UNA WILDCARD IN PIU' AI GRANDI GIRI, FINALMENTE L'UCI DA' IL VIA LIBERA

POLITICA | 31/03/2025 | 12:04
di comunicato UCI

Su richiesta del Professional Cycling Council (PCC) nella sua riunione del 26 marzo, il Comitato di Gestione dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è pronunciato su due importanti e urgenti modifiche regolamentari: la prima riguardante l'aggiunta di una ventitreesima squadra nei Grandi Giri maschili, la seconda riguardante l'adeguamento delle norme vigenti in materia di zone di rifornimento.


Il Comitato Direttivo dell'UCI ha approvato la richiesta presentata dal PCC di aumentare il numero di squadre partecipanti ai Grandi Giri maschili (Giro d'Italia, Tour de France e La Vuelta Ciclista a España) a partire da quest'anno. Il loro numero era precedentemente limitato a 22 (i 18 UCI WorldTeam, i due migliori UCI ProTeam nell'UCI World Team Ranking della stagione precedente, che ricevono un invito obbligatorio grazie alla loro classifica, e due UCI ProTeam scelti da ciascun organizzatore). Gli organizzatori interessati potranno quindi assegnare tre wild card.


Le argomentazioni addotte per l'accettazione di questa proposta si basavano principalmente sulla necessità di sostenere le squadre di seconda divisione (UCI ProTeams), consentendo al contempo agli organizzatori di rafforzare la formazione per la loro gara e dando ai corridori delle squadre aggiuntive l'opportunità di competere in un Grande Giro.

Il Comitato di Gestione dell'UCI, pur avendo approvato la richiesta unanime delle famiglie del ciclismo - adottata dal PCC il 26 marzo ratificando le modifiche normative presentate, che si applicheranno dal 1° aprile 2025 -, ribadisce il proprio impegno per la salvaguardia dell'equità sportiva e del primato del merito sportivo. A tal fine, chiede al PCC di valutare, nella prossima riunione, la possibilità di aumentare a tre il numero degli inviti obbligatori ai Grandi Giri assegnati sulla base dell'UCI World Team Ranking (cfr. art. 2.1.007bis del Regolamento UCI) e di ripristinare, a partire dalla stagione 2026, l'attuale numero di due inviti (wild card) lasciati alla discrezione degli organizzatori per UCI ProTeams.

Il Comitato di Gestione dell'UCI ha inoltre approvato le modifiche normative relative alle zone di rifornimento a seguito dei primi mesi di applicazione della norma che reintroduce la limitazione di tali zone a località specifiche. Sulla base di questi primi mesi di esperienza e delle raccomandazioni di SafeR - la struttura dedicata alla sicurezza nel ciclismo su strada maschile e femminile, che riunisce i rappresentanti di tutti gli stakeholder del settore - si è ritenuto necessario introdurre una maggiore flessibilità per consentire agli organizzatori di posizionare meglio queste zone, e ai corridori e ai membri dello staff (massimo tre per zona) di affrontarle nelle migliori condizioni possibili. in particolare in termini di sicurezza. A seguito di tali modifiche, possono essere emessi cartellini gialli volti a prevenire comportamenti che causano un rischio all'interno di queste zone di rifornimento.

La prossima riunione del Comitato di Gestione dell'UCI si terrà dal 10 al 12 giugno 2025 ad Arzon, in Francia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024