TOUR OF THE ALPS 2025, A TRENTO ANNUNCIATI I TOP RIDERS: TIBERI, CICCONE E TANTI ALTRI…

PROFESSIONISTI | 09/04/2025 | 11:30
di Carlo Malvestio

Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS Alto Garda hanno svelato ulteriori dettagli di quel che sarà la gara Euroregionale che coinvolge Trentino, Alto Adige e Tirolo dal prossimo 21 al 25 aprile, con un attenzione particolare ai tanti campioni che saranno al via da San Lorenzo Dorsino.


Alcuni dei grandi nomi presenti erano già stati annunciati nei mesi scorsi, come quelli di Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), 3° lo scorso anno, e Giulio Ciccone (Lidl-Trek), punte per l’Italia sia al TotA che, poi, al Giro, dove dopo tanti anni avremo due punte molto interessanti per le tappe più dure. Altri nomi sono stati confermati oggi, a partire dal campione in carica Juanpe Lopez (Lidl-Trek) il quale, insieme a Ciccone, condividerà i colori con un altro ex vincitore e sempre pimpante da queste parti, Tao Geoghegan Hart, in ripresa dopo i problemi fisici dell’ultimo anno e mezzo. Ci sarà anche il vincitore del 2022 Romain Bardet (Team Picnic PostNL) che, ricordiamolo, concluderà la carriera a giugno dopo aver disputato Giro d’Italia e Giro del Delfinato.


Saranno della partita anche Jai Hindley e Gianni Moscon (Red Bull-Bora-hansgrohe), Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), che correrà anche sulle strade di casa, e poi Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), Michael Storer (Tudor), Derek Gee, Chris Froome e Matthew Riccitello (Israel-PremierTech), Eddie Dunbar e Chris Harper (Jayco AlUla).

Anche quest’anno, grazie alla partnership con Infront Sports & Media per la gestione dei diritti media e marketing e la produzione televisiva, il Tour of the Alps porterà due ore quotidiane di diretta televisiva in oltre 100 Paesi del Mondo. Il pubblico italiano potrà seguire lo spettacolo del Tour of the Alps sulle reti Rai e su Eurosport.

Tra i vari interventi avvenuti durante la presentazione di Trento, particolarmente degno di nota è stato quello del General Manager del Tour of the Alps, Maurizio Evangelista, che ha messo l'accento sulla questione sicurezza. «La sicurezza è un tema dominante per noi, è una battaglia che portiamo avanti da anni - ha spiegato Evangelista -. In questo momento, mentre presentiamo l’evento, abbiamo 4 persone che stanno perlustrando i percorsi, per la quarta volta, e che lo faranno ancora nei prossimi giorni. Vogliamo rendere il percorso sicuro e avere tutto sotto controllo, con protezioni, accorgimenti e segnalazioni, ogni punto insidioso deve essere noto. Con un QR code le squadre sapranno in anticipo tutte le possibili difficoltà».

Fresco di successo parlamentare con la "Legge Pella", a Trento è arrivato anche l'On. Roberto Pella, Deputato di Forza Italia, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico nonché vicepresidente nazionale ANCI e sindaco di Valdengo. «Il Tour of the Alps è una delle poche corse italiane davvero in grado di promuovere il territorio, dal comune più piccolo al più grande - ha detto l'Onorevole Pella -. Per questo come Coppa Italia delle Regioni (che coinvolge le tappe italiane del TotA, ndr) vogliamo cercare di valorizzare il più possibile questo evento, e non nascondo che stiamo cercando di portarlo su Rai 2, e non solo RaiSport. Non solo, con i vari incarichi istituzionali che ricopro, anche in Europa, voglio garantire agli organizzatori del GS Alto Garda e al Presidente Giacomo Santini il massimo sostegno affinché questa corsa possa presto entrare a far parte del WorldTour».

OLTRE LA CORSA: DAI SIDE EVENTS AL TRIBUTO A SARA PIFFER 

Sin dai suoi primi chilometri, la vocazione del Tour of the Alps è stare in mezzo alla sua gente, farsi portatore dei valori che uniscono tre territori, creare un’atmosfera speciale e di condivisione, in grado di coinvolgere anche chi appassionato di ciclismo non lo è ancora. Già nelle scorse settimane, la corsa euro-regionale ha vissuto alcuni importanti momenti a contatto con il suo pubblico, la Community Ride partita dalla sede di Bolzano di Sportler con a capo Mattia Stenico, giovane neoprofessionista trentino della VF Group – Bardiani, e Ride&Dunk, la speciale iniziativa organizzata assieme ad Aquila Basket Trento e Trentino Marketing che ha coinvolto sportivi e appassionati di ogni età, rinforzando il messaggio per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. Domenica 20 aprile, la vigilia dell’evento sarà già nel segno del pubblico con una giornata a San Lorenzo Dorsino tutta all’insegna di intrattenimento, musica e sapori locali che culminerà con la presentazione delle squadre, in programma dalle ore 17.00 al Teatro Comunale: un’occasione aperta a tutti per vedere da vicino i campioni pronti a sfidarsi nei cinque giorni di competizione. La mattinata di martedì 22 aprile, a Mezzolombardo, il Tour of the Alps ricorderà invece Sara Piffer, la giovane atleta trentina di Palù di Giovo scomparsa nel gennaio scorso sulle strade di allenamento all’età di 19 anni.

CON ROUVY E FANTACYCLING, IL DIVERTIMENTO #TOTA NON SI FERMA MAI 

Dal 21 Aprile, giorno di partenza dell’edizione 2025, fino al 1° Giugno torna sulla piattaforma Rouvy la #LiveUphill challenge, la speciale sfida promossa in collaborazione con Endu che permetterà alla community di tutto il mondo di confrontarsi con gli ultimi chilometri delle cinque tappe della corsa direttamente da casa, con i propri smart trainer. Per tutti coloro che completeranno i cinque percorsi, ci sarà la possibilità di vincere speciali premi firmati Tour of the Alps. Da quest’anno, un’altra importante community approda fra i partner di Tour of the Alps: è quella di FantaCycling, la popolare applicazione di ‘fantaciclismo’ con migliaia di appassionati in tutto il mondo, che quest’anno fa il proprio debutto nell’Euregio. In occasione del Tour of the Alps, FantaCycling lancerà una speciale lega a partecipazione gratuita per tutti gli iscritti alla piattaforma: i risultati dei corridori scelti all’interno della propria squadra plasmeranno la classifica tappa dopo tappa, ed i vincitori saranno premiati con esclusivi premi #TotA.

CLICCA QUI per scoprire i dettagli del percorso del Tour of the Alps 2025

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare. Lo slogan Hutchinson ...


Il ciclismo non celebra storicamente soltanto chi taglia per primo il traguardo, ma anche chi accende la corsa, chi ci prova anche quando nessun altro osa. È alla categoria dei fuggitivi, dei corridori combattivi, che anche quest’anno il Tour of...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024