LIDL TREK. PRIMO ANNUNCIO PER IL 2026, JAKOB SODERQVIST APPRODERA' AL WORLDTEAM

MERCATO | 15/04/2025 | 13:05

Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026.


Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue capacità di cronoman da quando è entrato a far parte della struttura di sviluppo del team americano, Lidl-Trek Future Racing. Nel 2024 si è classificato 2° al Tour de la Provence TT, dietro al compagno di squadra Mads Pedersen, per poi ottenere ulteriori successi contro il tempo al Giro Next Gen e ai campionati svedesi, prima di collezionare due medaglie d'argento ai campionati mondiali ed europei under 23. Il suo successo non si è limitato alla bici da cronometro, poiché ha aggiunto al suo palmarès le vittorie su strada al Tour de Bretagne e alla Fleche du Sud. Nel corso dell'anno, Söderqvist ha ottenuto ben sette vittorie: quattro prove cronometrate, due tappe su strada e una classifica generale.


Sebbene fosse chiaro che lo svedese avesse il talento per passare al WorldTour, il team di prestazioni di Lidl-Trek ha ritenuto che Söderqvist avrebbe beneficiato di un ulteriore anno nella squadra di sviluppo per acquisire un po' più di esperienza nei finali di gara. Nel 2025, Jakob ha corso una combinazione di gare con il team di sviluppo insieme a una serie di gare di livello inferiore con gli élite, un piano progettato per aiutarlo a partire con il piede giusto nel 2026, quando si unirà al team WorldTour a tempo pieno.

Söderqvist ha dimostrato più e più volte che c'è molto di più in lui della sola abilità contro il tempo. Nella Volta a la Comunitat Valenciana ha impressionato al fianco di Jonathan Milan, inserendosi perfettamente in un treno sprint di alto livello. Un paio di mesi dopo è stato determinante nell'emozionante vittoria di Edward Theuns alla Bredene-Koksijde Classic, tenendo a bada quasi da solo il gruppo degli inseguitori.

La scorsa domenica all'inferno, Söderqvist ha più che dimostrato le sue credenziali nelle classiche dopo aver dominato la Parigi-Roubaix Espoirs insieme al compagno di squadra Albert Withen Philipsen. Sebbene la vittoria sia stata assegnata al danese, la coppia ha tagliato il traguardo a braccetto, celebrando il loro risultato congiunto con un'immagine iconica che mostra quanto sia luminoso il futuro per Lidl-Trek. 

Parlando del suo percorso per entrare a far parte del WorldTour con Lidl-Trek, Jakob Söderqvist ha dichiarato: "Entrare a far parte del team WorldTour significa l'inizio di un nuovo capitolo della mia carriera sportiva e di un capitolo in cui le possibilità sono infinite. Tutte queste cose sono pezzi che prima sognavo di avere. Mi sono reso conto che volevo vedere quanto sarei potuto diventare bravo, quindi questo capitolo parla di quando ho queste possibilità e cerco di sfruttarle al meglio e vedere fino a che punto possiamo arrivare. La conferma che mi sarei unito al team WorldTour non è stata improvvisa, ma è stata più una preparazione dato che l'anno scorso stavo facendo buoni risultati e mi sentivo in crescita. Sapevo che stava andando bene, ma allo stesso tempo ero così impegnato con tutto a quel punto, quindi non ci ho riflettuto molto. Sapevo solo che stavo arrivando, ma poi sedermi e rendermi conto della posizione in cui mi trovo in questo sport è abbastanza irreale ed è anche irreale quanto velocemente sia progredito da solo un anno o due fa, quando non sapevo se sarebbe stato possibile renderlo professionale. Ora siamo qui e questo è un grande sollievo in un certo senso, ma anche qualcosa che mi entusiasma molto vedere davvero come posso lavorare con questo d'ora in poi nella mia materia insieme a un team di altissimo livello ed è solo, sì, una prospettiva davvero divertente".

E ancora: "Ho scelto di diventare professionista con Lidl-Trek perché voglio avere influenza e svolgere un ruolo attivo nel decidere cosa sto facendo, non solo seguendo un piano di copia/incolla che alcuni team ti danno. Lidl-Trek ha davvero dimostrato che siamo sulla stessa lunghezza d'onda con questo e mi sento davvero a casa. È così personale, come le relazioni all'interno del team. Ho già alcuni amici intimi molto, molto buoni che invito a casa mia e condividiamo idee. Ci prendiamo cura l'uno dell'altro e condividiamo la gioia del successo dell'altro, cosa che non si trova allo stesso livello in altre squadre.

"Prendersi questo anno in più con il team di sviluppo è stata una buona scelta. In realtà si tratta solo di dividere il passo avanti in due parti, ottenere più supporto verso il livello in cui si trova il WorldTour, ma senza aspettative. Tutta la pressione e tutta la professionalità per essere all'altezza e tutto il resto, si può, come a proprio agio. Sento che con i due passaggi, ci sono meno rischi e meno cose che potrebbero essere difficili da capire quando fai il passo avanti. Già quest'anno il mio sviluppo è stato al di là di quello che mi sarei aspettato e forse questo si ripresenterà, forse è solo un piccolo passo in più, ma di sicuro ora sono in una buona posizione e sento che quando arriveranno le opportunità, avrò gli strumenti per sfruttarle".

Sebastian Andersen, Lidl-Trek Future Racing DS, ha dichiarato: "Penso che Jakob abbia un enorme potenziale. È relativamemte nuovo per il mondo del ciclismo ed è un po' un diamante grezzo in questo sport. Possiede un grande motore e ha una potenza incredibile, che abbiamo visto durante l'anno scorso. Prima in Provenza, dove ha quasi battuto un ragazzo come Mads nel prologo. Ma non lo sta facendo solo una volta, lo ha fatto più volte. Ancora una volta, al Tour de Bretagne, il modo in cui ha vinto è stata una giornata super dura con pioggia e terreno duro, e ha davvero messo tutti nel gruppo al limite. Poi, si è esibito nuovamente al Giro Next Gen, vincendo il Prologo. Era abbastanza fiducioso al riguardo perché si era concentrato bene su di esso. E poi i risultati ottenuti ai campionati nazionali svedesi, agli Europei e ai Mondiali, sono un chiaro segno del suo grande potenziale. Quest'anno Jakob ha fatto un passo intermedio, dove ha corso un po' anche con il team WorldTour, imparando ancora di pi. Fare un anno di transizione è fantastico: solo perché hai avuto una buona stagione, non significa che sai tutto. E per Jakob avere fiducia in noi, credendo che questo sia un buon piano per lui, è un segno di un buon modo di lavorare insieme".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024