di gara. 
13:25
Una lieve brezza soffia in senso contrario alla marcia del gruppo. 
13:23
Il gruppo torna compatto dopo un timido tentativo di attacco di una atleta solitaria.
13:20
Prova ad avvantaggiarsi una atleta, vedremo fra poco se il gruppo permetterà a questo tentativo di fuga di prendere consistenza.
13:18
Il gruppo è largo su tutta la sede stradale. 
13:13
Ricordiamo che le atlete dovranno pedalare per una sessantina di chilometri prima di affrontare il primo tratto in pavè: Hornaing à Wandignies.
13:09
Prime fasi di gara col gruppo compatto.
13:07
DA ORA SI FA SERIAMENTE! 148 chilometri all'orizzonte per le atlete.
13:03
Naturalmente per ora la marcia delle atlete è controllata: si sta pedalando verso il KM0
13:00
Applaude il pubblico, si abbassa la bandierina. PARTE LA PARIS ROUBAIX FEMMES 2025
12:56
Notiamo le atlete della Ceratizit in prima fila assieme a alcune portacolori della Team Coop - Repsol. Saranno queste le formazioni a lanciarsi in fuga per prime? Lo scopriremo fra poco. 
12:55
Il gruppo è schierato sulla linea di partenza, splende il sole a Denain.
12:53
Prima di entrare in cronaca ricordiamo che lo scorso anno Roubaix Lotte Kopecky anticipò la nostra Elisa Balsamo e Pfeiffer Georgi. Nel 2023 si impose invece Alison Jackson davanti a Katia Ragusa e Marthe Truyen. Il 2022 fu invece l'anno di Elisa Longo Borghini (oggi assente dopo l'incidente al Fiandre) che ebbe la meglio su Lotte Kopecky e Lucinda Brand.

12:53
LE ITALIANE IN GARA Katia Ragusa, Giada Borghesi, Sofia Bertizzolo, Maria Giulia Confalonieri, Letizia Borghesi, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini, Rachele Barbieri, Elisa Balsamo, Barbara Guarischi, Elena Cecchini.
12:52
La corsa partirà da Denain con 148,5 chilometri di pavé e 17 settori di pavé da affrontare, gli stessi ultimi 17 (su 30) che vedranmno impegnati domani gli uomini. Compresi, ovviamente, i tre settori a cinque stelle vale a dire la Foresta di Arenberg, Mons-en-Pévèle e il Carrefour de l'Arbre.
12:51
Amiche e amici buongiorno e benvenuti al primo grande appuntamento con l'Inferno del Nord. Di scena oggi ci sono le donne in una sfida che promette spettacolo.
12:51
Non si schierano in partenza Sofie van Rooijen (UAE Team ADQ) e Julie Hendrickx (Lotto Ladies): 135 quindi le atlete impegnate in gara.
12:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un Luca Colnaghi felice quello che racconta le sue emozioni dopo il traguardo di Reggio Calabria: “Una vittoria che per me è una sorpresa – racconta il lecchese – vengo da un periodo non buono per via di una...


Secondo ieri dietro Widar, secondo oggi dietro Gilmore: Giacomo Ballabio conferma la sua crescita in campo internazionale e la sua predisposizione per le brevi corsa a tappe. Il brianzolo, della Hrinkow Advarics, sfiora infatti il successo nella quarta tappa del...


Il poker della squadra fiorentina Hopplà e il bis del catanese Alfio Andrea Bruno nella gara dalla Maremma al cuore del Chianti. Il team diretto da Stefano Roncalli di patron Claudio Lastrucci non perdona lanciando nell’ultimo km di un’ascesa finale...


Pioggia e grande spettacolo nella sesta tappa della Itzulia Basque Country, con partenza e arrivo a Eibar, dove la maglia gialla di Joao Almeida è sfrecciata vittoriosa davanti al compagno di fuga Enric Mas (Movistar) mettendo il proprio sigillo finale...


Nella immensa bacheca di trionfi di Pauline Ferrand-Prévot da questo pomeriggio c’è anche la Paris Roubaix Femmes. La 33enne francese della Visma Lease a Bike, campionessa olimpica della mountainbike, torna al successo dieci anni dopo l'ultima affermazione su strada ottenuta...


Fa festa Luca Colnaghi al Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025. Il portacolori della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè centra il suo primo successo da professionista regolando, sul lungomare Falcomatà del capoluogo calabrese, Davide Bais (Polti VisitMalta) e il giovane...


Un look speciale per una causa speciale: quando la Red Bull - BORA - hansgrohe si schiererà alla Parigi-Roubaix questa domenica, la squadra indosserà un sorprendente casco rosso, simbolo del loro sostegno alla Wings for Life World Run. L'iniziativa mette...


Grande successo questa mattina per l’evento “Una Pietra d’amore…infinito”, che ha portato oltre 300 persone sulla sommità della rupe simbolo dell’Appennino per una performance di arte collettiva legata all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti, il prossimo 21 maggio....


È il momento del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria. Oggi si corre e gli appasionati avranno la possibilità di seguire le immagini della corsa in differita dalle 16.30 sul sito della Lega Ciclismo Professionisti e su tuttobiciweb...


Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024