TIBERI LANCIA LA SFIDA: «AL TOUR OF THE ALPS PER VINCERE»

PROFESSIONISTI | 15/04/2025 | 10:47

Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol dove quest’anno si concluderà il Tour of the Alps (21-25 aprile). 


Un segno del destino? Forse sì, se la si guarda dalla prospettiva di Antonio Tiberi. Il laziale è da anni il grande indiziato per raccogliere il testimone dello “Squalo” nelle grandi gare a tappe, fin qui così avare di soddisfazioni per i colori italiani dopo il ritiro del messinese, ed è atteso al definitivo salto di qualità.


Antonio Tiberi ci crede, e con lui tutta la Bahrain-Victorious, il team che ha deciso di dargli fiducia e cucirgli attorno la squadra per le gare a tappe. Una scelta premiata, nel 2024, con il terzo posto al Tour of the Alps e la maglia di miglior giovane, quest’ultimo traguardo bissato anche al Giro d’Italia dove si è classificato ai piedi del podio finale, in quarta posizione.

Anche quest’anno prenderò parte al Tour of the Alps, la corsa che mi ha dato morale e la giusta consapevolezza nel 2024. La differenza è che quest’anno mi sento più pronto e più forte: sarò al via per vincere”, ha esordito Tiberi.

Guanto di sfida lanciato, quindi, dal 23enne azzurro che ha approcciato il 2025 con ambizioni ancora più elevate. Il terzo posto alla Tirreno-Adriatico ha ulteriormente consolidato la sua consapevolezza come uomo da gare a tappe, che non a caso ha già studiato meticolosamente le tappe del Tour of the Alps. “La frazione che mi si addice di più è la quarta. È la queen stage, la giornata decisiva. L’ho già cerchiata in rosso, quel giorno proverò il tutto per tutto, un po’ come lo scorso anno in Valsugana quando ci sono andato molto vicino”.

Un approccio ai grandi appuntamenti che ricorda quello di Nibali. Anche il siciliano nella sua carriera ha regolarmente scelto il Giro del Trentino, e in seguito il Tour of the Alps, nel suo percorso verso il Giro d’Italia. Tiberi arriverà alla partenza di San Lorenzo Dorsino dopo uno stage in altura sul Teide e, una volta terminato il #TotA, tornerà sempre in altura per finalizzare la preparazione in vista della Corsa Rosa.

“Da quando sono passato professionista vengo associato all’immagine di Nibali, come suo successore. Per me questo rappresenta un orgoglio ma anche uno stimolo per arrivare al suo livello, per provare ad essere il suo successore anche in termini di risultati”, spiega Tiberi. – “Abbiamo caratteristiche simili, per questo l’approccio alle gare è del tutto simile: come Vincenzo anch’io reputo il Tour of the Alps un appuntamento indispensabile prima del Giro d’Italia, per la bontà dei percorsi e la sua collocazione in calendario”.

L’Italia attende da dodici anni un nuovo campione sulle strade dell’Euregio. Un’attesa che pesa e che fa sognare. La pressione è alta, la voglia del ciclismo azzurro di tornare grande ancora di più. Antonio Tiberi ha l’occasione di compiere il passo decisivo, di trasformarsi da promessa a campione. Il Tour of the Alps rappresenta il più severo e veritiero degli esami. Dalla Maglia Verde Melinda a quella rosa del Giro d’Italia, la strada è tracciata: ora tocca a Tiberi percorrerla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
15 aprile 2025 13:53 libero pensatore
Penso che quest' anno sarà la svolta per Tiberi lo vedo subito dietro i tre quattro più forti nei grandi giri ,al giro d'Italia sarà da podio.

fa piacere
15 aprile 2025 17:21 fransoli
sentirlo così convinto, senza nascondersi dietro le solite frasi di circostanza, attendiamolo alla prova dei fatti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024