
Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua squadra per controllare la corsa. Seconda posizione per Ben Turner (Ineos Grenadiers), terzo Maxim Van Gils (Red Bull Bora), mentre podio solo sfiorato per Tom Pidcock (Q36.5)
LA CORSA Tappa mossa ed emozionante per la terza giornata di gara alla vuelta a Andalucia, il gruppo ha pedalato da Arjona a Pozoblanco per 162 km non mancando di regalare spettacolo. La grande novità è stata però il Kilometro de oro posto a 18 km dall’arrivo che nell’arco di mille metri ha proposto tre sprint intermedi con preziosi secondi di abbuoni in palio. Il più attivo del plotone è stato sicuramente Tom Pidcock che proprio nello sprint intermedio è riuscito a racimolare 6” di abbuoni e che sono preziosissimi nella generale.
La tappa è stata a lungo caratterizzata da una fuga a 3 composta dal’uruguaiano Thomas Silva (Caja Rural), lo spagnolo Diego Uriarte (equipo Krn Pharma) e dall’italiano Lorenzo Peschi (Petrolike) che sono arrivati a guadagnare fino a 2'30” su un gruppo che sotto la guida di Uno X ed Euskaltel non ha lasciato molto spazio. Il tentativo dei battistrada è ufficialmente terminato a 21,5 km dal traguardo.
Nonostante il finale movimentato e ampiamente caratterizzato dal vento laterale, la corsa è stata decisa in volata con un super sprint di Alexander Kristoff che ha preceduto proprio Turner e Van Gils.
Pavel Sivakov mantiene il primato di leader della generale con 23" su Clement Berthet e 26" su Tom Pidcock.
Domani la Vuelta a Andalucia affronterà la quarta tappa da Cordoba a Alhaurin de la Torre, 194,3 km, la frazione più lunga di questa edizione e che presenterà ancora una volta il chilometro d'oro.
ORDINE DI ARRIVO
1 Kristoff Alexander Uno-X Mobility 03:51:32
2 Turner Ben INEOS Grenadiers + 00
3 Van Gils Maxim Red Bull-BORA-hansgrohe + 00
4 Pidcock Tom Q36.5 Pro Cycling Team + 00
5 Naesen Oliver Decathlon AG2R La Mondiale Team + 00
6 Macias Cesar Petrolike + 00
7 Dauphin Florian team TotalEnergies + 00
8 Foldager Anders Team Jayco-AlUla + 00
9 Barrenetxea Jon Movistar Team + 00
10 Martin David Burgos Burpellet BH + 00
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.