
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio Liberazione Città di Massa a Turano.
Un numero che merita di essere ricordato subito. Prima il deciso inseguimento con il compagno di squadra Novak e con l’australiano Manion alla magnifica coppia di testa formata dal tandem della GB Pool Cantù Doghetti-Galbusera (bravissimi entrambi), quindi la perentoria risposta sul “dente” della Rocca a meno di due km dal traguardo all’attacco di Galbusera, per poi proseguire con il massimo rapporto e volare verso il traguardo lungo la via Aurelia.
L’iridato del fuoristrada è stato accolto dagli applausi scroscianti degli sportivi presenti, mentre i primi complimenti sono stati per lui quelli del c.t. della nazionale azzurra Dino Salvoldi. Una prestazione davvero straordinaria dopo che Agostinacchio aveva vinto il gran premio della montagna sulla salita di Evam al primo passaggio. Prima del secondo passaggio su questa asperità la fuga di Colombo, Mengarelli, Cianti, Spotti e del tandem Doghetti-Galbusera che restava da solo al comando della gara negli ultimi 10 km prima di essere raggiunto ai piedi dello “strappo” della Rocca dove si registrava la prodezza di Agostinacchio.
La gara con ritrovo e partenza ufficiosa da Piazza degli Aranci ha visto al via 186 corridori dei 194 iscritti dei quali 51 hanno tagliato il traguardo di Turano, dopo una gara condotta ad oltre 42 di media, organizzata dal G.S. Turano con la collaborazione di Montignoso Ciclismo.
ORDINE DI ARRIVO:
1) Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) Km 117,3, in 2h45’37”, alla media di km 42,496; 2) Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti) a 22”; 3) Thomas Doghetti (GB Pool Cantù); 4) Filip Novak (Ciclistica Trevigliese); 5) Pietro Galbusera (GB Pool Cantù); 6) Giacomo Serangeli (Tean Vangi Il Pirata) a 35”; 7) Massimo Savoldini (S.C. Romanese); 8) Michele Pascarella (Team Franco Ballerini a 38”; 9) Mattia Fracasso (Faizanè CSZ Sandrigo) a 42”; 10) Luciano Gaggioli (Pol. Monsummanese).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.