MORELLI A BLABLABIKE. «NON ESAGERATE CON LE GARE ONLINE»

PREPARAZIONE | 28/04/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Andrea Morelli, referente per i servizi del settore ciclismo di Mapei Sport, torna a parlare ai microfoni di TBRadio. Nell’ultima puntata del nostro podcast Bla Bla Bike l’apprezzato preparatore comasco ci ha detto la sua sul boom che sta vivendo il ciclismo virtuale.


«Si assiste ogni giorno a vere e proprie imprese di atleti, professionisti e non sui rulli, maratone che solo pochi possono permettersi e che personalmente non condivido. Lavorare in modo graduale e progressivo, seguendo i propri ritmi e capacità, è la chiave per evitare di farsi male e mantenere una buona condizioni in vista di quando riprenderà l’attività. Se potete, vi consiglio di pedalare in giardino, sul terrazzo o in una stanza ventilata, evitando però le correnti d'aria. Per quanto riguarda la periodizzazione, resterei su blocchi di massimo due settimane di lavoro, seguite da una di scarico. Senza una pianificazione corretta rischiamo di fare danni: troppi lavori di potenziamento o ad alta intensità possono interferire con i normali processi di allenamento» ha raccontato Morelli.


«Per quanto riguarda la posizione, rispetto al pedalare all'aria aperta, è più statica. Quando pedaliamo sui rulli è necessario ogni tanto alzarsi di sella, spostare le mani sul manubrio, per variare il setting ed evitare problematiche a livello lombare, cervicale o dorsale e fastidi al soprassella. C'è da dire che i rulli più moderni sono dimensionati con un volano o sistemi di freno-motore che simulano in modo più fedele quello che accade nella realtà, ma anche se avete la fortuna di pedalare su quelli vi invito ogni tanto a svolgere qualche esercizio fuori sella e a lavorare anche sulle variazioni di cadenza, per esempio con esercizi di agilizzazione» ha aggiunto il responsabile del laboratorio di analisi del movimento del centro varesino, oltre che della programmazione ed organizzazione dell'allenamento di ciclisti e team professionisti.

Nel suo precedente intervento, a inizio quarantena, ci aveva già spiegato che dobbiamo riproporzionare i volumi di lavoro che avevamo in programma di svolgere su strada. Come la mettiamo con le gare? Per quelle vere bisognerà attendere.

«Nel frattempo ben vengano le corse virtuali, ma senza esagerare. Le piattaforme online sono vantaggiose per la variabilità dello stimolo e per la motivazione, ma bisogna fare attenzione a non farsi prendere la mano. Seguire ogni giorno una competizione diversa o provare a tenere la ruota dei professionisti rischia di crearci dei seri danni.  Disputatene una a settimana, come se fosse la gara della domenica a cui siete abituati, scegliendo un percorso e una lunghezza adatta alle vostre caratteriste e proporzionata al grado di allenamento. Tenete sempre sotto controllo la frequenza cardiaca e la potenza. Se avvertite una sensazione di fatica molto elevata oppure la frequenza cardiaca repentinamente sale e porta all'affanno, rallentate e proseguite al vostro ritmo».

Ascolta QUI la puntata BlaBlaBike o sul nostro canale Spotify.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
Ci ha provato in tutti i modi possibili l’XDS-Astana e, alla fine, la formazione kazaka è riuscita a conquistare la sua seconda vittoria al Tour of Hainan 2025 grazie ad Aaron Gate. Il neozelandese, alla prima stagione in maglia...


Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024