CREMONA, PRESENTATO IL 42° TROFEO MAMMA E PAPA' GUERCIOTTI

CICLOCROSS | 28/10/2021 | 13:52
di Gianluca Corbani

Lo show del grande ciclocross internazionale sbarca a Cremona con il 42° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, in calendario lunedì 1° novembre lungo il tracciato disegnato (per la prima volta) tra il verde e gli argini padani del ‘’Parco Maffo Vialli’’. Oltre 600 gli atleti attesi in riva al Po per un evento di rilevanza assoluta, che torna dopo un anno di assenza, promosso dalla famiglia Guerciotti con il supporto organizzativo del Vélo Club Cremonese B&P Recycling.


La competizione, la più antica e blasonata in Italia, capace nel corso della sua storia di incoronare ben 13 campioni del mondo, sarà l’apice tecnico e spettacolare di una giornata interamente dedicata alla disciplina off road. Sono infatti in programma prove per tutte le categorie e l’antipasto in mattinata (a partire dalle ore 8.45) del Memorial Baccin Edoardo e Baraldi Claudia dedicato a Master, con gare promozionali e giovanili di tutti i livelli, G6 inclusi, per favorire l’incremento della visibilità del ciclocross tra i giovani.


Ad ospitare la presentazione ufficiale del Gp Guerciotti, la magnifica Sala dei Quadri del Palazzo Comunale cremonese, nel cuore del centro storico, con una lunga lista di personalità e dirigenti a raccontare il prestigio, l’attesa, la qualità della manifestazione.

In sala hanno preso la parola il presidente del Vélo Club Cremonese Cristiano Colleoni, il direttore tecnico del club cittadino Fulvio Feraboli, il presidente del Team Selle Italia – Guerciotti Paolo Guerciotti con il figlio e team manager Alessandro Guerciotti, il presidente del Comitato Regionale Lombardia F.C.I. Stefano Pedrinazzi e l’Assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, insieme all’ex campione e leggenda del ciclocross Vito Di Tano che ha disegnato il percorso. Presenti, in rappresentanza della Federciclismo, anche il vice-presidente nazionale Ruggero Cazzaniga e il presidente del Comitato Provinciale di Cremona Antonio Pegoiani. In cabina di regia, il giornalista Alessandro Brambilla a presentare la conferenza stampa.

 

LE DICHIARAZIONI

Colleoni si è detto «orgoglioso per aver portato a Cremona la manifestazione: noi crediamo in un ciclismo alternativo, a trecentosessanta gradi, e ancora una volta il richiamo del Gp Guerciotti potrà dimostrare il valore di questo magico sport in qualsiasi sua espressione».

Feraboli, responsabile organizzativo dell’evento, ha aggiunto: «Per il Vélo Club Cremonese B&P Recycling è il nono evento organizzato nel 2021, oltre al supporto fornito per il passaggio del Giro in città. Il Gp Guerciotti segnerà un ulteriore salto di qualità, anche perché consentirà di valorizzare al massimo una zona perfetta per il ciclismo giovanile e non solo come il Parco al Po. Il ciclocross sta tornando di forza come disciplina di punta e questo enorme evento potrà attirare il massimo interesse verso un mondo che promette di crescere ancora molto».

Il presidente Paolo Guerciotti ha poi ripercorso la lunga e nobile storia del G.p, a partire dalla prima edizione del 1978 e attraverso le varie location (dal Parco Lambro fino all’Idroscalo), mentre Alessandro Guerciotti ha annunciato la presenza di «venticinque atleti stranieri, inclusa una squadra messicana, che rafforzeranno la dimensione internazionale della gara, e da anni non succedeva».

Anche Pedrinazzi, numero uno del Comitato Regionale, ha elogiato «una gara che rappresenta un’eccellenza e dà lustro all’attività regionale: è un piacere, e dev’essere anche un vanto per gli organizzatori, vedere il G.p. Guerciotti approdare a Cremona dopo aver viaggiato attraverso tutta la Lombardia».

L’assessore Zanacchi, infine, ha sottolineato il valore del G.p. Guerciotti per la città di Cremona: «Eventi di questo genere valorizzano al massimo una zona a forte vocazione sportiva come quella del Parco Maffo Vialli, peraltro adiacente ai principali impianti sportivi della città: sarà una formidabile vetrina e pure un volano fondamentale per lo sviluppo dello sport sul territorio».

 

In sala anche due tra gli atleti di punta del Team Selle Italia Guerciotti, Samuele Leone e il campione italiano Gioele Bertolini, che lunedì 1° novembre saranno tra i grandi protagonisti delle prove Under 23 ed Elite.

 

COME SEGUIRE IL GP GUERCIOTTI

Il 42° G.p. Guerciotti sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Sport, in streaming sulla piattaforma PMG Sport e naturalmente anche su tuttobiciweb.it

 

IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA GIORNATA

MEMORIAL BACCIN EDOARDO E BARALDI CLAUDIA

Ore 7.30 - Ritrovo

Ore 8.00/8.30 – Prova libera del percorso

Ore 8.45 – Gara Master (tutte le categorie)

Ore 9.45 – Gara promozionale Giovanissimi G6

Ore 10.15 – Gara Esordienti 2° Anno

Ore 11.00 – Gara Donne Allieve e Donne Esordienti 2° Anno

Ore 11.45 – Gara Allievi

Premiazioni di tutte le categorie alle ore 12.30

 

42° GRAN PREMIO MAMMA E PAPA GUERCIOTTI

Ore 7.30 – Ritrovo

Ore 8.00/8.30 e fino ad un’ora prima di ogni singola gara – Verifica tessere

Ore 12.30 – Prove libere del percorso

Ore 13.00 – Juniores Uomini internazionale

Ore 14.00 – Donne open / Donne juniores internazionale

Ore 15.00 – Uomini open internazionale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024