L'ORA DEL PASTO. ADDIO A BENITO MAZZI, IL CANTORE DI MALABROCCA

LUTTO | 25/04/2022 | 13:40
di Marco Pastonesi

Accadde una quindicina di anni fa, forse di più: il tempo allontana i ricordi e avvicina gli anni. Eravamo stati coinvolti in una manifestazione letteraria a Milano: o forse ero stato io a coinvolgere lui. Corso Buenos Aires, liberata dalle macchine, si era riempita di gente a piedi e in bici: una festa mobile. Secondo il programma, avremmo dovuto raccontare storie: ma degli organizzatori non c’era traccia. La prima tentazione fu quella di andare in fuga: tanto nessuno se ne sarebbe accorto. Ma il senso del dovere ci costrinse a mantenere fede ai patti: e alzando la voce, cominciammo a narrare di corse e corridori, di capitani e gregari, di forature e cotte, di fughe e inseguimenti, di spinte e trattenute. Cose così.


La gente cominciò a fermarsi, ad ascoltare, a sorridere. Io ricordai le gesta di Renzo Zanazzi, lui di Luigi Malabrocca. E Corso Buenos Aires, per un attimo, mi sembrò tornare indietro di quasi un secolo quando, sempre di notte, regalò la partenza della prima tappa del primo Giro d’Italia. Non che ci fossero Zanazzi e Malabrocca, né tantomeno io e lui, ma respirai comunque un po’ di quella magia rotonda.


Lui era Benito Mazzi. Era, perché ieri è morto. Aveva 83 anni e tanti libri, fra cui quel “Coppi, Bartali e Malabrocca”, rieditato e riaggiornato (si dice così anche per fatti antichi) come “Coppi, Bartali, Carollo e Malabrocca” (entrambi pubblicati da Ediciclo), fra i capolavori della letteratura, e non solo di quella ciclistica. Le straordinarie avventure della Maglia Nera, un primato capovolto, un podio rovesciato, lentamente conquistato e poi fatalmente e un po’ anche subdolamente perduto. Ma Mazzi, che aveva conosciuto, ascoltato, riprodotto e – come non avrebbe potuto farlo? – amato “il Cinese”, lo avrebbe considerato sempre l’ultimo per eccellenza, l’ultimo per esempio, l’ultimo per antonomasia. Insomma: l’Ultimo. Tant’è che nel titolo della nuova edizione del libro, ha citato Malabrocca non prima, ma dopo Carollo.

Gli scrittori vanno e vengono, ma le loro parole – scritte, recitate, citate, tramandate, copiate-e-incollate – non si perdono. Quelle di Mazzi per Malabrocca pedalano qua e là. Piano piano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo stile fa l'Ultimo
26 aprile 2022 09:00 dace12
Bravo Marco!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Per Elisa Longo Borghini è stato un Fiandre sfortunato, senza se e senza ma, una corsa durissima che purtroppo per lei è terminata ancora prima che entrasse nel vivo a causa di una caduta a poco meno di 100 km...


L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024