
La Tudor Pro Cycling ha ricevuto ufficialmente la wildcard per il Tour de France di quest'anno e Fabian Cancellara è portavaoce della gioia dell'intero team svizzero: «È un sogno che si avvera per il team, un momento storico e un momento clou nel calendario delle gare di Tudor Pro Cycling. Il team non vede l'ora di affrontare la sua prima Grande Boucle e lavorerà per essere al via del Grand Départ di Lille il 5 luglio con uno spirito battagliero, audace ed entusiasta, non saremo lì solo per partecipare. Una lunga storia mi lega al Tour e non vedo l'ora di tornare al Grand Départ nel mio nuovo ruolo. Sono molto felice per il team, orgoglioso ed emozionato».
Julian Alaphilippe, vincitore di più tappe e veterano del Tour, aggiunge: «È super motivante pensare al Tour ed è una vera sfida personale tornare al Tour, ma lo è ancora di più esserci con la mia nuova squadra. È sicuramente un momento storico per la Tudor Pro Cycling. Il percorso del Tour de France sembra molto difficile, come ogni anno, con molte opportunità per gli attaccanti. Ogni tappa del Tour richiede molta concentrazione e motivazione, ma soprattutto nella prima settimana, vedo alcune opportunità con diverse tappe pensate per atleti con le mie caratteristiche».
A sua volta Marc Hirschi, vincitore di tappa al Tour de France nel 2020, condivide i suoi ricordi e sogni: «Ho dei ricordi bellissimi del Tour: nel 2020, essere alla partenza del mio primo Tour de France era un sogno. E ora per me è un sogno tornarci. Andare lì e vincere una tappa sarebbe il momento clou dell'anno. Il Tour è speciale e conosciuto anche al di fuori del ciclismo, tutti vogliono essere alla partenza».
Raphael Meyer, CEO di Tudor Pro Cycling, afferma che il suo team ha lavorato duramente ed è pronto per il Tour: «Siamo un ProTeam, ma operare a livello WorldTour è sempre stato il nostro obiettivo. Abbiamo lavorato molto duramente sulla struttura del team e siamo convinti che sia lo staff che i ciclisti siano pronti per la nostra prima partecipazione al Tour de France. L'invito segna un passo importante e storico nella giovane storia di Tudor Pro Cycling e non vediamo l'ora di mostrarci al Tour de France quest'estate».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.