
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma...
One-man show e one-team show! Partito da solo dopo appena tre chilometri, il campione italiano di categoria nel ciclocross mette a segno la sua terza vittoria su strada di quest'anno: il suo nome è Luca Ferro, la sua squadra è la Bustese Olonia, la sua città è Busto Arsizio, il suo idolo è Remco Evenepoel, il suo migliore amico corre insieme a lui, si chiama Arbi Gashi e giunge secondo appaiato al compagno Marco Cammarata. Proprio così: Ferro primo, Gashi secondo e Cammarata terzo, con loro due evasi dal gruppo a metà gara. Dominio totale della società varesotta: "Non avevo programmato di partire così presto, il direttore sportivo mi aveva consigliato di scattare al terzo giro - ha poi rivelato Luca Ferro - ma per sicurezza, dato che non amo le volate, ho preferito non aspettare. Non ero sicuro che avrei avuto gambe così sciolte dopo sei ore di viaggio ieri, sono davvero contento anche perché in alcune precedenti vittorie mi hanno accusato di scorrettezze. Oggi ho dimostrato di saper vincere nettamente!"
A 12 km dal traguardo, Gabriele Leo (Cam Bike) e Mattia Festuccia (Work Service Coratti) si sono avvantaggiati dal plotone e hanno chiuso rispettivamente al 4° e 5° posto. Regolando lo sprint alle loro spalle, Francesco Coletta (Mario De Cecco Logistica Ambientale) è 6° assoluto e migliore dei 1° anno. Menzione per l'unica ragazza che ha portato a termine la competizione, l'Allieva della Fusion Bike Noemi Fracchiolla.
Adesso la giornata si sta concludendo col Liberazione Amatori, oltre 200 cicloamatori che stanno animando il tardo pomeriggio alle Terme di Caracalla.
QUI DI SEGUITO LA CLASSIFICA COMPLETA DEL LIBERAZIONE ESORDIENTI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.