2020

Gran Premio Fondazione Molteni


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Giovanni ALEOTTI
Cycling Team Friuli
Friuli V.G.
131

2
Kevin COLLEONI
Biesse Arvedi Premac
Lombardia
105

3
Jonathan MILAN
Cycling Team Friuli
Friuli V.G.
104

4
Antonio TIBERI
Colpack Ballan
Lombardia
104

5
Filippo BARONCINI
Beltrami TSA Marchiol
Emilia R.
78

6
Matteo BASEGGIO
General Store Essegibi
Veneto
77

7
Cristian ROCCHETTA
General Store Essegibi
Veneto
74

8
Michele GAZZOLI
Colpack Ballan
Lombardia
72

9
Davide BAIS
Cycling Team Friuli
Friuli V.G.
63

10
Luca COATI
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
51

11
Filippo MAGLI
Marìstromarco Sensi FC Nibali
Toscana
46

12
Martin MARCELLUSI
Mastromarco Sensi FC Nibali
Toscana
43

13
Filippo CONCA
Biesse Arvedi Premac
Lombardia
38

14
Francesco Edoardo FARESIN
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
37

15
Alessandro SANTAROMITA
Velo Club Mendrisio
Svizzera
37

16
Samuele ZAMBELLI
Iseo Serrature Rime Carnovali
Lombardia
32

17
Andrea PIETROBON
Cycling Team Friuli
Friuli V.G.
32

18
Stefano DI BENEDETTEO
Pedale Scaligero
Veneto
29

19
Andrea PICCOLO
Colpack Ballan
Lombardia
29

20
Kevin BONALDO
Zalf Euromobil Désirée Fior
Veneto
28

21
Tommaso RIGATTI
Colpack Ballan
Lombardia
27

22
Tommaso NENCINI
Mastromarco Sensi FC Nibali
Toscana
27

23
Samuele RIVI
Tirol Cycling Team KTM
Austria
27

24
Manuele TAROZZI
Inemiliaromagna
Emilia R.
27

25
Riccardo BOBBO
NTT Continental Cycling Team
Toscana
26

26
Lorenzo CATALDO
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
26

27
Gabriele BENEDETTI
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
26

28
Alex TOLIO
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
24

29
Samuele ZOCCARATO
Colpack Ballan
Lombardia
21

30
Nicolas GOMEZ JARAMILLO
Colpack Ballan
Lombardia
21

31
Davide DISTEFANO
Polisportiva Vallerbike
Toscana
20

32
Nicolò BURATTI
Pedale Scaligero
Veneto
19

33
Matteo ZURLO
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
19

34
Jacopo MENEGOTTO
Biesse Arvedi Premac
Lombardia
19

35
Davide FERRARI
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
19

36
Alessandro VERRE
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
19

37
Alessio NIERI
Mastromarco Sensi FC Nibali
Toscana
18

38
Manuel ODDO
GDS Team Competition
Sicilia
17

39
Luca RASTELLI
Colpack Ballan
Lombardia
17

40
Davide PERSICO
Colpack Ballan
Lombardia
17

41
Davide BALDACCINI
Colpack Ballan
Lombardia
17

42
Marco MURGANO
Casillo Petroli Firenze Hopplà
Toscana
16

43
Leonardo MARCHIORI
NTT Continental Team
Toscana
16

44
Edoardo ZAMBANINI
Zalf Euromobil Désirée Fior
Veneto
15

45
Andrew BIDWELL
Overall Tre Colli
Pemonte
15

46
Ivan TROIA
Regolo Tre Colli Team Erkuison
Sicilia
14

47
Francesco PARAVANO
Aran Cucine Vejus
Abruzzo
14

48
Filippo BERTONE
Iseo Serrature Rime Carnovali
Lombardia
14

49
Pietro AIMONETTO
Cycling Team Friuli
Friuli V.G.
13

50
Michael ZECCHIN
Work Service Dynatek Vega
Veneto
13

51
Gabriele NINCI
Mastromarco Sensi FC Nibali
Toscana
13

52
Nicolò PARISINI
Beltrami TSA Marchiol
Emilia R.
11

53
Matteo FURLAN
Iseo Serrature Rime Carnovali
Lombardia
11

54
Lorenzo QUARTUCCI
Zalf Euromobil Désirée Fior
Veneto
11

55
Francesco PIRRO
Maltinti Banca Cambiano
Toscana
11

56
Niccolò FERRI
Mastromarco Sensi FC Nibali
Toscana
10

57
Gidas UMBRI
Colpack Ballan
Lombardia
10

58
Francesco CAROLLO
Gragnano Sporting Club
Toscana
10

59
Federico MOLINI
Mastromarco Sensi FC Nibali
Toscana
10

60
Cosimo MAZZEO
Northwave Siatek Olmo
Sicilia
10

Ultimo aggiornamento 15/12/2021

REGOLAMENTO

Regolamento

Gare a tappe internazionali: 35 punti al pri­mo, 25 al secondo, 20 al terzo, 15 al quarto, 12 al quinto, 10 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Giro d'Italia e Giro Valle d’Aosta: 45 punti al pri­mo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Gare a tappe nazionali: 30 punti al pri­mo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 9 al sesto, 8 al settimo, 7 all’ottavo, 6 al nono e 5 al decimo.
Tappe: 8 punti al 1°, 6 al 2° e 4 al 3°

Gare in linea internazionali del calendario UCI: 20 punti al pri­mo, 15 al secondo, 12 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto, 6 al sesto, 5 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Gare a tappe internazionali del calendario UCI: 35 punti al primo, 25 al secondo, 20 al terzo, 15 al quarto, 12 al quinto (per ogni tappa, 8,6,4)

Gare in linea nazionali: 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Gare in linea regionali: 10 punti al primo, 9 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo

Tricolore strada: 50 punti al primo, 35 al secondo, 30 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Tricolore crono: 30 punti al primo, 20 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 6 al settimo, 4 all’ottavo, 3 al nono e 2 al decimo.

Mondiale strada: 100 punti al primo classificato, 80 al secondo, 60 al terzo, 30 al quarto, 20 al quinto, 15 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Mondiale crono: 80 punti al primo classificato, 60 al secondo, 40 al terzo, 25 al quarto, 20 al quinto, 115 al sesto, 12 al settimo, 10 all’ottavo, 8 al nono e 6 al decimo.

Europeo stra­da: 60 punti al primo classificato, 40 al secondo, 20 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto.

Europeo crono: 40 punti al primo classificato, 20 al secondo, 15 al terzo, 10 al quarto, 8 al quinto.

CONTINENTAL: I corridori Under 23 delle formazioni Continental potranno partecipare all'Oscar conquistando punti nelle gare del calendario allegato, ma non in quelle di categoria 1.1 e superiori.

Per la cronosquadre, assegnati 15 punti ai componenti della 1a arrivata, 10 al secondo team, 5 al terzo

NB: qualsiasi atleta venga trovato positivo a controlli antidoping o sospeso dopo controlli preventivi, verrà immediatamente escluso dalla classifica dell’Oscar tuttoBICI.

VINCITORE: GIOVANNI ALEOTTI

Giovanni Aleotti riceve l'Oscar tuttoBICI dalle mani di Francesco Moser
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024