
Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste nelle Ardenne.
Lo scorso agosto Pieterse ha superato la sua connazionale nel finale della tappa numero 4 del Tour de France Femmes avec Zwift. E otto mesi più tardi, mercoledì scorso, la 22enne olandese ha vinto La Freccia Vallone Femmes superando ancora una volta Vollering.
Da parte sua, quindi, Vollering è ansiosa di mettere le cose in chiaro nel suo familiare terreno di caccia di Liegi. La leader della FDJ-Suez, a 28 anni, ha un ottimo palmares alla Liegi-Bastogne-Liegi Femmes con due vittorie (2021 e 2023) e altri tre podi (terza nel 2019, 2022 e 2024).
Sia lei che Pieterse saranno solidamente supportate dai loro team. Vollering potrà contare su Juliette Labous, che ancora una volta ha offerto una prestazione impressionante a La Flèche (settima) ed è stata ottava a Liegi lo scorso anno, Evita Muzic ed Elise Chabbey, che si è classificata quarta nel 2024.
Pieterse, che farà il suo debutto alla Liegi, sarà affiancata da tre compagne di squadra che hanno brillato mercoledì: Pauliena Rooijakkers, terza al Tour 2024 e 13a a La Flèche, Yara Kastelijn (15a) e Sara Casasola (19a), ricordiando che la Fenix-Deceuninck è stata l'unica squadra a piazzare quattro donne nella top 20 de La Freccia Vallone Femmes.
Una terza contendente olandese potrebbe entrare nella battaglia sulle pendici de La Redoute e de La Roche-aux-Faucons. Anna van der Breggen è pronta a tornare all'evento, dopo aver dominato le prime due edizioni (2017 e 2018). Resta da vedere se la salute della 35enne scalatrice è migliorata a sufficienza dopo la sua rinuncia dell'ultimo minuto a La Flèche. In caso contrario, SD Worx-Protime potrà comunque contare sulla campionessa del mondo Lotte Kopecky e sull'ex campionessa europea Mischa Bredewold, che domenica scorsa ha sorpreso tutti vincendo l'Amstel Gold Race Ladies.
Da tenere d'occhio ci saranno anche la polacca Kasia Niewiadoma (Canyon//SRAM zondacrypto), quinta l'anno scorso, così come Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ). Vincitrice della Freccia del Brabante, la campionessa italiana ha confermato la sua ottima forma chiudendo al terzo posto sul Mur de Huy, un finale esplosivo che non ama particolarmente. Si presenta quindi alla Liegi con le più alte ambizioni, avendo sfiorato la vittoria negli ultimi due anni, finendo seconda dietro a Demi Vollering nel 2023 e poi dietro a Grace Brown (che nel frattempo si è ritirata) nel 2024, entrambe le volte battute in volata. Longo Borghini e Silvia Persico (quinta all'Amstel) formeranno un formidabile duo italiano.
Un'altra coppia da tenere d'occhio da vicino è quella formata dalla tedesca Liane Lippert e dalla svizzera Marlen Reusser (terza nel 2023) del team Movistar.
E poi attenzione alla francese Cedrine Kerbaol (EF Education-Oatly) che ha firmato un bell’attacco in solitaria a La Flèche e domenica sarà supportata dalla campionessa olimpica statunitense Kristen Faulkner e dalla neozelandese Kim Cadzow (sesta l'anno scorso).
La vincitrice della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift, Pauline Ferrand-Prevot (Visma|Lease a Bike), sogna di lasciare il segno comne a Roubaix. Ha disputato La Doyenne all'inizio della sua carriera su strada, anche se senza successo (ritiro per lei nel 2017 e settimo posto nel 2018) ma sappiamo che per la stella francese nulla è impossibile.
Le 24 squadre le atlete più attese:
AG Insurance - Soudal Team : Ashleigh Moolman-Pasio (Rsa), Kim Le Court de Billot (Mri), Urska Zigart (Slo), Lore De Schepper (Bel)
Arkea-B&B Hotels Women : Valentine Cavallar (Aut)
Canyon//SRAM zondacrypto : Kasia Niewiadoma (Pol), Chloe Dygert (Usa), Antonia Niedermaier (Ger), Cecilie Uttrup Ludwig (Den)
Ceratizit Pro Cycling Team : Dilyxine Miermont (Fra), Sandra Alonso (Esp)
Cofidis Women Team : Nikola Noskova (Cze), Julie Bego (Fra)
DD Group Pro Cycling Team : Manon de Boer (Ned)
EF Education-Oatly : Cedrine Kerbaol (Fra), Kristen Faulkner (Usa), Magdeleine Vallieres (Can), Kim Cadzow (Nzl)
FDJ-Suez : Demi Vollering (Ned), Elise Chabbey (Sui), Juliette Labous (Fra), Evita Muzic (Fra)
Fenix-Deceuninck : Puck Pieterse (Ned), Pauliena Rooijakkers (Ned), Yara Kastelijn (Ned), Sara Casasola (Ita)
Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi : Ane Santesteban (Esp)
Lidl-Trek : Niamh Fisher-Black (Nzl), Riejanne Markus (Ned), Elizabeth Deignan (Gbr), Amanda Spratt (Aus), Shirin van Anrooij (Ned), Ellen van Dijk (Ned)
Liv-AlUla-Jayco : Silke Smulders (Ned), Monica Trinca Colonel (Ita)
Lotto Ladies : Audrey De Keersmaeker (Bel)
Movistar Team : Liane Lippert (Ger), Marlen Reusser (Sui)
St Michel-Preference Home-Auber 93 : Lucie Fityus (Aus)
Uno-X Mobility : Mie Bjørndal Ottestad (Nor), Katrine Aalerud (Nor)
Team Coop-Repsol : India Grangier (Fra)
Team Picnic PostNL : Marta Cavalli (Ita), Pfeiffer Georgi (Gbr), Eleonora Ciabocco (Ita
Team SD Worx-Protime : Lotte Kopecky (Bel), Anna van der Breggen (Ned), Mischa Bredewold (Ned), Femke Gerritse (Ned)
Team Visma | Lease a Bike : Pauline Ferrand-Prevot (Fra), Marion Bunel (Fra), Mijntje Geurts (Ned), Maud Oudeman (Ned)
UAE Team ADQ : Elisa Longo Borghini (Ita), Silvia Persico (Ita), Erica Magnaldi (Ita), Maeva Squiban (Fra)
Volkerwessels Cycling Team : Bodine Vollering (Ned), Eline Jansen (Ned)
Roland : Morgane Coston (Fra)
Winspace Orange Seal : Nadia Gontova (Can)
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.