
Fa festa Luca Colnaghi al Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025. Il portacolori della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè centra il suo primo successo da professionista regolando, sul lungomare Falcomatà del capoluogo calabrese, Davide Bais (Polti VisitMalta) e il giovane Lorenzo Finn (Nazionale Italiana), classe 2006, grande protagonista di giornata con tanti attacchi e al primo podio tra i grandi. I 3 si erano avvantaggiati a circa 20 km dall'arrivo, sfuggendo al controllo del gruppo ridotto dopo le salite del Piano Maschera e Monte Sant'Elia.
La gara vola via a quasi 48 km/h di media nella prima ora, con la fuga di 3 corridori formata da Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), Tommaso Rigatti (Gragnano) e il finlandese Sampo Malinen (Monzon-Incolor-Gub) che, dopo aver guadagnato 3’45” sul gruppo, si esaurisce sulla prima salita di Piano Maschera nel bel mezzo del parco naturale dell’Aspromonte.
Il forcing della Polti VisitMalta screma il gruppo e a 100 km dall’arrivo, sulla successiva discesa, si avvantaggiano 6 corridori, ovvero Lorenzo Finn (Nazionale italiana), Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini), Filippo Magli, Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Fernando Tercero (Polti VisitMalta) e Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb).
Questi corridori guadagnano rapidamente 1’10” su ciò che resta del gruppo, sembra poter essere l’attacco decisivo, invece l’accordo viene a mancare e dietro rientrano. L’unico ad insistere è Ambrosini, raggiunto anche da Etienne Grimod (Biesse-Carrera-Premac), che rimane da solo sul Monte Sant’Elia ma deve arrendersi al rientro del gruppo a circa 45 km dal traguardo.
Sull’ultima salita di giornata ci prova nuovamente Finn, seguito dal compagno di nazionale Alessandro Fancellu e da Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), ma nessuno riesce a fare davvero la differenza e in cima sono ancora 20 corridori tutti assieme. Sulla successiva discesa e poi pianura il gruppo si rinfoltisce ulteriormente, ma ciò non ferma Lorenzo Finn (Nazionale Italiana), Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Davide Bais (Polti VisitMalta), che si avvantaggiano a circa 20 km dall’arrivo e tirano dritto fino al traguardo.
Nonostante il forcing della Solution Tech-Vini Fantini, i tre arrivano all’ultimo chilometro con oltre 30” di vantaggio. È volata a 3 e Colnaghi, salito agli onori delle cronache ultimamente per la brutale aggressione subita in allenamento, fa valere tutto il suo spunto veloce, regolando il vincitore della tappa del Giro sul Gran Sasso nel 2023 e il campione del mondo juniores in carica. La volata del gruppo, giunto a 24", è vinta da Martin Marcellusi, con la VF Group che piazza anche Enrico Zanoncello e Filippo Fiorelli in Top 10.
Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1. Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
2. Davide Bais (Polti VisitMalta)
3. Lorenzo Finn (Nazionale Italiana)
4. Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. Nicolò Garibbo (Nazionale Italiana)
6. Ben Granger (Mg.K Vis)
7. Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
8. Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
9. Javier Serrano (Polti VisitMalta)
10. Matthew Kingston (Mg.K Vis)
(Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb)