TORNA DOMENICA LO STORICO TROFEO CTTA' DI LUCCA DOPO 14 ANNI DI ASSENZA

DILETTANTI | 13/09/2022 | 07:54
di Antonio Mannori

Le celebri Mura urbane di Lucca, il ricordo di Giacomo Puccini del quale nel 2024 ricorre il centenario della sua morte, l’impegno e le ambizioni della Unione Ciclistica Lucchese 1948, presieduta da Angelo Battaglia nome di Giacomo Puccini, sono al centro del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini per dilettanti élite e under 23 in programma domenica prossima 18 settembre. Prenderà il via dalle Mura, toccando anche le zone di Chiatri Puccini e di Massarosa, sarà la 51^ edizione dopo quella delle nozze d’oro che si svolse per juniores il 21 settembre 2008 vinta da Thomas Fiumana. Lo scopo della gara riportare il ciclismo a Lucca al “top” un’iniziativa intrapresa all’inizio di questa stagione.


"Vogliamo riportare il grande ciclismo nella nostra provincia – ha detto il presidente – il nostro impegno sarà massimo e contiamo sul sostegno e la collaborazione delle istituzioni, delle associazioni, degli sponsor. Conta tantissimo in questo momento l’unione delle forze per questo confidiamo molto sull’apporto e la collaborazione di tutta la città di Lucca della quale conosciamo la passione per il ciclismo. Vogliamo raggiungere gli obbiettivi prefissati, ritrovare quello spirito che ha accompagnato per anni l’Unione Ciclistica Lucchese".


E la gara di domenica si avvia a riscuotere un ottimoe successo. Il percorso lungo 132 chilometri offre anche aspetti tecnici importanti per rendere la corsa lucchese interessante. Gli atleti dovranno infatti scalare per tre volte il Monte Quiesa, per tre volte il Pitoro ed altrettante il San Martino Vignale. Uniti a questi aspetti c’è lo spettacolo con il ritrovo e la partenza dall’ex Caffè delle Mura, il passaggio per i soli corridori in una fantastica passerella, lungo il centro storico per fermarsi di fronte alla statua di Giacomo Puccini, in piazza Cittadella. Un tratto turistico e poi la sosta per omaggiare il grande compositore e “Maestro”, con la presenza del sindaco di Lucca, Mario Pardini, del presidente della Provincia, Luca Menesini, dei dirigenti del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo. Il gruppo dopo la breve cerimonia in onore di Giacomo Puccini, riprenderà quindi la marcia per raggiungere atteso da tutte le auto degli addetti ai lavori, il Piazzale Giuseppe Verdi e da qui via Puccini SS 439 da dove verrà data la partenza ufficiale. Una prova generale dicono i dirigenti dell’U.C. Lucchese 1948 in vista di altre ambizioni, che sono il Campionato Italiano assoluto professionisti nel 2024 (100 anni dalla morte di Puccini) oppure una tappa del Giro d’Italia (più difficile da realizzare rispetto al Campionato Italiano. Tornando all’imminente gara per dilettanti il ritrovo del 51° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini, è previsto a partire dalle ore 8 alle 10,15, il via ufficioso alle 11,30, quello ufficiale a mezzogiorno con arrivo poco dopo le 15. Al momento sono 112 gli atleti iscritti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
A pochi minuti dall’inizio della conferenza stampa di Roma, in corso alla Camera dei Deputati, abbiamo avuto modo di incontrare il promotore della legge che modifica l’articolo 9 del Codice della Strada: la cosiddetta “Legge Pella”, che prende il nome...


Due settimane dopo essersi preso il successo di tappa alla Settimana Coppi&Bartali, Caleb Ewan concede il bis sulle strade dei Paesi Baschi. Il folletto tasmaniano della INEOS Grenadiers ha tagliato il traguardo di Lodosa - dove oggi si è conclusa la seconda...


Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa in cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024