OSCAR TUTTOBICI. IL TRAGUARDO DI BALESTRA. GALLERY

TUTTOBICI | 30/10/2018 | 07:24
di Giulia De Maio

Lorenzo Balestra è riuscito a respingere l'attacco di Gianmarco Garofoli e a conquistare l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Nove Colli al termine di una stagione intensa ed entusiasmante. Il bresciano del Team F.li Giorgi, a lungo in testa, ha contenuto il ritorno del marchigiano della Recanati Marinelli Cantarini e l’8 novembre sarà premiato nel corso della Notte degli Oscar. A completare il podio della stagione è il laziale Lorenzo Germani del Velo Sport Ferentino.

Cosa rappresenta questo premio per te?
«Un traguardo importante da condividere con tante persone. A inizio anno non mi aspettavo di vincerlo, mi sono ritrovato a lottare con Garofoli, ho dato tutto fino all’ultima corsa e l’ho spuntata. In questa stagione ho centrato 9 vittorie, quelle che mi hanno emozionato di più sono quelle ottenute al Trofeo Feralpi e all’Eco di Bergamo, gare dure e importanti a livello nazionale».

A che età hai iniziato a pedalare?
«A 5 anni, non potevo neanche correre (sorride, ndr). La passione me l’ha trasmessa papà Giovanni che praticava ciclismo come amatore e mi ha portato a iscrivermi alla squadra SC Mazzano. Ricordo bene la mia prima gara: ero un bambino, partivamo veramente in pochi, dovevamo girare su un circuito di poco più di 1 km. Vinsi e provai un’emozione bellissima».

Cosa ti piace di questo sport?
«È una disciplina difficile paragonata a tante altre, ma ti dà tante soddisfazioni e ti fa crescere come persona, soprattutto di testa. Personalmente mi sta insegnando a mantenere la concentrazione. Quando mentre i tuoi amici escono a divertirsi, tu devi allenarti e andare a letto presto non è una passeggiata, ma se hai uno scopo ben preciso in testa come la vittoria lo fai e non ti pesa».

Cosa studi?
«Frequento il 2° anno dell’Istituto Agrario, me la cavo abbastanza bene. Diciamo però che prometto meglio in bici che con i libri…».

Raccontaci della tua famiglia.
«Viviamo a Soiano del Lago, in provincia di Brescia. Mamma Paola manda avanti un agriturismo sul Lago di Garda, papà è un antiquario, entrambi lavoro permettendo mi seguono con piacere alle gare. Ho 3 sorelle più piccole: Camilla, Zoe e Bianca, non è facile gestirle ma ce la facciamo (ride, ndr)». 

Il campione a cui ti ispiri?
«Tom Dumoulin. Mi piace perché ha un fisico perfetto, apprezzo anche la sua mentalità e il suo carattere. Mi sembra uno sempre calmo e tranquillo, che pian piano raggiunge i suoi obiettivi. Io in salita me la cavo, ma posso migliorare molto, in pianura e in volata vado bene. Vado forte un po’ dappertutto, sono un atleta completo, ma ho ancora tanta strada davanti. La mia corsa dei sogni? Il Fiandre. Ritrovarmi un giorno sui muri in pavé con accanto Sagan sarebbe un’emozione fantastica. Sono contento che avrò l’occasione di conoscere Viviani e Moscon alla serata di premiazione. Chiederò loro quanto impegno ci mettono e quanto conta la testa rispetto al fisico nella performance».

L’anno prossimo resterai nella stessa squadra?
«Sì. Colgo l’occasione per ringraziare il mio allenatore Leone Malaga e il presidente Carlo Giorgi. In vista del 2019 cercherò di svolgere una buona preparazione invernale per partire forte ed essere convocato dalla nazionale per le classiche del nord. Speriamo di riuscirci. Guardando più in là, come tutti, vorrei diventare un corridore professionista, ma se così non fosse non sarebbe un dramma. A me basta andare in bici per essere felice».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21
La prima delle sei tappe della Itzulia Basque Country, una cronometro individuale di 16 chilometri disputata nei dintorni di Vitoria, ha visto il successo di Maximilian Schachmann. Il tedesco della Soudal Quick-Step ha tagliato il traguardo 18 minuti e 37 secondi dopo...


Arrivano notizie positive dall'Ospedale Universitario di Gand, dove Elisa Longo Borghini era stata ricoverata e tenuta sotto osservazione da ieri sera a seguito della pesante caduta subita durante la Ronde van Vlaanderen. La capitana della(UAE Team ADQ è stata dimessa...


Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti,  Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma di caschi. Sono ben quattro i caschi, prodotti con cui affrontare tutte...


Da anni Ercole Spada lavora per una società Equa e sostenibile, soprattutto inclusiva, prima ancora che queste parole, questi concetti diventassero hashtag, parole chiave per l’accesso in un mondo molto impegnato a seguire il politicamente corretto. Equa è una delle...


Sono stati pubblicate oggi sul sito FCI, al link https://www.federciclismo.it/federazione/settori-e-commissioni-federali/, le Commissioni federali varate in occasione del Consiglio federale del 21 marzo 2025.   Oltre alle Commissioni sono stati creati anche diversi gruppi di lavoro per specifici interventi....


Era stato professionista per due stagioni - il 2000 e il 2001 - con la maglia della Cofidis, dopo essere stato stagista per qualche mese nel 1999 sempre con il team francese. Stéphane Krafft aveva 45 anni e sabato ha...


Non è stato un successo come gli altri quello conquistato da Matteo Malucelli nella prima tappa del Tour of Hainan. Sul traguardo di Qionghai erano infatti presenti gli stati generali di XDS, il brand cinese che non solo sponsorizza...


La fortuna non è stata dalla parte del Team Picnic PostNL al Giro delle Fiandre: una caduta ha coinvolto John Degenkolb, Tim Naberman e Alex Edmonson e tutti hanno riportato serie consegiuenze. Mancavano 126 chilometri alla conclusione quando un corridore...


Grande soddisfazione in casa del team ECOTEK per la prima vittoria nella storia di questa squadra. Il protagonista di questo giorno da ricordare è lo junior Enrico Andrea Balliana che è stato capace di imporsi alla 60/a Coppa Dentoni a...


Wout van Aert ha dimostrato di essere forte e resiliente in questo Giro delle Fiandre e, anche se alla fine è arrivato solo quarto, per il belga questo risultato è visto in modo positivo. Proprio come in Attraverso le Fiandre,...


TBRADIO 07-04-25

#265 FABIO BALDATO, DAVIDE BALLERINI, LETIZIA BORGHESI

00:00
39:21





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024