TOUR DE FRANCE. LE WILDCARD SONO PER TOTALENERGIES, TUDOR E UNO-X MOBILITY

PROFESSIONISTI | 31/03/2025 | 13:17
di Benjamin Le Goff

Il primo grande Giro ad ufficializzare le prioprie scelte, dopo il via libera dell'Uci all'allargamento a 23 squadre, è il Tour de France. Non ci sono sorprese nelle scelte di ASO: accanto alle 18 formazioni di WorldTour e ai due ProTeam che sono invitati di diritto (la Lotto e la Israel Premier Tech) alla corsa francese parteciperanno la TotalEnergies, unica formazione transalpina della categoria, la norvegese Uno-X Mobility, che è ormai presenza fissa alle corse targate Aso, e la svizzera Tudor Pro Cycling che farà così il suo debutto nella corsa a tappe più importante del mondo con Julian Alaphilippe che sarà con tutta probabilità il capitano del suo team sulle strade di casa.



Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdo
31 marzo 2025 14:52 alerossi
Anni fà si era deciso di ridurre da 9 a 8 i corridori per team nei grandi giri (e da 8 a 7 nelle altre corse) per motivi di sicurezza. Ora in un'epoca dove ci sono più cadute, e con conseguenze molto più dolorose, gli stessi autorizzano ad avere una squadra in più. Vuol dire un'ammiraglia in più che dice ai suoi di star davanti con la strada larga sempre uguale. Allora meglio il nono uomo che aiuta una squadra già davanti a mettere ancor di più in fila il gruppo.

alerossi
1 aprile 2025 00:17 fransoli
vallo a dire a quelle squadre per cui la partecipazione ad un gt è l'unico modo di sopravvivere... e come hai scritto anche tu contraddicendo te stesso non è che sfoltendo il gruppo si sia risolto il problema delle cadute, anzi... una squadra in più o una in meno non cambia niente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024