OSCAR TUTTOBICI. MOSCON RE DEI GIOVANI

TUTTOBICI | 02/11/2018 | 07:17
di Giulia De Maio

Gianni Moscon ha chiuso la sua stagione con un triplo trionfo: tappa regina e classifica finale del Tour of Guangxi da una parte e classifica dell'Oscar tuttoBICI Maglia Bianca Gran Premio ACM Asfalti dall'altra. Il nuovo Oscar tuttoBICI, voluto dal'ex professionista Nicola Miceli, titolare dell'azienda milanese, esalta quindi un grande Moscon che si lancia verso le alte posizioni delle classifiche mondiali (il trentino ha chiuso il 2018 al 32esimo posto assoluto nel ranking mondiale): alle spalle di Gianni si piazzano un bravissimo Davide Ballerini - protagonista di un gran finale di stagione - e Giulio Ciccone, due ragazzi che il prossimo anno vedremo nel World Tour.

Puoi andare in vacanza felice...
«Vincere fa sempre bene all'umore, concludere la stagione in questo modo mi gratifica e dà fiducia per preparare al meglio l'anno che verrà. Ho già vinto l’Oscar tuttoBICI da Under 23, conosco bene la premiazione, con la Zalf Euromobil Fior non ce ne siamo persi un’edizione. Sono grato alla vostra attenzione per i giovani e sono felice di essermi aggiudicato il titolo come miglior Under 25. La maglia bianca in un grande giro può essere un obiettivo per il 2019? Non so, non credo di essere ancora pronto per fare classifica ai grandi giri. Per ora penso sia meglio puntare alle corse di un giorno, alle tappe e imparare dai miei compagni che hanno già saputo vincere al Giro, al Tour e alla Vuelta».

Come trascorrerai l’inverno?
«Non ho programmato nessun viaggio particolare, nei prossimi mesi starò a casa, tranquillo, tra un ritiro e l'altro. Cercherò di dare almeno un esame nella sessione invernale di Ingegneria Gestionale, sono iscritto all'Università di Vicenza, ma chiaramente sono indietro sulla tabella di marcia visto che non riesco a frequentare le lezioni. Suonerò un po' la mia fisarmonica e mi divertirò con gli amici. Ovviamente mi dedicherò alle mele, darò una mano nell'attività di famiglia a Livo (TN). Come dicono scherzando i miei compagni in fondo sono un agricoltore a tempo pieno e un ciclista a tempo perso. Battute a parte, quando posso vado in campagna qualche mezza giornata, più che altro per sfogarmi, svagarmi un attimo, per staccare un po' di testa. Come prima del Campionato Italiano a cronometro...».

Quanto sei cresciuto da quando sei passato professionista?
«Tantissimo. Rispetto a quando ero dilettante è tutto più grande, le pressioni come le soddisfazioni. Anche a livello atletico, rispetto a tre anni fa, sono più forte e maturo: i numeri sono uguali a quando sono passato professionista (1.80 per 69 kg) ma sono un atleta più competitivo. Questo finale di stagione mi ha dato fiducia, sono stato due mesi senza correre e tutto quello che ho raccolto l'ho costruito grazie all'allenamento. Mi ha dato conferme e morale per affrontare la prossima stagione con la cattiveria giusta. A chi mi supporta e a chi mi è stato vicino anche nei momenti difficili faccio una promessa: darò il massimo per regalarvi presto qualche bella soddisfazione».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Allievi - Lorenzo BALESTRA (30 ottobre)

Juniores - Andrea PICCOLO (31 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
2 novembre 2018 14:27 tempesta
E un secolo che aspettavo di vedere un corridore Italiano che corre da tutte le parte ,e in tutte le specialita. Forza Gianni, tutte queste prime donne che Hanno paura della cronometro, paura del pave sempre a lamentarsi per questo o per quello Hanno rotto. Salvaci tu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada,  la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità, comfort, una tomaia GTX resistente ed impermeabile e una bella suola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024