OSCAR TUTTOBICI. FORMIDABILE ELEONORA. GALLERY

TUTTOBICI | 29/10/2018 | 07:03
di Giulia De Maio

Nel 2016 ha conquistato l'Oscar tra le Esordienti, lo scorso anno si è imposta tra le Allieve e quest'anno ha concesso il bis nella stessa categoria: Eleonora Camilla Gasparrini è una vera e propria habitué della nostra classifica. In questa stagione la torinese classe 2002 è stata al comando praticamente sin dalla prima giornata alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei. La piemontese della Rodman Pink Power Nonese ha preceduto l'emiliana Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team) e l'altra piemontese Francesca Barale (Pedale Ossolano Idroweld).

Sei contenta di aver rivinto questo premio?
«Contentissima. La stagione scorsa era andata molto bene, ma non si può mai dare nulla per scontato. Per me è una grossa soddisfazione ottenere questo riconoscimento. Salire sul palco con i migliori corridori italiani dell’anno è molto emozionante, per una notte sei tra i più grandi del ciclismo. Ho un ricordo molto bello delle scorse edizioni».


Il momento più emozionante della stagione?
«Il Campionato Italiano su strada. Vestire la maglia tricolore ha ripagato i tanti sacrifici e sforzi che ho affrontato con chi mi sta vicino per preparare al meglio l’appuntamento. Oltre al titolo nazionale sono arrivate altre 10 vittorie, non posso che essere soddisfatta».

L’anno prossimo con che maglia ti vedremo?
«Passerò alla Vo2 Team Pink. Dovendo affrontare il salto di categoria, il primo obiettivo sarà fare esperienza. Mi dovrò confrontare con ragazze più grandi, tutto quel che verrà in termini di risultati sarà buono».

Il ciclismo ti piace quanto all’inizio?
«Sempre di più. La passione mi è stata trasmessa dai miei genitori che andavano e vanno tutt'ora in bici, come amatori. Papà Sergio partecipa alle granfondo, mamma Simona pedala di frequente ma da quando sono nata io non corre più. Viviamo vicino Torino, a San Dalmazzo frazione di None. Ho iniziato a pedalare a 6 anni da G1 ma fino a un paio di anni fa non avevo mai svolto una stagione per intero. Prima mi dilettavo nell'atletica, soprattutto distanze lunghe (1000 metri e mezzofondo). Crescendo il ciclismo diventa sempre più impegnativo ma i sacrifici non mi pesano, li faccio volentieri. Riesco a conciliare sport e scuola (frequenta il terzo anno del liceo scientifico Edoardo Agnelli a Torino, ndr), i voti non ne risentono».

Cosa sogni per il tuo futuro?
«Di andare il più lontano possibile. Un mondiale è il sogno nel cassetto di qualunque atleta. I miei riferimenti sono Elisa Balsamo e Vincenzo Nibali».

Per chi è questo Oscar?
«Per la squadra che mi ha accompagnato e cresciuto fino ad oggi e purtroppo devo lasciare. Ringrazio gli allenatori Stefano Peretti e Ivan Burrello, le mie compagne che mi hanno sempre dato una mano enorme e ovviamente i miei genitori, che mi stanno sempre sempre sempre dietro».


GIA' PUBBLICATI

Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024